Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

NUOVO CANALE WHATSAPP DEL COMUNE DEDICATO AI CITTADINI
Il Comune di Quartu Sant’Elena rinnova la propria comunicazione con l’introduzione del canale istituzionale Whatsapp, uno strumento moderno ed efficace per essere sempre più vicini alle esigenze dei cittadini. Offrendo aggiornamenti e notizie in tempo reale a portata di click, l’Amministrazione intende migliorare l'accessibilità e la trasparenza delle informazioni relative alle attività svolte.

NEL CENTRO SOCIOEDUCATIVO UN RICORDO IN LINGUA SARDA DI "SA DIE DE SA SARDIGNA"
Una serata per ricordare una giornata storica per la Sardegna ma anche per stimolare, incentivare e promuovere l’utilizzo della lingua sarda. Con questo duplice obiettivo l’Amministrazione comunale organizza per mercoledì 24 aprile un ricordo de “Sa Die de sa Sardigna - La festa del popolo sardo’, aperto a tutta la cittadinanza.

BIBLIOTECA CENTRALE, ISABELLA FLORIS PRESENTA IL SUO ROMANZO 'ARIA‘
Nell’ambito della rassegna "Quartu Autori 2024“, lunedì 22 Aprile 2024 alle 17:30, l'autrice Isabella Floris presenterà il suo libro "Aria" presso la Biblioteca Centrale di Quartu in via Dante n. 66/68. Nell'occasione dialogherà con l'autrice Daniela Tevere.

IL CONSIGLIO DICE SI ALLA VARIANTE AL PUC SU FORNACI PICCI: AVANTI COL PROGETTO
Avanti con la rivoluzione urbanistica a Quartu. E’ stata approvata in Consiglio Comunale la Proposta di variante sostanziale al PUC che prevede la conversione di una porzione di area da zona S a zona C finalizzata alla riqualificazione delle ex Fornaci Picci.

GRECA PIRAS È LA GARANTE CITTADINA PER I DIRITTI DI INFANZIA E ADOLESCENZA
Quartu si dota di una nuova figura, quella del Garante dei diritti per l’Infanzia e per l’Adolescenza: a ricoprire il ruolo sarà la dottoressa Maria Greca Piras, Dirigente Scolastica cagliaritana, con alle spalle attività di direzione e coordinamento di molteplici progetti in capo al Ministero dell’Istruzione.

"DIABETE IN CAMMINO - PREVENIRE E CURARE", A QUARTU L'ULTRAMARATONA
Quattro giorni di cammino nel Sud dell’isola e un importante convegno pubblico all’ospedale San Giovanni di Dio. È la 12ª ‘Ultramaratona Diabete in cammino’, che interesserà anche il Comune di Quartu, oltre al capoluogo e ad altri centri della Città Metropolitana di Cagliari, per sensibilizzare verso la prevenzione e diffondere l’importanza dei corretti stili di vita.

CON IL QUARTU BIKE FESTIVAL IL 25 APRILE TORNA A QUARTU IL CICLISMO GIOVANILE
Giovedì 25 aprile, in coincidenza con la Festa della Liberazione, giornata di sport a Quartu dedicata ai giovanissimi dai 4 ai 12 anni. È infatti in programma la prima edizione del Quartu Sant’Elena Bike Festival, gara ciclistica di tipo Short Track aperta alle categorie Mini Biker, che si terrà nel Parco di Molentargius.

RASSEGNA 'VIACONVENTO', LUCIANA SATTA PRESENTA "L'ARTE DI ESSERE FIGLI"
La rassegna ViaConvento sta riscontrando anche in questa seconda edizione un ottimo successo di pubblico, tra racconti, aneddoti, storie e arte, con il filo conduttore della Sardegna.

BIBLIOTECA DI FLUMINI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI STEFANO SALVATICI
In occasione della 'Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore' la Biblioteca di Flumini vi invita alla presentazione del libro di Stefano Salvatici "Storia della Scuola materna in Sardegna. Dagli anni Cinquanta del secolo scorso, ai giorni nostri. Aspetti economici, psicologici e sociali a confronto". L'appuntamento è in programma per martedì 23 aprile 2024 alle ore 17.30.

AGGIORNAMENTO AL DUP: LA GIUNTA ACCELERA SULLE GRANDI OPERE
Fornaci Picci, Ex Distillerie Capra, nuova Piazza Dessì e nuovo Mercato Civico, Teatro cittadino. La Giunta Milia accelera il passo sulle Grandi Opere in città ed affina ulteriormente gli obiettivi di mandato attraverso l’aggiornamento del DUP (Documento Unico di Programmazione) 2024/2026, all’interno del quale si trova il Programma Triennale delle esigenze pubbliche che per la loro ampiezza, complessità realizzativa ed articolazione gestionale si prestano particolarmente ad essere realizzate attraverso il ricorso a forme di parternariato pubblico/privato.

ALLA SOCIAL GALLERY SPAZIO ALLA MOSTRA DI BIBI ELLE INTITOLATA "IL POSTO SICURO"
Venerdì 12 aprile, alle ore 18.00, nuovo appuntamento alla Social Gallery di via Porcu 43, diretta da Jo Coda, nell’ambito del V-Art Festival Internazionale Immagine d’autore. In agenda il vernissage della fotografa Bibi Elle che presenta “Il Posto Sicuro”.

CLIMA, VIA AL PIANO DI FORESTAZIONE URBANA DAL CENTRO AL LITORALE
Una grande cintura verde intorno alla città, per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e per riconnettere l’ambito urbano al contesto naturalistico circostante, diminuendo l’impatto delle superfici riflettenti e le ondate di calore. La Giunta comunale di Quartu Sant’Elena ha dato l’ Ok al grande piano di forestazione urbana in città, che contempla un intervento da 287 mila euro localizzato principalmente nella zona SUD-EST del Centro urbano ed esteso alla parte iniziale della zona litoranea.