
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

COMUNE E SINDACATI FIRMANO UN PROTOCOLLO D'INTESA SUI SERVIZI SOCIALI
Un impegno al confronto costante per monitorare la situazione economica e sociale dei cittadini e intervenire con misure di sostegno e azioni condivise fra sindacati e amministrazione comunale: è il senso del protocollo d’intesa sulle politiche sociali firmato stamattina da Cgil, Cisl e Uil insieme alle categorie Spi, Fnp e Uil pensionati e Comune di Quartu Sant’Elena.

IN CENTRO CITTÀ E A FLUMINI 4 TORNEI DI BILIARDINO GRATUITI PER I GIOVANI
Un gioco capace di coinvolgere e divertire tutte le generazioni per appassionare i giovani quartesi e creare socialità. Il Servizio di Educativa di Strada organizza e promuove 4 tornei di Biliardino, 2 nella città compatta e 2 nel litorale, aperto ai ragazzi quartesi, puntando soprattutto sulla partecipazione di coloro che si trovano spesso a trascorrere il tempo libero in luoghi quali la strada, la piazza, il bar, i distributori automatici di cibi e bevande.

LO SPAZIO GIOVANILE DI FLUMINI SALUTA HALLOWEEN CON L'OPEN DAY PARTY
Halloween arriva anche nelle sedi istituzionali, con una festa a Flumini, nello Spazio socio-educativo e giovanile, tra giochi, musica e divertimento. Un modo per coinvolgere le giovani generazioni, che tanto amano questa ricorrenza, e promuovere così occasioni di svago e di socializzazione.

ECCO LA PET THERAPY PER GLI ANZIANI DELLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA QUARTESI
Sono almeno 125 gli anziani residenti a Quartu, presso cinque diverse strutture di accoglienza, tra comunità alloggio/integrate e centri diurni, che partecipano al progetto ‘Pet Therapy per gli anziani: un ospite speciale’, l’intervento di sostegno emotivo, cognitivo e sociale mediato dalla relazione con il cane avviato in questi giorni in città.

REIS 2023 - AGIUDU TORRAU, APPROVATI GLI ELENCHI PROVVISORI DELLE ISTANZE
Si comunica che con determina n. 1572 del 23/10/2023 è stata approvata la graduatoria Provvisoria del bando L.R.N. 18/2016 - REIS, il Fondo per il Reddito di Inclusione Sociale 2023 - Agiudu Torrau. La scadenza per eventuali ricorsi e osservazioni è fissata per il giorno 6 novembre 2023.

CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE L.N.431/1998 - ANNO 2023
Si rende noto che a far data dal 30 ottobre e fino al 31 dicembre 2023 potranno essere presentate le domande esclusivamente on line per l’assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2023.

A NOVEMBRE IL "CENTRO PER IL RIUSO" È ITINERANTE NEI VARI QUARTIERI DELLA CITTÀ
L’impegno della città di Quartu per il rispetto per l’ambiente poggia ormai su dati concreti. L’attenzione dell’Amministrazione e l’intensa collaborazione tra utenza e gestore del servizio hanno permesso di raggiungere nel 2022 l’ottimo risultato del 75% di raccolta differenziata. Ma lavorando scrupolosamente nella stessa direzione si può sempre migliorare; proseguono pertanto le iniziative volte a incrementare ulteriormente detta percentuale. Tra queste è ormai prossima all’avvio quella dedicata al riuso.

AL 'CENTRO SERVIZI' PARTE LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE ONCOLOGICA GRATUITA
Volersi bene significa prendersi cura di sé, senza riserve. Proprio come sottolinea la campagna di prevenzione oncologica gratuita “Ogni momento è buono per prenderti cura di te”, promossa e presentata oggi dall’Associazione Mai Più Sole contro il Tumore e Fondazione Taccia ETS con il patrocinio e la stretta collaborazione del Comune di Quartu S. Elena e dell'Assessorato alle Politiche Sociali.

TRIMESTRE ANTI-INFLAZIONE, ELENCO PRODUTTORI ADERENTI A QUARTU
Il "trimestre anti-inflazione" è un'iniziativa del Governo volta a favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere d'acquisto dei consumatori, specialmente delle famiglie, al fine di contrastare la spinta inflazionistica ed evitare che diventi strutturale.

ULTIMO SEMINARIO DEL CICLO FORMATIVO 'SOSTENERE E CURARE AFFIDO E ADOZIONE'
Ultima puntata del ciclo di giornate formative, proposto dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna nell’ambito del progetto ‘Buona vita’, volto a sostenere e curare l’affido e l’adozione.

ATTIVAZIONE PIATTAFORMA DELLE CEDOLE LIBRARIE, ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Si avvisano le famiglie e gli allievi delle scuole di primo grado statali e paritarie del Comune di Quartu Sant'Elena che dal 25 settembre 2023 è stata attivata la Piattaforma delle cedole librarie digitali denominata "Comune Facile", adottata dal Comune di Quartu Sant'Elena.

LR 27/83 - SUSSIDI A PERSONE AFFETTE DA TALASSEMIA, EMOLINFOPATIA ED EMOFILIA
Si comunica ai beneficiari dei contributi previsti dalla legge regionale 27/83 (persone affette da talassemia, emofilia ed emolinfopatia maligna) che ai fini della liquidazione del contributo per il 2° semestre 2023, dovrà essere trasmessa all’ufficio Protocollo la certificazione dei viaggi effettuati entro il 31/12/2023.