Organizzato dalla Consulta delle associazioni e del terzo settore, guidata da Alessandro Passera, l’iniziativa si è avvalsa della collaborazione di due esperti del settore. I due relatori, dottor Giuseppe Statzu e la dottoressa Barbara Melis, entrambi commercialisti con competenze sui temi del terzo settore, hanno affrontato tematiche legate alle novità IVA, alle imposte indirette per le associazioni e al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Oltre 60 rappresentanti di altrettante associazioni aderenti e non aderenti alla Consulta hanno riempito la sala e partecipato attivamente al dibattito. Un'occasione di formazione e informazione a cui sicuramente, vista la forte richiesta degli intervenuti, la Consulta quartese intende dare seguito.
Nata nella Primavera 2023, la Consulta garantisce uno strumento permanente di partecipazione di tutti i settori di attività propri dell’associazionismo. Sono già oltre 50 i soggetti aderenti, a conferma dell’operosità di un settore che a Quartu si è sempre contraddistinto positivamente e che ora guarda, anche grazie al nuovo organismo, guarda con favore a nuove sinergie per raggiungere insieme nuovi importanti risultati.