Sarà un’occasione per acquisire nuove professionalità, una possibilità di crescita che non interesserà esclusivamente i giovani partecipanti, ma darà un contributo di conoscenza utile a tutta la comunità quartese. E sarà anche un modo per stare insieme e per divertirsi, staccandosi da quel mondo virtuale che videogames e social networks stanno idealizzando, isolando fin troppo le giovani generazioni.
Il programma prevede la realizzazione di un laboratorio gratuito di scrittura e produzione di alcuni brani musicali e di scrittura e realizzazione dei relativi videoclip. Tutte le attività si svolgeranno a Quartu tra la seconda parte dell’Inverno e la Primavera, e più nello specifico fra febbraio e maggio 2025.
I partecipanti saranno guidati da esperti nel settore musicale e cinematografico e potranno apprendere le tecniche di scrittura dei testi e di composizione di un brano musicale utilizzando semplici software; si passerà poi alla fase di interpretazione vocale e di incisione del brano. Infine verrà ideato uno storyboard per poi trasferirne i contenuti in un prodotto audiovisivo e, utilizzando le basilari tecniche del linguaggio filmico, si realizzerà un videoclip.
Il progetto, che per gli iscritti ha carattere gratuito, è realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Laurus e con le Associazioni RTS – Radio Televisione Sarda e Arveschida. Per info è possibile inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nome, cognome e recapito telefonico.
