Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
TEATRO IMPOSSIBILE, IL 28 MAGGIO GRAN FINALE DEL PROGETTO 'SUONI DI LOLLA'
Il progetto di coesione sociale "Suoni di Lolla" è arrivato a fine percorso e si conclude con un laboratorio teatrale-musicale-esperenziale volto a scoprire e raccontare la città attraverso le sue case storiche. L'evento si terrà presso la Sala dell'Oratorio della Basilica di Sant'Elena il 28 maggio 2024 alle ore 11. La partecipazione è gratuita e non prevede prenotazione.
NUOVA MOSTRA 'IS PANNUS DE IS BISAIUS' PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE SU IDANU
Per la 25esima volta, l’associazione folk culturale Su Idanu promuove una mostra dedicata agli abiti e ai costumi quartesi. Il 18 maggio, alle ore 18, presso la sede in via Ignazio Perra 3, a poche decine di metri da piazza IV Novembre, sarà inaugurata la nuova edizione, dal titolo “Modas de Pasca manna“.
BIBLIOTECA FLUMINI, IL LABORATORIO ECOLOGICO 'CURIOSAPE' PER I PICCOLI
In occasione della 'Giornata mondiale delle api', che si festeggia ogni anno il 20 maggio, e anche nell'ambito dell 'Maggio dei libri', la Biblioteca di Flumini propone 'Curiosape' di Maria Lai, un laboratorio ecologico creativo di lettura ad alta voce con gli alunni della classe 3a della scuola Primaria di via Mar Ligure - IC6. L'iniziativa si terrà venerdì 17 maggio 2024 alle ore 9.30.
EVENTO STORICO IN CITTÀ: ARRIVANO LE SANTE RELIQUIE DELLA PATRONA SANT'ELENA
Un evento di portata storica che toccherà profondamente la Parrocchia di riferimento della città e coinvolgerà fedeli e devoti di tutta l’Isola. In occasione delle tradizionali celebrazioni per la Santa Patrona fra pochi giorni arriveranno a Quartu le Sante Reliquie di Sant’Elena Imperatrice, dove resteranno in esposizione dal 18 al 24 maggio.
PIER BRUNO COSSO PRESENTA 'IL VOLO DEL CORMORANO' NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
In occasione del 'Maggio dei libri 2024' e 'Quartu Rassegna Autori 2024' continuano gli appuntamenti di letteratura nella Biblioteca Centrale di via Dante. Giovedì 16 Maggio 2024 alle ore 17:30, l'autore Pier Bruno Cosso presenterà il suo libro "Il volo del Cormorano". Dialogherà con l'autore Sonia Argiolas.
L'ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA UFFICIALIZZA LA RICETTA DE 'IS CANDELAUS'
Sarà la seconda volta che l'Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Cagliari Castello, depositerà una nuova ricetta tradizionale presso la Casa Museo Sa Dom’e Farra. Dopo “Sa kordula cun pisurci” l'anno scorso, quest'anno sarà la volta della ricetta de "Is Candelaus de Quartu Sant’Aleni", nell’ambito di un evento pubblico in programma giovedì 16 maggio 2024 alle ore 18.30.
IL KARATEKA IRIDATO GINO MELIS RICEVUTO DAL SINDACO E OMAGGIATO COI 4 MORI
Già detentore del titolo europeo e vicecampione mondiale, il karateka Gino Emanuele Melis, originario di Quartu, ha rinnovato il suo palmares conquistando di recente il decimo titolo italiano. Un curriculum di prestigio che oggi il Sindaco Milia ha voluto premiare di persona, facendogli le congratulazioni a nome di tutta la cittadinanza e omaggiandolo con una spilletta dei Quattro Mori.
PROGETTI COESIONE SOCIALE, COL GRUPPO SCOUT AGESCI 3 I DUE PERCORSI 'CREA' E 'AIUTA'
Attività e laboratori dedicati a bambini, ragazzi, giovani, ma non solo, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove conoscenze e di competenze relativamente alla comunicazione, alla musica, al primo intervento e alla Protezione Civile. Con questi presupposti nasce il programma Q3Lab, realizzato dal Gruppo Scout Agesci Quartu 3 e finanziato dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali del Comune di Quartu nell’ambito dei progetti di coesione sociale.
AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL SECONDO CORSO 'LIVELLO BASE' DI LINGUA SARDA
Nuova iniziativa nell’ambito del programma ‘Sa lìngua in Quartu’, voluto dal Comune di Quartu e realizzato in collaborazione con la cooperativa Sa Bertula Antiga, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna. Sono aperte le iscrizioni per il secondo corso dedicato a chi vuole conoscere, approfondire, imparare la lingua sarda, partendo dal livello base.
VIACONVENTO 2024, EUGENIO MILIA MERCOLEDÌ 15 MAGGIO PRESENTA LIBRO 'GEOMUSICA'
Mercoledì 15 maggio, alle ore 18, presso l'Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari prosegue il cartellone di ViaConvento 2024, con un nuovo appuntamento dedicato all'autore Eugenio Milia, che nell'occasione presenterà il libro 'Geomusica – Dai crini del cavallo alle penne del Condor' (Youcantprint, 2023), con la partecipazione dell’illustratrice Francesca Savona. Dialogherà con l’autore il comico, attore e conduttore televisivo Massimiliano Medda, fondatore della compagnia teatrale Lapola.
ALL'EX CONVENTO IL 6° ALIRIO DIAZ GUITAR FESTIVAL, CON SENIO DIAZ E MARCIN DYLLA
Ai nastri di partenza la sesta edizione dell’Alirio Diaz International Guitar Festival, rassegna musicale dedicata al celebre chitarrista e compositore venezuelano che fu caposcuola indiscusso nel XX secolo.
BIBLIOTECA FLUMINI, LETTURE E LABORATORIO ECOLOGICO CREATIVO PER BAMBINI
Continuano le iniziative in occasione del ‘Maggio dei libri 2024’ per i più piccoli presso la Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure. Venerdì 10 maggio alle ore 9.30 è in programma un laboratorio di lettura ecologico creativo dedicato alle api.
Eventi
“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di più