
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

INDENNITÀ REGIONALE FIBROMIALGIA, AVVISO PER ANNUALITÀ 2024
Si comunica alle persone interessate che la Regione Autonoma della Sardegna ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’ottenimento dell’indennità regionale fibromialgia (IRF).

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL GARANTE DELL’INFANZIA E ADOLOSCENZA
Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione della figura di Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Domande entro e non oltre il giorno 16/03/2024.

KUNTRALAB PER I GIOVANI: UN LABORATORIO DI SCRITTURA E DI PRODUZIONE VIDEOCLIP
L’indispensabile bisogno di socializzazione che caratterizza i millennials oggi si appaga attraverso un uso viscerale e smisurato dei social network, al punto che la realtà virtuale riesce a condizionare l’evoluzione psico-sociale dei giovani. Occorre un lavoro puntuale e meticoloso per catturare l’interesse di quei giovani, e quindi coinvolgerli in occasioni d’incontro reali.

CON 'L'APERITIVO IN ROSA' UN PROGETTO SOCIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Nella convinzione che l’esempio rappresenti la miglior forma di insegnamento nasce a Quartu il progetto ‘L’aperitivo in rosa’, proposto dall'associazione Centro Studi Eida nell’ambito dei progetti di coesione sociale che stanno promuovendo la socializzazione in città con una serie di appuntamenti che toccano tutte le fasce d’età e tutti gli interessi della cittadinanza.

DOPPIO EVENTO CONCLUSIVO PER IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE 'EDUCANDO 2'
Tutto pronto per gli appuntamenti conclusivi della seconda edizione di ‘Educando’, la scuola permanente per genitori che anche quest’anno è stata attivata a Quartu grazie ai finanziamenti dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale. Un programma, utile al rafforzamento dei Servizi Educativi del Comune, portato avanti dal noto e apprezzato dottor Lorenzo Braina, pedagogista, esperto di mediazione sociale, fondatore e Direttore scientifico del Centro CREA Educazione, promotore dell'iniziativa.

"ACCABADORA", UN CONCERTO NARRATIVO PER CAMPAGNA "NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
Nell’ambito dei progetti di coesione sociale, una parte dei finanziamenti concessi dall’Amministrazione comunale è stata riservata alla campagna ‘Non solo il 25 novembre’, con l’impegno di sostenere e favorire azioni concrete per la crescita individuale, economica e sociale delle donne, promuovendo così l’emancipazione femminile e ponendosi in contrasto alla violenze e alle discriminazioni.

COESIONE SOCIALE, ALL'EX CONVENTO EVENTO FINALE DEL PROGETTO COI MIGRANTI
Tra i progetti di coesione sociale finanziati dall’Amministrazione comunale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, non mancano le attività legate all’integrazione delle persone che arrivano nel nostro territorio in cerca di un futuro migliore. Tra queste figura anche il programma ‘Mens sana in corpore migrantis… su stoffa’, proposto dall’associazione La Matrioska, laboratorio tessile, creativo e sociale.

ALL'EX CONVENTO INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE PER L'ALTO POTENZIALE COGNITIVO
Una serie di seminari volta ad approfondire e a spiegare, e quindi anche a saper valorizzare, l’alto potenziale cognitivo delle persone. Partendo dai bambini per poi passare agli adolescenti e anche agli adulti. È il programma messo a punto dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali con la collaborazione della Cooperativa Laurus.

COESIONE SOCIALE, A CASA OLLA LABORATORI MUSICALI RIVOLTI ALLE DONNE
Con "MusicLab per la donna" parte un’altra iniziativa che rientra nel circuito dei progetti di Coesione Sociale finanziati dal settore delle Politiche Sociali e Generazionali dell’Amministrazione comunale. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Culturale Gong, prevede 8 incontri, laboratori di pratica musicale per adulti, e nello specifico donne.

AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO UNA SERATA PER RAGAZZI TRA GAMES, MANGA E ANIME
Videogiochi, anime e manga. Il Centro Socio Educativo e Intergenerazionale di piazza IV Novembre 36 ospita una serata colorata, dinamica e divertente, legata al mondo fantasy. Un’iniziativa dedicata in particolare alle nuove generazioni, che anche a Quartu sono molto attenti e interessati a questi ambiti.

ALL'EX CONVENTO TAVOLA ROTONDA NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA P.I.P.P.I.
Al via il programma 'P.I.P.P.I. - Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione - incontra il territorio' con una tavola rotonda prevista per mercoledì 21 febbraio alle ore 15:00 nella Sala dell'Affresco all'Ex Convento dei Cappuccini.

COESIONE SOCIALE, SECONDA INIZIATIVA DEL PROGETTO 'SINE QUA NON' DI ARCOIRIS
Proseguono gli appuntamenti del progetto di coesione sociale ‘Sine qua non’, promosso da Arcoiris ODV e finanziato dall'Amministrazione comunale. Il secondo appuntamento è in programma lunedì 19 febbraio alle ore 16.30 presso la sede dell'associazione, in via Genova 36, e prevede un seminario dal titolo ‘Seconda Casa - Il faticoso sogno dei Falasha’ a cura del dott. Davide Atzori.