Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 21 Ago 2024

Nel weekend di 'Incanti' al Nuraghe Diana le armi egizie e la navigazione dei nuragici

Dagli egizi ai nuragici, cercando di coinvolgere sia gli appassionati di storia che i giovanissimi, che magari proprio dal Nuraghe Diana capiranno di avere un interesse particolare per questi settori. ‘Incanti’ rinnova il suo impegno per la conoscenza dei siti archeologici quartesi con altri due appuntamenti, in programma nel fine settimana, con visite alla struttura megalitica aperte già dal venerdì.

Notizie 20 Ago 2024

Alla 'Social Gallery' di via Porcu la mostra 'Movie BackStage', con fotografie dei set dei film

Nello spazio della “Social Gallery” di Quartu Sant’Elena, dopo il grande successo dei precedenti progetti espositivi, arriva, in anteprima assoluta, la mostra collettiva Movie BackStage che propone una selezione di opere fotografiche realizzate dalla fotografa Giulia Camba sul set del film “L’uomo del Mercato”, di Paola Cireddu, e dei fotografi Alberto Lòpez Palacios e Giorgio Russo, che hanno lavorato rispettivamente sul set di Peter Marcias “Dimmi che destino avrò” e sul set di Giovanni Coda “La sposa nel vento”.

Notizie 16 Ago 2024

Con 'Incanti' al Nuraghe Diana lab sulla tessitura nuragica e conferenza su Capo Sant'Elia

Nella settimana di Ferragosto in Sardegna, e in particolare a Quartu, non c’è solo il mare a cannibalizzare l’attenzione. Da diverse stagioni ormai l’estate del litorale della nostra città è anche cultura, o meglio cultura nella cultura. Con la rassegna 'Incanti' nei siti archeologici della costa quartese - Nuraghe Diana e Villa Romana - anche nel fine settimana alle porte non mancheranno gli eventi.

Notizie 09 Ago 2024

Al via a Quartu il 20 agosto 'Impronte - Ripensare la Città', Festival teatrale diffuso

Quartu Sant'Elena sarà l’eccezionale palcoscenico che ospiterà le rappresentazioni teatrali proposte nell’ambito della 5a edizione del festival “Impronte – Ripensare la città”, organizzato dalla compagnia Artisti Fuori Posto, in programma  dal 20 al 27 agosto in diverse locations diffuse in tutto il territorio cittadino, per coinvolgere centro e periferie.

Notizie 08 Ago 2024

Nel fine settimana di "Incanti" le statuette preistoriche sarde e un focus sull'egittologia

La cultura aleggia su Quartu, nel centro e nel litorale, nei giorni feriali e nel weekend. La rassegna ‘Incanti’, promossa dal Comune e realizzata in collaborazione con DD Events, anche nel prossimo fine settimana propone due appuntamenti, venerdì e domenica, legati agli studi storici e archeologici, per approfondire la conoscenza della Sardegna e approcciarsi ai monumenti che brillano nella costa del nostro territorio.

Notizie 07 Ago 2024

Tornei di carte e di biliardino, piazza IV Novembre di nuovo centro di aggregazione

Secondo appuntamento per “Estate in Piazza IV Novembre” e l’antica zona delle aie  nuovamente si anima, con tantissime persone presenti e partecipi, dagli anziani chiamati in causa per l’iniziativa del giorno, ai giovani, pienamente coinvolti nelle attività proposte dal Centro Socio-educativo intergenerazionale e dall’Educativa di strada.

Notizie 07 Ago 2024

Domenica torna la Festa Nodia Lavinia Viscuso e Davide Deiana valorizzano i canti delle donne

Laboratori di ballo sardo, di intrecci per la costruzione degli antichi cestini e ora una serata tutta dedicata al canto delle donne. Prosegue a Sa Dom’e Farra la Festa Nodia, la rassegna organizzata dall’associazione Nodas Centro Studi di musica popolare, in collaborazione con l’Associazione Città di Quarto 1928, e incentrata sulla valorizzazione del patrimonio folkloristico locale, quello sardo e ancora più nello specifico quartese.

Notizie 07 Ago 2024

Giovedì 8 bandiere a mezz'asta per la Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo

Anche Quartu aderisce alla ‘Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo’, che vuole ricordare i tanti connazionali periti negli anni e contestualmente promuovere una più profonda attenzione sociale ed istituzionale per le condizioni di quanti emigrano per necessità dalle terre d'origine.

Notizie 02 Ago 2024

Al Nuraghe Diana con 'Incanti' fine settimana tra scienza, poesia e archeologia sarda

Agosto è spesso il mese più caldo dell’anno e tante persone scelgono questo periodo per le proprie vacanze estive. ‘Incanti’ intende offrire belle occasioni culturali per utilizzare questo tempo libero con appuntamenti interessanti culturalmente e anche divertenti. E, perché no, per conoscere la storia e l’archeologia dei bellissimi siti del litorale costiero quartese.

Notizie 31 Lug 2024

Il cuore di Is Argiolas torna a pulsare ad agosto con "Estate in Piazza IV Novembre"

Torna l’animazione per grandi e piccini nell’antico vicinato de Is Argiolas, pronto a trasformarsi in un grande centro di aggregazione all’aperto con “Estate in Piazza IV Novembre”, in programma per tutto il mese di agosto e fino a inizio settembre.

Notizie 31 Lug 2024

A Sa Dom'e Farra Festa Nodia celebra le tradizioni: focus sul confezionamento del cestino

Prosegue nel tempio della tradizione della città di Quartu, Sa Dom’e Farra, la Festa Nodia, che celebra il folklore in tutti i suoi aspetti. Dopo le prime puntate andate in scena tra giugno e inizio luglio, con laboratori dedicati al ballo sardo, ora si entra nel vivo, con un tuffo nella manualità e nell’artigianato del passato.

Notizie 26 Lug 2024

Nel weekend di 'Incanti' due appuntamenti dedicati alla letteratura, con Fresu e Chiappe

La rassegna ‘Incanti’ rinnova il suo impegno culturale con altri due eventi, in programma nel fine settimana, dedicati alla letteratura. Ancora autori di prestigio, legati al panorama sardo ma con ripercussioni ed echi anche fuori dai confini isolani, per proseguire il percorso volto a valorizzare i siti archeologici del litorale quartese, dal Nuraghe Diana alla Villa Romana.

         
        

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri