
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

25 NOVEMBRE, FLASH MOB DI SOLIDARIETÀ CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Anche i commercianti quartesi si uniscono alle iniziative del 25 novembre 2023 con un Flash Mob rumoroso nella "La via del mare" che parte alle 14,30 dalla rotonda di viale Colombo/viale Marconi e ha come fine la Piazza Luigi Olla al Poetto di Quartu.

BIBLIOTECA FLUMINI, PRESENTAZIONE LIBRO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione del 25 novembre 2023, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca di Flumini organizza la presentazione di libri sul tema del disagio, dolore e della discriminazione femminile.

GRADUATORIA PROVVISORIA AMMESSI AL BANDO PER EVENTUALI ALLOGGI E.R.P.
Si rende noto che con determinazione n. 1780 del 22 novembre 2023 è stata approvata la graduatoria generale provvisoria di cui al Bando Pubblico per l’eventuale cambio di alloggio E.R.P.

SPETTACOLO TEATRALE DEDICATO AI 'CAREGIVER' NEL TEATRO DELLA BASILICA
Sabato 2 dicembre alle ore 16,00 presso il TEATRO della Basilica di Sant’Elena Imperatrice a Quartu Sant'Elena si parlerà di 'CAREGIVER', quell’esercito silenzioso di genitori, figli, coniugi, vicini di casa, amici, che si dedicano, spesso a tempo pieno, ad accudire i propri cari disabili, anziani, malati, comunque fragili e impossibilitati ad accudire a sé stessi.

REIS 2023 - AGIUDU TORRAU, APPROVATI GLI ELENCHI DEFINITIVI DELLE ISTANZE
Si informa che con determinazione dirigenziale n. 1743 del 17/11/2023 sono stati approvati in via definitiva gli elenchi relativi alle domande di accesso al Fondo per il reddito di Inclusione Sociale 2023 (REIS) – Agiudu Torrau.

ALL'EX CONVENTO 4 GIORNATE FORMATIVE NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA P.I.P.P.I.
Al via il 'Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione' (P.I.P.P.I.) con un ciclo di 4 giornate formative destinati ad Assistenti sociali, Educatori professionali, Insegnanti e Dirigenti scolastici, Operatori dei servizi educativi ed Operatori dei servizi sanitari. Il primo workshop si terrà Martedì 21 novembre dalle ore 9:30 alle 12:30 nella Sala dell'Affresco all'Ex Convento dei Cappuccini.

CON LA CO-PROGETTAZIONE RINASCE LA STRUTTURA "MICHELANGELO PIRA"
La struttura Michelangelo Pira si appresta a prendere nuova vita, grazie all’investimento di risorse comunali e a un processo di co-progettazione già avviato. La struttura di via Brigata Sassari è quindi pronta a recuperare quel ruolo di centro di aggregazione già ricoperto in passato, ma stavolta con un protagonismo ancora più marcato e con una partecipazione intergenerazionale grazie al contributo di più operatori.

CURE TERMALI PENDOLARI, ISCRIZIONI APERTE PER DICEMBRE 2023
Per i cittadini quartesi ripartono le cure termali pendolari. Sono infatti aperte le iscrizioni per il programma che si terrà nel mese di dicembre di quest’anno, con trasporto giornaliero diretto A/R, da Quartu allo stabilimento termale di Sardara. Il servizio è rivolto agli utenti con necessità di cure quali fango-balneo terapia o cure inalatorie.

AL VIA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROGETTI DEDICATI ALLE DONNE
Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d'interesse della rassegna “NON SOLO IL 25 NOVEMBRE” per la realizzazione di eventi e progetti di coesione sociale a favore di giovani, persone vulnerabili, nonché a sostenere l’empowerment individuale, economico e sociale delle donne, il contrasto alla povertà, alle violenze e alle discriminazioni.

AL VIA I PROGETTI DI COESIONE SOCIALE A FAVORE DI GIOVANI, ANZIANI E CATEGORIE DEBOLI
Sono pronti a partire 23 progetti di coesione sociale approvati con un impegno di 231 mila euro da parte dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Quartu e destinati a giovani, donne, persone vulnerabili, disabili ed anziani. I progetti, presentati da organizzazioni di volontariato, soggetti associativi e privati, rientravano nelle linee di intervento previste nell’Avviso pubblicato lo scorso 17 luglio e la cui scadenza era stata prorogata al 31 agosto 2023, con il vincolo di realizzazione entro i primi mesi del 2024.

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADERIRE A EVENTI ‘SPORT IN FESTA’
Nell’attribuire allo sport anche un servizio sociale oltre ai più scontati risultati soggettivi di benessere psicofisico e di qualità della vita, l’Amministrazione intende raccogliere proposte per l’organizzazione di un programma di attività ed eventi coordinati di natura sportiva.

MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE AVVISO PUBBLICO PER ORGANIZZAZIONI DI SETTORE
Si pubblica in allegato l’avviso pubblico per la selezione di soggetti collaboratori del Comune di Quartu Sant’Elena, in qualità di partner di progetto, interessati alla presentazione di una proposta progettuale a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 - Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo Nazionale 2.3 “Capacity building”.