Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 02 Ott 2024

Nonni-Vigile, parte la stagione Domande in costante crescita e ingressi nelle scuole più sicuri

Con rinnovato entusiasmo, a poche settimane dalla riapertura delle scuole, riparte anche la stagione dei Nonni-Vigile. Un progetto dalla duplice valenza: da una parte la maggiore tutela dei ragazzi nelle strade degli istituti scolastici e negli ingressi dei vari plessi; dall’altra un continuo coinvolgimento nel sociale per la fascia più matura della nostra comunità.

Notizie 01 Ott 2024

Ottimi riscontri per il primo Festival Pedagogico di Quartu Sant'Elena 'Le arti in gioco'

Si è concluso con ottimi riscontri il primo Festival Pedagogico della città di Quartu Sant’Elena, che ha visto coinvolti operatori dei servizi e delle scuole pubbliche e private che lavorano con i bambini da 0 a 6 anni.  ‘Le Arti in Gioco’ è stato pensato, organizzato e fortemente voluto dal Coordinamento Pedagogico Territoriale Cittadino, operativo ormai da 3 anni e composto da professionisti dell’educazione.

Notizie 30 Set 2024

A ottobre due appuntamenti con Festa Nodia, apre un focus su donne vissute in Sardegna

A ottobre a Quartu nuovo appuntamento con il patrimonio identitario. In quello che in città rappresenta il luogo per eccellenza in tema di tradizione, la storica dimora Sa Dom’e Farra, torna Festa Nodia, che per l’occasione organizza non uno ma ben due iniziative destinate a chiudere il cartellone dell’edizione 2024.

Notizie 30 Set 2024

Per bimbi e ragazzi quartesi tre giorni di letture e riflessioni con il Festival Tuttestorie

Ideato e organizzato dalla Libreria per Ragazzi Tuttestorie, e progettato in collaborazione con lo scrittore Bruno Tognolini, nuova edizione per il Festival Tuttestorie - ormai diventata un must dell'autunno cagliaritano -. La rassegna si rivolge a un pubblico di bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 0 a 16 anni, con uno spazio di approfondimento e formazione dedicato al pubblico adulto.

Notizie 29 Set 2024

Parco Parodi si rifa il look: più isolamento dalla strada, nuove piante e altri giochi inclusivi

Il Parco Parodi si rifa il look. Grazie a un investimento di quasi duecentomila euro il polmone verde più frequentato del litorale costiero quartese, all’interno del quale insiste l’antica chiesetta di Sant’Andrea, sarà migliorato sotto il profilo strutturale e ulteriormente valorizzato dal punto di vista ambientale, andando così sempre più incontro alle esigenze dei fruitori.

Notizie 27 Set 2024

Al Centro Intergenerazionale via alle lezioni di lingua sarda dedicate al Livello avanzato

Prosegue con la consueta vivacità e con nuove nuova attività il progetto “Sa lìngua in Quartu”, studiato e promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena, col contributo della R.A.S. - Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione dell’Associazione Sa Bèrtula Antiga. Ricominciano infatti le lezioni di sardo, con un nuovo corso di livello avanzato per chi desidera approfondire la conoscenza della lingua.

Notizie 27 Set 2024

Ex Convento illuminato di rosso nella Giornata per eliminazione delle armi nucleari

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari, che si celebra il 26 settembre, il Comune di Quartu ha voluto aderire alla campagna promossa da Croce Rossa Italiana (CRI) e ANCI per ribadire l'importanza di un mondo libero dalla minaccia delle armi nucleari: l’Ex Convento dei Cappuccini, sede istituzionale e punto di riferimento del circuito culturale cittadino, per una sera si è ‘vestito’ di rosso.

Notizie 23 Set 2024

Sport estremi, doping e Gigi Riva nel programma di Ideario Sport, Festival del libro sportivo

Sport estremi, tifo calcistico, doping e Gigi Riva saranno gli argomenti della terza tappa di “Ideario Sport - Festival del libro sportivo”, organizzato dal Comitato regionale dell’ente di promozione sociale e sportiva ASI, in collaborazione con l’Associazione culturale Ideario e il Comune di Quartu Sant’Elena, ospitato venerdì 27 e sabato 28 settembre nell’Antica Casa Olla (via Eligio Porcu 29) a Quartu Sant’Elena.

Notizie 19 Set 2024

Quartu rassegna autori 2024, il 23 Settembre Federica Abozzi ospite nella Biblioteca Centrale

Proseguono gli appuntamenti di "Quartu Rassegna Autori 2024" promossi dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu. Lunedì 23 settembre 2024 alle ore 18.00, l'autrice Federica Abozzi presenterà il suo primo libro "Quaderni verdi" presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88. Nell'occasione dialogherà con l’autrice Silvana Mulas.

Notizie 19 Set 2024

Derattizzazione al Margine Rosso con il pronto intervento del Centro Antinsetti

Nuovo intervento di derattizzazione nella mattinata di oggi a Quartu, e più precisamente al Margine Rosso, effettuata dal Centro Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, prontamente adoperatosi a seguito di una segnalazione per la presenza di ratti.

Notizie 17 Set 2024

"Donne, una lotta senza tempo" la nuova mostra fotografica all'Ex Convento

Il 21 settembre alle ore 18.00 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Festival, Quartu Exposition II parte, negli spazi espositivi del Chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini che ospiterà la mostra fotografica “Donne, una lotta senza tempo” curata da Gea Casolaro. La mostra sarà visitabile fino al 9 ottobre 2024. L'ingresso è gratuito.

Notizie 17 Set 2024

'Storie, unicorni e arcobaleni', in Biblioteca 4 laboratori di lettura per bambini e ragazzi

Al via nella Biblioteca Ragazzi il ciclo di 4 laboratori creativi nei mesi di settembre ed ottobre con il titolo "Storie, unicorni e arcobaleni" dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

         
        

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri