Il tema della continuità educativa, d’altronde, è di fondamentale importanza per garantire una crescita armoniosa e coerente dei bambini nei primi anni di vita, favorendo il legame tra le diverse esperienze educative che i piccoli vivono. Nel caso specifico, la dott.ssa Ghelardi, attraverso il suo intervento, offrirà spunti teorici e pratici su come creare un percorso educativo integrato e continuo, che coinvolga le scuole, le famiglie e il territorio.
La formazione è indirizzata agli operatori e agli educatori che lavorano con i bambini nella fascia 0-6 anni, un momento formativo che si preannuncia come un'occasione preziosa di aggiornamento e di confronto sui temi dell'inclusione, della collaborazione interistituzionale e delle buone pratiche educative.
L'evento si terrà in presenza, nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini in data 13 marzo e presso la sede del nido comunale di via De Cristoforis nella giornata del 14, in entrambi i casi dalle 16.30 alle 19.30. Il CPT invita tutti gli interessati a partecipare, per arricchire la propria pratica professionale e contribuire a una visione educativa comune, che metta al centro il benessere e la crescita dei bambini.