Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

"RASSEGNA 'VIACONVENTO", GIANCARLO PORCU PRESENTA IL SUO SAGGIO SU DESSANAI
All’Ex Convento dei Cappuccini nuovo appuntamento con la rassegna ‘ViaConvento - Conversazioni su libri sardi’, promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena e programmata per la Primavera 2024.

CASE ERP VIA DELLA MUSICA, IL PROGRAMMA DEL COMUNE PER UN FUTURO MIGLIORE
Proseguono le attività di riordino negli alloggi ERP di via della Musica, promosse dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di garantire delle case dignitose agli assegnatari che presto otterranno un titolo valido per il loro utilizzo, nel rispetto di un nuovo regolamento condominiale.

NUOVA PROCEDURA ONLINE PER COMUNICAZIONE AVVIO LOCAZIONE ALLOGGI PRIVATI
Il Comune di Quartu prosegue il processo di digitalizzazione delle pratiche amministrative. L’ultima novità riguarda il turismo e in particolare le strutture ricettive dell’extra-alberghiero: la comunicazione al Comune di riferimento di inizio attività, obbligatoria per legge, a breve, infatti, non potrà più essere presentata in forma cartacea, ma sarà invece necessario procedere tramite istanza on line sul sito istituzionale dell’Ente.

CON IL SÌ DEL CONSIGLIO IL COMUNE ADERISCE A FONDAZIONE NOVITAS 4.0
Con il via libera del Consiglio comunale è ormai certificata l’adesione del Comune di Quartu alla Fondazione Novitas 4.0, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Sardegna. Un connubio che nasce dall’obiettivo condiviso di supportare, tramite la cultura e la ricerca, la crescita e lo sviluppo di talenti digitali. E che si concretizzerà con la messa a disposizione da parte del Comune per la durata di 15 anni di un immobile all’interno del cuore pulsante della città.

CURE TERMALI CONVENZIONATE, ADESIONI PROROGATE FINO AL 30 APRILE
C'è ancora tempo fino a fine aprile per candidarsi ad usufruire delle cure termali pendolari con andata e ritorno diretti da Quartu allo stabilimento termale di Sardara. Il servizio è rivolto agli utenti con necessità di cure termali (fango-balneo terapia o cure inalatorie), muniti di apposita ricetta medica.

IL 2 APRILE L'OPEN DAY ALLO SPAZIO GIOVANI DEL MARGINE ROSSO IN VIA MELIBODES
Informazioni, consulenza e supporto sui temi della formazione e del lavoro, ma anche della vita sociale e del volontariato, della cultura e del tempo Libero, e poi ancora mobilità internazionale e orientamento scolastico, fino all’imprenditoria. Sono tutti temi che verranno trattati il prossimo 2 aprile presso lo Spazio Giovani di Quartu, in un incontro che intende tendere la mano alle nuove generazioni e accompagnarli nella scelta della propria strada.

AD APRILE IN BIBLIOTECA LETTURE AD ALTA VOCE E LABORATORI PER BAMBINI
Presso la Biblioteca dei ragazzi di via Dante continuano le attività dedicate ai giovanissimi, promosse con l’obiettivo di avvicinarli da subito al mondo della lettura e costruire così un futuro sempre più pregno di cultura e di conoscenza. Anche ad Aprile saranno quattro gli appuntamenti per i piccoli quartesi, come di consueto divise in base all’età dei partecipanti.

VIACONVENTO, UN VIAGGIO NEL '900 CON “LA BAMBINA DEL VETRO” DI ELISA PILIA
Prosegue il prossimo mercoledì, 27 marzo alle ore 17.30, l'appuntamento fisso della rassegna ViaConvento 2024 con la presentazione del nuovo romanzo di Elisa Pilia “La bambina del vetro” nella Sala dell'Affresco presso l'Ex Convento dei Cappuccini. Nell'occasione dialogherà con l'autrice Elisabetta Fois. L'ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.

THE SOCIAL GALLERY OSPITA 'BLOSSOM' DI ALESSIA ANCHISI VERNISSAGE IL 23 MARZO
Arte, cultura, patrimonio intellettuale. Nello spazio espositivo The Social Gallery continuano le iniziative volte ad approfondire storia, bellezza, sensibilità del nostro patrimonio identitario. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 23 marzo p.v., alle 18, con il vernissage di Alessia Anchisi che nel suo debutto espositivo presenta “Blossom”.

IL 2 APRILE ALL'EX CONVENTO VIA AL CORSO LIVELLO BASE DEDICATO ALLA LINGUA SARDA
Nell’ambito del progetto ‘Sa lìngua in Quartu’, studiato e promosso dal Comune con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e realizzato in collaborazione con la cooperativa Sa Bertula Antiga, è ormai prossimo all’avvio un altro corso dedicata alla lingua sarda, livello base. La nostra lingua è infatti testimonianza identitaria da difendere e tutelare; promuoverne la conoscenza e l’utilizzo vuol dire valorizzare il nostro patrimonio culturale.

GIOVEDÌ 4 APRILE IN SALA CONSILIARE UN INCONTRO PUBBLICO SUL NUOVO PUL
Dopo l’approvazione da parte della Giunta comunale e il via libera del Consiglio Comunale, il Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL), destinato a disciplinare le attività turistico-ricreative e i servizi di supporto alla balneazione nel litorale quartese, è giunto ora alla fase delle osservazioni. E perché tutti gli interessati abbiano modo di valutarlo e portare un proprio contributo è stata programmato anche un incontro pubblico.

IL MUSEO DEL MATTONCINO LEGO KARALISBRICK FA TAPPA ALL'EX CONVENTO
Il 5 aprile arriva a Quartu il 'Museo del Karalisbrick', un'esposizione per tutta la famiglia e per gli appassionati del famoso mattoncino Lego. L'Ex Convento dei Cappucini ospiterà fino al 5 maggio numerose opere, tutte costruite a mano con i piccoli mattoncini colorati.