Istruzione

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione

Novità

Comunicati 20 Gen 2025

Il Sindaco tra gli studenti della Primaria di Primo Grado: una giornata di educazione civica

Mattinata istituzionale per tanti giovanissimi quartesi della scuola primaria, che per un giorno hanno lasciato la propria classe per dedicarsi all’educazione civica. Prima l’incontro con il Sindaco tenutosi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, dove hanno potuto anche ammirare la mostra di pittura, poi lo spostamento al Palazzo Comunale per incontrare la Presidente del Consiglio.

Notizie 17 Gen 2025

Progetti di Coesione sociale, un ciclo di incontri sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Proseguano gli incontri dedicati ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Da gennaio a giugno 2025 sono in programma sei appuntamenti sul tema, sempre presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena. 

Notizie 13 Gen 2025

Coesione Sociale, via al progetto 'Copriamo le distanze', per adolescenti tra 14 e 19 anni

Con il progetto 'Copriamo le Distanze', promosso dall'associazione Tau e realizzato con la supervisione dell'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali del Comune di Quartu, proseguono le iniziative di coesione sociale dedicate ai giovani tra i 14 e i 19 anni.

Avvisi 10 Gen 2025

Pagamento ai beneficiari della Borsa di Studio nazionale per l’anno scolastico 2023/2024

La Regione Autonoma della Sardegna comunica che in merito agli “Interventi per il Diritto allo studio anno 2024: Borsa di studio nazionale a.s. 2023/2024”, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto il pagamento delle borse per gli studenti e le studentesse risultati beneficiari.

Notizie 09 Gen 2025

Coesione Sociale, il 14 gennaio un seminario sui Disturbi Specifici di Apprendimento

Proseguono anche nel 2025 le iniziative promosse dall'Assessorato ai Servizi Sociali nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale e organizzate dalle associazioni. Spazio Acca continua il suo percorso dedicato al tema dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).

Avvisi 23 Dic 2024

All'Ex Convento la mostra 'Les Italiens e i Francesi' aperta anche a Natale e Santo Stefano

Il grande interesse per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi - Maestri presenti al Louvre della collezione Ca’ La Ghironda’, l’esposizione che include le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700, prosegue.

Comunicati 17 Dic 2024

A Flumini due alberi di Natale comunitari: al Parco Parodi e nella scuola di via Is Pardinas

Il Natale è sempre più vicino e anche la comunità di Flumini vive queste settimane di attesa con spirito inclusivo e voglia di allegria. Con tali presupposti nei territori extraurbani sono comparsi nei giorni scorsi due nuovi alberi, dei bei e grandi pini, che faranno bella mostra di sé per tutte le festività di fine anno.

Avvisi 12 Dic 2024

Bonus nidi gratis: graduatoria definitiva dei benificiari periodo gennaio/luglio 2024

Si informa che con determinazione n. 2144 del 9.12.2024 è stata approvata la graduatoria definitiva del Bonus Nidi Gratis 1° semestre 2024.

Comunicati 05 Dic 2024

Al via a Quartu 'GenerAzione Scuola', il progetto che fa rete contro l'abbandono scolastico

Al via a Quartu il progetto ‘GenerAzione Scuola’. L’iniziativa, che si inserisce nel contesto dei Patti Educativi di Comunità, punta ad affrontare le problematiche socio-educative specifiche del territorio attraverso un’analisi approfondita delle difficoltà che alunni e famiglie affrontano in ambito educativo, emotivo e sociale. L’obiettivo finale è contrastare i fenomeni di dispersione scolastica ed esclusione sociale, promuovendo per contro eguali opportunità di apprendimento per tutte e tutti.

Notizie 03 Dic 2024

GenerAzione Scuola, giovedì 5 dicembre la presentazione del Patto Educativo di Comunità

Con l’obiettivo di promuovere eguali opportunità di apprendimento per tutte e tutti, a contrasto del fenomeno di dispersione scolastica e di esclusione sociale, nasce il progetto ‘GenerAzione Scuola’. L’iniziativa, che si inserisce nel contesto del Patto Educativo di Comunità, punta ad affrontare le problematiche socioeducative specifiche del territorio di Quartu Sant'Elena attraverso un’analisi approfondita delle difficoltà che alunni e famiglie affrontano in ambito educativo, emotivo e sociale.

Notizie 02 Dic 2024

Alla Social Gallery la mostra di 'Farmacisti nel mondo' per aiutare i bimbi del Bangladesh

The Social Gallery presenta 'EstroInverso by NostraSanctissima', l'asta di beneficenza che mira a raccogiere fondi da destinare alla borsa di studio per bambine e bambini sordomuti di Sathkira in Bangladesh, progetto di Farmacisti nel Mondo. L'incontro fotografico avrà inizio sabato 7 dicembre in via Eligio Porcu, per raccontare mondi, luoghi lontani e opportunità negate. 

Notizie 30 Nov 2024

Conclusi i lavori nella scuola dell'infanzia di via Milano, il 3 dicembre tornano i bambini

Dopo un intervento durato qualche mese, si sono conclusi i lavori nella scuola dell’infanzia di via Milano, tirata a lucido e pronta a riaprire le porte ai piccolissimi quartesi che la frequentano.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Ufficio Pubblica Istruzione

Gestione dei servizi di pubblica istruzione di competenza comunale. 

Ufficio Servizio Civile Universale

Fornisce supporto e informazioni sui bandi di Servizio Civile Universale per giovani dai 18 ai 28 anni

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Rimborso spese di trasporto studenti con disabilità

La Città Metropolitana di Cagliari eroga un finanziamento ai comuni da destinare al rimborso delle spese di trasporto dello studente con disabilità.

Cedole Librarie

Fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie (pubblica e paritaria).

Bonus Nidi Gratis

Contributo economico per il sostegno alle famiglie nella conciliazione famiglia-lavoro.

Servizio di trasporto scolastico, parascolastico e trasporto disabili

I servizi di trasporto scolastico si configurano come servizi pubblici essenziali e sono uno strumento utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio, consentendo di raggiungere le sedi.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Assistenza Educativa Specialistica Scolastica

Il servizio si occupa di sostenere gli studenti diversamente abili nel processo di integrazione scolastica e di sviluppo della personalità.

Borsa di studio Regionale

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.

Buono libri

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio attraverso il rimborso spese per i libri di testo.

Borsa di studio Nazionale

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.

Mensa Scolastica

Servizio che consiste nella somministrazione di pasti e bevande agli alunni in ambiente scolastico.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri