Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

IL COMUNE FA SINERGIA CON L'ISTITUTO PORCU-SATTA PER TUTELARE LA LINGUA SARDA
Ancora tante iniziative in città per la promozione della lingua sarda, grazie al progetto ‘Sa lìngua in Quartu’, studiato dall’Amministrazione comunale, finanziato dalla Regione e curato dalla cooperativa 'Sa Bertula Antiga'. Prima la riapertura dello Sportello della lingua sarda nella Biblioteca delle Minoranze linguistiche, poi l’avvio dei corsi livello base e ora anche la collaborazione con gli istituti scolastici cittadini.

LABORATORI PER BURATTINI NEI CENTRI SOCIO-EDUCATIVI IN CENTRO E NEL LITORALE
Doppio appuntamento dedicato ai bambini, con laboratori di burattini nei Centri Socio Educativi Giovanili recentemente aperti in città dall’Assessorato ai Servizi Sociali, che prosegue così l’impegno nella promozione di iniziative volte a sviluppare la socialità, la laboriosità e la capacità manuale delle nuove generazioni.

RIAPERTI FINO AL 31 MAGGIO I TERMINI PER ROTTAMARE LE CARTELLE, DOMANDE ONLINE
Il Comune riapre i termini per la rottamazione delle cartelle di pagamento. I cittadini hanno così una nuova finestra temporale per manifestare all’Ente la propria volontà di avvalersi della definizione agevolata per il saldo e mettere così fine alla propria situazione debitoria, con conseguenti vantaggi per tutti.

"RASSEGNA QUARTU AUTORI 2024“, ELISA PILIA OSPITE NELLA BIBLIOTECA
Prosegue il programma culturale del Sistema Bibliotecario Urbano Quartu. Un'altro appuntamento nell’ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024“, si terrà lunedì 8 aprile 2024 alle ore 17.30 presso Biblioteca Centrale di Quartu in via Dante n. 66/68, con la presentazione del libro "La bambina del vetro" di Elisa Pilia. Nell'occasione dialogherà con l'autrice Francesca Spanu e le letture saranno a cura di Valentina Loi.

COESIONE SOCIALE, AD APRILE AL VIA 'GENERAZIONE', IL PROGETTO PER I GIOVANI
Continuano le iniziative di coesione sociale approvate dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Quartu. In partenza un nuovo progetto destinato ai giovani under 30, dal titolo “GenerAzione – giovani protagonisti della comunità quartese”, promosso dall’Associazione TDM 2000 International.

PUL ILLUSTRATO AI CITTADINI, PER LE OSSERVAZIONI C'È TEMPO FINO AL 13 MAGGIO
Si è svolto giovedì 4 aprile presso la Sala Consiliare del Comune l’incontro pubblico finalizzato ad illustrare i dettagli del PUL, Piano di Utilizzo dei Litorali, il documento di indirizzo strategico che disciplina l’utilizzo delle aree demaniali marittime, individuando le fasce di fruizione e quelle di maggior tutela ambientale. Il Piano, licenziato dal Consiglio con deliberazione nr. 11 del 20/02/2024 dopo l’ok della Giunta Comunale, è ora entrato nella fase conoscitiva/consultiva in cui cittadini interessati e stakeholders possono a presentare eventuali osservazioni in attesa del parere finale della Regione.

RASSEGNA VIACONVENTO, NINO LANDIS PRESENTA "IN PUNTA DE BILLETTO"
Nell'ambito della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 10 aprile 2024, ore 18.00, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione della raccolta poetica in Lingua Sarda Nino Landis “In punta de billetto”. Nell'occasione dialogherà con l'Autore Giusy Fanti.

PROIEZIONE DEL FILM "LA TERRA DELLE DONNE" NELLA SOCIAL GALLERY
Il prossimo appuntamento del progetto di coesione sociale ‘L’aperitivo in rosa’ proposto dall'associazione Centro Studi Eida, è in programma per mercoledì 10 aprile, ore 18.00, con la proiezione del film 'La terra delle donne' di Marisa Vallone presso The Social Gallery in via Porcu 43.

APPROVATO LO SCHEMA DI RENDICONTO DI GESTIONE AMMINISTRATIVA 2023
La Giunta Comunale di Quartu Sant’Elena ha approvato poco prima della pausa pasquale lo Schema di Rendiconto di Gestione per l’anno 2023, che fotografa lo stato dell’Ente certificando un trend in lento ma costante miglioramento su tutti i principali parametri. L’esercizio finanziario chiude con un risultato di amministrazione di 118.607.000 euro, rilevabile dal Conto del Bilancio e con un consuntivo che vede un totale disponibile di 8 milioni ed 800 mila euro.

"RASSEGNA 'VIACONVENTO", GIANCARLO PORCU PRESENTA IL SUO SAGGIO SU DESSANAI
All’Ex Convento dei Cappuccini nuovo appuntamento con la rassegna ‘ViaConvento - Conversazioni su libri sardi’, promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena e programmata per la Primavera 2024.

CASE ERP VIA DELLA MUSICA, IL PROGRAMMA DEL COMUNE PER UN FUTURO MIGLIORE
Proseguono le attività di riordino negli alloggi ERP di via della Musica, promosse dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di garantire delle case dignitose agli assegnatari che presto otterranno un titolo valido per il loro utilizzo, nel rispetto di un nuovo regolamento condominiale.

NUOVA PROCEDURA ONLINE PER COMUNICAZIONE AVVIO LOCAZIONE ALLOGGI PRIVATI
Il Comune di Quartu prosegue il processo di digitalizzazione delle pratiche amministrative. L’ultima novità riguarda il turismo e in particolare le strutture ricettive dell’extra-alberghiero: la comunicazione al Comune di riferimento di inizio attività, obbligatoria per legge, a breve, infatti, non potrà più essere presentata in forma cartacea, ma sarà invece necessario procedere tramite istanza on line sul sito istituzionale dell’Ente.