
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

GRUPPO 'LA PEDAGOGIA DEI GENITORI', INCONTRO DEDICATO A GENITORI E INSEGNANTI
Giovedì, 15 febbraio alle ore 17.00 è un in programma l'incontro gratuito dedicato ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli” in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena.

MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PROGRAMMA D’INCLUSIONE SOCIALE ‘PRENDERE IL VOLO’
Il Comune di Quartu Sant’Elena intende avviare una selezione di operatori economici da impegnare nella progettazione, gestione e rendicontazione di Progetti di Inclusione Sociale di cui al programma regionale “Prendere il volo” istituito con L.R. n.4/2006, art. 17.

TOMBOLATA CON ARCOIRIS, AL VIA IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE 'SINE QUA NON'
Realizzare azioni di coesione sociale a favore di persone vulnerabili al fine di consolidare il welfare territoriale di comunità. Con questo obiettivo nasce il progetto ‘Sine qua non’, proposto da Arcoiris ODV nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale selezizonati dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali di Quartu. Un programma che è ormai prossimo all’avvio.

CON EXMÈ & AFFINI CONTINUA LA RIGENERAZIONE DI PARCO MATTEOTTI: C'È IL CARNEVALE
Tutto pronto a Quartu per il Carnevale pensato e curato da Exmè & Affini insieme a Fondazione Domus De Luna. Un’iniziativa realizzata nell’ambito dei progetti di coesione sociale, finanziati dall’Amministrazione comunale con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche GenerazionalI.

NEGLI SPAZI SOCIO-EDUCATIVI DEL CENTRO E DEL LITORALE TRE FESTE IN MASCHERA
Le sfilate in centro, per giovedì grasso e per la Pentolaccia. Ma non solo… Il Carnevale quartese si fa sempre più ricco grazie all’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, che a qualche mese dall’apertura dei nuovi centri di aggregazione in centro e nel litorale, organizzano ben 3 feste in maschera dedicate a bambini e adolescenti iscritti.

CON VIAMENTANA TEATRO VIA AL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE "UN ANNO DI RISATE"
Tra i progetti di Coesione Sociale finanziati dall’Amministrazione comunale grazie al lavoro dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali ce n’è anche uno dedicato al buonumore. “Un anno di risate”, organizzato dall’Associazione Culturale Viamentana Teatro, è infatti un laboratorio esperenziale che mira a potenziare il muscolo comico e migliorare così la qualità della vita, anche di coloro che non stanno vivendo un momento facile.

AL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DI PIAZZA IV NOVEMBRE È SUBITO BOOM DI ADESIONI
Sono bastate 3 settimane dall’apertura del centro e appena 2 dall’avvio delle iscrizioni per popolare e anche affollare la nuova sede del Centro Socio Educativo e Intergenerazionale di piazza IV Novembre. Lo spazio proposto dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali trova subito l’apprezzamento dei cittadini di quella zona della città, come d’altronde c’era da attendersi vista la grande frequentazione della piazza anche negli anni in cui non è stato possibile socializzare al chiuso.

ECCO LA CARTA DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI: UNA VALIDA GUIDA AL CITTADINO
Facile, pratica, veloce. Una valida mappa per il cittadino che intende orientarsi all’interno dei Servizi erogati dal Comune di Quartu Sant’Elena: con la Carta dei Servizi Socio Assistenziali, l’Amministrazione intende fornire una prima risposta concreta all’esigenza e al diritto dei cittadini ad una completa informazione sulle modalità di accesso e di funzionamento dei servizi, sulle condizioni per facilitare la valutazione da parte delle persone che ne usufruiscono e dei soggetti che rappresentano i loro diritti, nonché le procedure per assicurare la loro tutela.

PROSEGUE A QUARTU LA MOSTRA 'DI FAVOLA IN FIABA', IN CENTRO E NEL LITORALE
Prosegue l’esposizione a Quartu della mostra itinerante dedicata a Pinocchio, il burattino più famoso del mondo. ‘Di Favola in fiaba’, già apprezzabile in città dallo scorso 13 gennaio, presso l’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, si sposta ora altre location, una nella città compatta e una nel litorale, negli spazi educativi e intergenerazionali dove operano i Servizi SocialI.

IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE C.I.A.O. AL VIA CON IL CONCERTO DELLA MEMORIA
Un’altra iniziativa, un altro programma finanziato dall’Amministrazione comunale, grazie al lavoro dell’Assessorato ai Servizi Sociali, per andare incontro ai cittadini, in particolare tra i giovani, rafforzando il senso di appartenenza al territorio e implementare quindi la coesione sociale nella comunità. È ormai prossimo all’avvio il progetto C.I.A.O. - Cittadini Istruitevi Agitatevi Organizzatevi.

DSA E SCUOLA, UN SEMINARIO IL 25 GENNAIO DEDICATO AI GENITORI
Il prossimo appuntamento dedicato ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) si terrà Giovedì 25 gennaio alle ore 16 con il tema "DSA e Scuola", presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli” in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena.

PROGETTI COESIONE SOCIALE, SEMINARIO SUGLI STEREOTIPI E LA VIOLENZA DI GENERE
Promuovere il benessere psicologico fornendo un contributo per supportare e potenziare le risorse individuali e sociali delle persone. Con questo obiettivo prende avvio a Quartu un altro dei progetti sociali finanziati dall’Amministrazione comunale. Si chiama ‘Nuovi legami’ ed è organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape.