Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
'TUTTI NELLA STESSA BARCA', QUARTU CONTINUA IL SUO PERCORSO PER L'AMBIENTE
Con l’attenzione e l’interesse per la diffusione di una cultura votata al rispetto dell’ambiente e al decoro urbano, prosegue con assiduità il percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale per una Quartu più Green. Tante giornate in collaborazione con le varie associazioni che operano sul territorio sono già state organizzate, altre ce ne saranno, anche con la partecipazione degli studenti, come quella programmata per il 26 marzo, in occasione della tappa cittadina di ‘Tutti nella stessa barca’.
VIACONVENTO, UN VIAGGIO NEL '900 CON “LA BAMBINA DEL VETRO” DI ELISA PILIA
Prosegue il prossimo mercoledì, 27 marzo alle ore 17.30, l'appuntamento fisso della rassegna ViaConvento 2024 con la presentazione del nuovo romanzo di Elisa Pilia “La bambina del vetro” nella Sala dell'Affresco presso l'Ex Convento dei Cappuccini. Nell'occasione dialogherà con l'autrice Elisabetta Fois. L'ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.
THE SOCIAL GALLERY OSPITA 'BLOSSOM' DI ALESSIA ANCHISI VERNISSAGE IL 23 MARZO
Arte, cultura, patrimonio intellettuale. Nello spazio espositivo The Social Gallery continuano le iniziative volte ad approfondire storia, bellezza, sensibilità del nostro patrimonio identitario. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 23 marzo p.v., alle 18, con il vernissage di Alessia Anchisi che nel suo debutto espositivo presenta “Blossom”.
IL 2 APRILE ALL'EX CONVENTO VIA AL CORSO LIVELLO BASE DEDICATO ALLA LINGUA SARDA
Nell’ambito del progetto ‘Sa lìngua in Quartu’, studiato e promosso dal Comune con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e realizzato in collaborazione con la cooperativa Sa Bertula Antiga, è ormai prossimo all’avvio un altro corso dedicata alla lingua sarda, livello base. La nostra lingua è infatti testimonianza identitaria da difendere e tutelare; promuoverne la conoscenza e l’utilizzo vuol dire valorizzare il nostro patrimonio culturale.
IL MUSEO DEL MATTONCINO LEGO KARALISBRICK FA TAPPA ALL'EX CONVENTO
Il 5 aprile arriva a Quartu il 'Museo del Karalisbrick', un'esposizione per tutta la famiglia e per gli appassionati del famoso mattoncino Lego. L'Ex Convento dei Cappucini ospiterà fino al 5 maggio numerose opere, tutte costruite a mano con i piccoli mattoncini colorati.
RETE WIFI ITALIA A QUARTU, ACCESSO AL WEB GRATUITO ANCHE DAL COMPUTER
Smartphone e anche computer connessi anche all’aria aperta. Grazie al progetto ‘Piazza WiFi Italia’, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, e agli hotspot pubblici dislocati in diversi punti strategici nel territorio comunale, a Quartu ci si può collegare gratuitamente alla rete WiFI libera.
RASSEGNA VIACONVENTO, TUVERI E STERI PRESENTANO "S’UNIVERSU A BOLU"
Mercoledì 20 marzo, alle ore 17.30, prosegue il cartellone primaverile di ViaConvento 2024 con un nuovo appuntamento dedicato agli autori Matteo Tuveri e Arianna Steri, che nell'occasione presenteranno il libro sardo 'S’universu a bolu' (NOR, 2023) presso L'Ex Convento dei Cappuccini.
’CALVINIANA’, TERESA PORCELLA PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA BIBLIOTECA
Martedì 19 marzo 2024 alle ore 18.30, la Biblioteca Centrale di via Dante ospiterà la scrittrice ed illustratrice Teresa Porcella per la presentazione con reading e musica di "Calviniana. Per un verso o per l’altro”, il suo ultimo libro.
ALL'ANTICA CASA OLLA UN CONCERTO NARRATIVO DEDICATO A GIULIO ANGIONI
La Casa di Suoni e Racconti porta sul palco il concerto narrativo dedicato all'opera “Sulla Faccia della Terra”, scritta dal grande Giulio Angioni. Giovedì 14 Marzo alle ore 20 nello scenario dell’Antica Casa Olla andranno in scena gli attori Antonio Luciano e Marco Secchi e il musicista Andrea Congia, per uno spettacolo profondo ed emozionante.
DOPPIO APPUNTAMENTO CREATIVO ALLA BIBLIOTECA DI FLUMINI PER I PIÙ PICCOLI
Venerdì 15 marzo 2024, presso la Biblioteca di Flumini in var Mar Ligure sono in programma appuntamenti di letteratura e laboratori creativi dedicati ai bambini.
IN BIBLIOTECA CENTRALE CANCEDDA PRESENTA IL SUO LIBRO "SI SARDI CHI PUÒ"
Proseguono gli appuntamenti nell'ambito di Quartu Rassegna Autori 2024 con Nicola Cancedda che presenterà il suo libro “Si sardi chi può” Venerdì 15 Marzo alle ore 17:30 presso la Biblioteca in via Dante 66/68.
COESIONE SOCIALE, CORSO DI DIFESA PERSONALE E WORKSHOP PER LE DONNE
Con l'iniziativa 'Proud to be a woman', promossa dall'associazione Feel da bounce school, proseguono gli appuntamenti nell'ambito del cartellone "Non solo il 25 novembre“, programmato dall'Amministrazione comunale e realizzato con la supervisione dell'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali.
Eventi
“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di più