Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
Nella settimana di 'Ripensare la Città' musica, teatro e anche un altro progetto d'arte urbana
È iniziato un nuovo anno e a Quartu continua a soffiare forte il vento della cultura. ‘Ripensare la Città’ prosegue anche nel 2025 con tante iniziative, tra musica e teatro, laboratori e pittura, anche arte urbana. La rassegna, che ogni anno si rinnova con due cartelloni, uno a cavallo tra l’estate e la prima parte dell’autunno, l’altro tra dicembre e gennaio, è voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale, con il contributo delle tante associazioni che operano nel territorio.
'Aspettando la Befana', nuove attività per bambini e famiglie nel Centro Socio-Educativo
Al termine di un 2024 davvero entusiasmante in termini di presenze e partecipazione, nel Centro Socio-Educativo e Intergenerazionale di piazza IV Novembre è già tempo di programmazione riguardo le iniziative per il nuovo anno, con nuove sorprese a partire dai primissimi giorni. Aspettando la Befana, ecco infatti due appuntamenti, dedicati ai bambini, alle famiglie e ai ‘diversamente giovani’.
CTM presenta 45 nuovi mezzi elettrici e annuncia il servizio notturno a Capodanno
Nel deposito di viale Ciusa, Il ViceSindaco della Città Metropolitana di Cagliari Francesco Lilliu, l'Assessora alla Mobilità del Comune di Quartu Sant'Elena, Elisabetta Atzori, il Presidente di CTM Carlo Andrea Arba insieme al Direttore Generale Bruno Useli hanno presentato 45 nuovi mezzi elettrici, già collaudati e pronti per entrare in servizio nell'area metropolitana. Un’occasione anche per render noto che la notte di Capodanno sarà effettuato il servizio notturno, con le modalità del sabato.
Ultima serata con il PVF: spazio al documentario 'To Gaza' e alle premiazioni dei due contest
Grandi registi, attori, critici... Nelle prime due giornate sul palco del Phone Video Festival si sono alternati protagonisti del cinema sardo e internazionale, domenica 29 dicembre, per l’ultima serata, ce ne saranno altri, ad alternarsi con le giovani leve, per immagini d’amore, ma anche di guerra: con i tanti protagonisti dei contest, nella serata delle premiazioni, e con chi dietro la telecamera, o lo smartphone per essere più precisi, non ci sarebbe proprio voluto essere, come gli autori del documentario ‘To Gaza’, opera più attesa della rassegna.
Per 'Ripensare la città' tanti appuntamenti anche nei giorni in prossimità del Capodanno
L’animazione culturale in città prosegue anche nella settimana post natalizia, accompagnando così i cittadini sino alla festa di Capodanno e a seguire. Con ‘Ripensare la città’, la rassegna voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni, tra concerti, laboratori e spettacoli la scelta resta ampia e variegata, capace di interessare e sorprendere positivamente tutte le fasce d’età.
Nella seconda serata del Phone Video Festival altri corti in gara e il cineconcerto di 'Aurora'
Venerdì 27 si è rotto il ghiaccio con la prima giornata, con la presentazione delle prime opere in concorso e la presenza di diversi ospiti di grande calibro, sabato 28 si entra ancora di più nel vivo della manifestazione. Per la seconda giornata il Phone Video Festival propone altri protagonisti di livello, ma anche laboratori per studiare la complessità della settima arte. Non mancherà ovviamente il momento dedicato al contest. Appuntamento alle 17 nell’antica Casa Olla di via Porcu.
Prima giornata del Phone Video Festival, ospiti Sergio Naitza e Thomas Arslan
Archiviato il Natale, con la susseguente giornata di Santo Stefano, Quartu si appresta a un fine settimana dedicato al cinema, quello di un tempo e quello assolutamente contemporaneo, realizzato grazie al proprio smartphone: a Quartu è tempo di Phone Video Festival. Nell’accogliente ed elegante Casa Olla, tre giorni ricchi di appuntamenti, nel weekend che precede il Capodanno, quest’anno con un tema speciale: ‘L’amore ai tempi dello smartphone’.
A Quartu durante le feste stop a petardi e giochi pirici, appello al buon senso dei cittadini
Anche quest’anno, in concomitanza con le festività natalizie, il Sindaco tramite un’ordinanza vieta i botti a Quartu, in tutte le aree pubbliche nonché in quelle private con conseguenze che si ripercuotono sugli spazi pubblici. Contestualmente i proprietari di animali domestici sono invitati al rispetto di una serie di misure preventive al fine di tutelare gli amici a 4 zampe.
Da gennaio via al laboratorio teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Per il terzo anno consecutivo l’associazione culturale Teatro Impossibile organizza, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, un laboratorio teatrale aperto a tutta la cittadinanza quartese e in particolare a coloro che sono a rischio di esclusione sociale.
All'Ex Convento la mostra 'Les Italiens e i Francesi' aperta anche a Natale e Santo Stefano
Il grande interesse per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi - Maestri presenti al Louvre della collezione Ca’ La Ghironda’, l’esposizione che include le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700, prosegue.
Non solo contest, al 'Phone Video Festival' ospiti illustri e anche il documentario 'To Gaza'
Tra Natale e Capodanno a Quartu arriva tanto… cinema! Il contest che porta in scena, e premia, i registi della contemporaneità, abili a sfruttare le potenzialità delle moderne tecnologie, garantirà l’emozione della sfida, ma il Phone Video Festival, che quest’anno ha come tema ‘L’amore ai tempi dello smartphone’, è anche tanto altro e si appresta a coinvolgere la città con un bel carico di cultura cinematografica, sapientemente calibrata dal Direttore artistico Giovanni Columbu nelle tre giornate di rassegna.
Con 'Ripensare la città' Quartu fa il pieno di iniziative anche nella settimana del Natale
‘Ripensare la Città’ entra nel vivo anche in questa sessione ‘invernale, con tanti eventi in programma anche nella settimana del Natale. Gli eventi promossi dalle associazioni, e finanziati dal Comune di Quartu, si ‘prenderanno una pausa’ soltanto nel giorno della festività, per poi riprendere già in occasione di Santo Stefano.
Eventi
“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di più