
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

LEGGI DI SETTORE, SCADENZA TERMINI PER PRESENTARE CERTIFICAZIONE REDDITI 2023
Con riferimento alla L.R. N.11/85 (Nefropatici), L.R. N.9/2004 (Neoplasie), L.R. 12/11 e L.R 3/2022 (Estensione dei sussidi della L.R.11/85 ai Trapiantati di fegato, cuore e pancreas), L.R. 27/83 (Provvidenze ai Talassemici, Emofilici e Emolinfopatici maligni), si invitano gli utenti beneficiari delle leggi di settore sopra menzionate che devono presentare, entro e non oltre il 30 giugno 2024, l’autocertificazione del Reddito Netto del nucleo familiare relativo all’anno 2023.

COESIONE SOCIALE, SERATA MUSICALE E INTERVISTA A FRANCESCA CORRIAS
Procedono gli eventi della manifestazione ‘Cambiamo la narrazione’ proposta dall’Associazione ‘Il Formicaio’. Il secondo appuntamento si terrà l'8 marzo alle ore 21, con un concerto e un' intervista a Francesca Corrias in apertura, presso l’Antica Casa Olla.

I PERCETTORI DEL REIS AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE PER LA CITTÀ
Riapre la Casa Museo Sa Dom'e Farra con i percettori del REIS (Reddito di Inclusione Sociale). Anche i servizi cimiteriali verranno potenziati con l'utilizzo delle ore lavoro dei percettori del reddito.

RICERCA DI OPERATORI PER L'ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA IN CITTÀ
Per garantire il servizio di assistenta educativa specialistica, si ricercano professionisti da impiegare presso gli istituti scolastici della città.

TRA NATURA E SOLIDARIETÀ, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO INSIEME A 'IL GIARDINO DI LU'
Il Comune di Quartu sostiene la ricerca per i tumori ovarici. Ben 2000 tulipani sono stati piantati nella galleria di ingresso del Palazzo Municipale, con un bellissimo effetto visivo che si materializzerà entro poche settimane per sensibilizzare l’opinione pubblica e diffondere la cultura della prevenzione, segno tangibile del contributo dell’Amministrazione nella battaglia di molte donne per la sopravvivenza a una patologia poco nota e molto aggressiva.

MATRILINEARE CONNECTIONS, PERCORSO POETICO TEATRALE ISPIRATO ALLA DEA MADRE
Nella cornice Teatri di Pace, l’associazione culturale Ananché presenta “Matrilineare connections”, percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena. Un progetto tra arte e pedagogia giudicato meritevole di finanziamento da parte dell’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna la rassegna studiata dall’Assessorato ai Servizi sociali "Non solo il 25 novembre".

REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (REIS), AGIUDU TORRAU 2024: BANDO
Reis, Aggiudu Torrau. Avviso pubblico in favore di famiglie in condizione di fragilità economica, annualità 2024: i termini per la presentazione delle istanze vanno dall'11 marzo al 10 aprile.

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, SCADENZA CANDIDATURE PROROGATA AL 27 MARZO
Al fine di sensibilizzare e stimolare maggiore consapevolezza nella cittadinanza riguardo i concetti di parità, a Quartu l’anno scorso, su proposta delle Commissione Pari Opportunità e Istruzione, è stato istituito il concorso “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado e alle classi 5^ della scuola Primaria. A seguito della grande partecipazione si è poi deciso di istituzionalizzarlo ed è ora in corso la II edizione.

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DE "LA COMUNITÀ DEL BUON GUSTO" A QUARTU
Riparte il progetto “La Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena”. Promosso dalla Fondazione Carlo Enrico Giulini e finanziato dall’Assessorato comunale alle Politiche Sociali nell’ambito della programmazione legata ai progetti di coesione sociale del Comune di Quartu Sant'Elena.

BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO, DOMANDE ENTRO IL 30 MAGGIO 2024
Si rende noto che sino alla data del 30/05/2024 i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena in possesso dei requisiti richiesti, stabiliti da EGAS con deliberazione n. 897/2017 (All. 1), possono presentare domanda – con le modalità elencate di seguito - per la concessione dell’agevolazione economica denominata “Bonus Sociale Idrico Integrativo”.

8 MARZO: A FLUMINI LETTERATURA ED ARTE DEDICATA ALLE DONNE
In occasione dell'8 marzo 2024, la Giornata internazionale della donna, la Biblioteca di Flumini organizza la presentazione di libri sul tema dei diritti delle donne al fine di dare un contributo verso l'obiettivo di far cessare qualsiasi discriminazione di genere.

ELENCO CAF, ASSISTENZA FISCALE PER RICHIESTE ASSEGNO DI MATERNITÀ
Le richieste di accesso all’assegno di maternità (Legge 448/98) devono essere presentate al proprio Comune di residenza; per la gestione e trasmissione delle medesime l’Ente può avvalersi della collaborazione dei CAF, sottoscrivendo apposita convenzione.