
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

AVVISO: BIBLIOTECA CHIUSA PER DISINFESTAZIONE NEL FINE SETTIMANA
Si informa l'utenza che la Biblioteca dei Ragazzi e l'Archivio Storico di via Dante rimarranno chiuse nel pomeriggio di venerdì 13 e per tutta la mattinata di sabato 14 maggio 2022 per consentire un intervento di deblatizzazione. La Biblioteca Centrale manterrà per il resto le sue funzioni e i suoi orari consueti. L'attività di Biblioteca Ragazzi e Archivio riprenderà regolarmente lunedì 16 maggio.

INIZIA IL 'MAGGIO DEI LIBRI' TANTI APPUNTAMENTI PER I GIOVANI LETTORI QUARTESI
Anche quest’anno la Biblioteca dei Ragazzi di via Dante 68 aderisce alla manifestazione nazionale ‘Maggio dei libri’. L’edizione 2022, che prevede nelle prossime settimane anche degli incontri specifici con i ragazzi delle scuole cittadine, ha come tema della campagna nazionale ‘ContemporaneaMente’.

SETTIMANA DI CULTURA CON IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO
Tutto pronto per l’VIII edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, che quest’anno intende coinvolgere il pubblico nella riflessione su ‘Questo infinito mistero del vivere’ ed è in programma dal 2 al 7 maggio.

RASSEGNA DI PRIMAVERA, NELLA BIBLIOTECA CENTRALE UNA SERATA PER LA POESIA
Cambiano le stagioni ma non cambiano le buone abitudini del Sistema Bibliotecario Urbano, che rinnova le proposte di eventi ed appuntamenti per gli appassionati della lettura.

'QUARTU AUTORI 2023', NELLA BIBLIOTECA CENTRALE ECCO LA NUOVA RASSEGNA
La biblioteca Centrale di Quartu Sant'Elena, nell'ambito della programmazione delle attività per il periodo Gennaio-Aprile 2023 ha calendarizzato una serie di incontri per presentare gli ultimi romanzi di alcuni autori sardi e la produzione letteraria di altri scrittori, sempre con l'obiettivo di coinvolgere gli appassionati di lettura e avvicinare altri cittadini a questo mondo.

QUARTU ONORA LA FESTA DELLA LIBERAZIONE NELLA PIAZZETTA 25 APRILE
Anche quest’anno Quartu ha voluto celebrare il 25 Aprile, Festa della Liberazione dell’Italia, con la consueta deposizione della corona sopra il monumento ai caduti nella centralissima piazzetta dedicata appunto a questa giornata, tra il Palazzo Comunale e lo storico edificio di Sa dom’e farra.

INAUGURATO IL CENTRO DI LETTURA E DOCUMENTAZIONE DEDICATO A ANNA CASTELLINO
Nello storico edificio di via Dante già sede della Biblioteca Centrale, Quartu ospita da oggi il ‘Centro di Lettura e Documentazione Anna Castellino’, inaugurato stamattina alla presenza del Sindaco, delle figlie dell’intellettuale recentemente scomparsa e di una folta rappresentanza di amici e cittadini quartesi che hanno voluto essere presenti all’evento.

INAUGURAZIONE CENTRO DI LETTURA E DOCUMENTAZIONE ANNA CASTELLINO
Sabato 23 aprile 2022 alle ore 10.15 presso la Biblioteca Centrale di Via Dante si terrà la cerimonia di inaugurazione del "Centro di Lettura e Documentazione Anna Castellino". Interverranno, dopo i saluti del Sindaco Graziano Milia: Paola Loi, Luisella Sanna, Aldo Cinus.

CHIUSURA DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO PER LE FESTIVITÀ PASQUALI
Si comunica che in occasione delle festività pasquali il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

CHIUSURA DELLE BIBLIOTECHE E DELL'ARCHIVIO STORICO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE
Si comunica che in occasione delle festività natalizie il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

CHIUSURA DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO PER LE FESTIVITÀ PASQUALI 2023
Si comunica che in occasione delle festività pasquali il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

IN BIBLIOTECA IL 4 APRILE QUARTU STORYTELLING OSPITA MARTINA MARONGIU
Prosegue con la consueta puntualità e il solito coinvolgimento la rassegna Quartu Storytelling, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Quartu con gli obiettivi della promozione e della diffusione della lettura, anche al fine di fidelizzare la cittadinanza alla Biblioteca.
Eventi

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più


“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più