Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

Nuove professioni digitali, pronti a partire in città i corsi della Fondazione Novitas
Sono pronti a partire i nuovissimi corsi 4.0 della Fondazione Novitas, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione in Sardegna che ha scelto Quartu come sede per lo sviluppo di talenti digitali isolani.

Via Bithia e via Santu Lianu, altri immobili abusivi acquisiti al patrimonio comunale
Non si ferma l’attività di controllo del Territorio da parte degli Uffici Comunali. Con determinazioni dirigenziali n. 1094 e n.1095 del 11/07/2024 del Settore Edilizia Privata – Servizio Violazioni edilizie, a seguito dei percorsi avviati rispettivamente con l’ordinanza di demolizione n. 6/2009 - Fascicolo 1107 e n. 4/2021 - Fascicolo 2142, emesse ai sensi dell’art. 6 della L.R. 23/1985, si è dato atto dell’avvenuta formale acquisizione al Patrimonio comunale di altri due immobili totalmente abusivi.

Il 19 luglio aperitivo letterario con Italo Siddu promosso dalla Pro Loco Quartu all'ex Caserma
Gli eventi previsti nel calendario estivo studiato dalla Pro Loco di Quartu proseguono con un'iniziativa culturale capace di 'saziare le menti'. Il 19 luglio dalle 18.30 alle 20.00 è in programma la presentazione dell'opera a cura di Italo Siddu "Sardi per le vie e le piazze di Quartu Sant'Elena", presso l'Ex Caserma di via Roma 30.

Si rinnova la tradizione dello scambio dei doni di Sciampitta, simbolo di fratellanza e pace
Suoni della tradizione, canti, balli e come sempre tanta allegria. Clima di festa nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in occasione dello scambio dei doni, il momento conviviale tra gruppi folk e istituzioni che Sciampitta promuove annualmente durante i giorni del Festival internazionale del folklore.

All' IC 5 arriva la didattica 4.0 con il progetto "InnovaScuola" finanziato con fondi PNRR
Schermi condivisi a tutta parete per una didattica innovativa con visione aumentata, app e libri digitali, merge cube, stampe in 3 D. E’ il nuovissimo progetto “InnovaScuola”, presentato ieri all’interno dell’Istituto Comprensivo 5 con l’inaugurazione delle nuove aule immersive finanziate con i fondi della Missione 4-Istruzione e Ricerca del PNRR, nell’ambito dell’Investimento “Scuola 4.0-Azione 1 “Next Generation Classroom”.

Dal 18 luglio all'Ex Convento la mostra “Paris rue de Lancry, DiARiO” di Walter Boï
Il 18 luglio alle ore 18:30 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition (II parte) allo spazio espositivo “Sala Teche” all’Ex Convento dei Cappuccini che ospiterà la mostra in anteprima assoluta 'Paris rue de Lancry, DIARIO' del fotografo Walter Boi curata da Yuria Mizuta.

Collegio unico per Sardegna e Sicilia nel Parlamento europeo, Quartu aderisce alla protesta
Il collegio unico per le isole che accoppia la Sardegna alla Sicilia è fortemente penalizzante e non lascia spazio alla rappresentanza dei sardi nel Parlamento europeo.

'Incanti', al Nuraghe Diana visite guidate e la proiezione del corto 'Bacio alla terra'
Anche questo fine settimana prosegue la valorizzazione dei siti archeologici del litorale quartese con altri appuntamenti nell’ambito della rassegna ‘Incanti’. Ormai da diversi anni, in estate, per proseguire poi sino all’autunno inoltrato, il Nuraghe Diana e la Villa Romana diventano location d’eccezione dove promuovere la cultura, in tutte le sue forme: dalla letteratura alla musica, dal teatro al cinema.

Estate 2024 di divertimento in sicurezza: tornano le limitazioni alla vendita di vetro e lattine
Tornano anche quest’anno le limitazioni alla vendita di vetro e lattine nel territorio comunale di Quartu Sant’Elena, per un’estate di divertimento in sicurezza.

A Cagliari summit Milia-Zedda riguardo sviluppo sostenibile e qualità della vita in area vasta
Oggi a Palazzo Bacaredda il Sindaco di Quartu Sant'Elena Graziano Milia ha incontrato il Sindaco di Cagliari Massimo Zedda. Presente alla riunione anche la Vicesindaca e Assessora all’Innovazione e all’Accessibilità digitale del capoluogo Maria Cristina Mancini.

Kuntralab e Bogaboxi: Quartu raccontata dai ragazzi attraverso i nuovi linguaggi
Una città nei suoi chiaroscuri, un paesaggio urbano che diventa lo sfondo poetico delle vite vissute e raccontate con gli occhi dei ragazzi. Con la realizzazione del videoclip “Ombre sull’asfalto” si è concluso il laboratorio Kuntralab che l’Associazione Culturale Babel ha realizzato a Quartu Sant'Elena fra gennaio e giugno 2024 con la Direzione Artistica del regista Paolo Carboni, in collaborazione con la Cooperativa Laurus e con il contributo dell'Assessorato Politiche Sociali e Generazionali del Comune di Quartu, nell’ambito dei progetti comunali di coesione sociale.

All'ex Caserma la rassegna della Pro Loco dedicata alla musica. Apre Lavinia Viscuso
Prende avvio giovedì 11 luglio la nuova rassegna ‘Notti in Musica’, promossa dalla Pro Loco di Quartu Sant'Elena in collaborazione con il Comune. Quattro serate di grande musica, tutte in programma all'Ex Caserma di via Roma, 30. Lavinia Viscuso, la giovane rapper di Quartu, sarà la prima a salire sul palco per presentare il Live Music Hip Hop, R&B anni 90/2000.