ULTIMO SEMINARIO DEL CICLO FORMATIVO 'SOSTENERE E CURARE AFFIDO E ADOZIONE'

Dettagli della notizia

Ultima puntata del ciclo di giornate formative, proposto dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna nell’ambito del progetto ‘Buona vita’, volto a sostenere e curare l’affido e l’adozione.

Data:

02 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

1 Min

Un percorso che interessa sia gli operatori del settore che le famiglie, un progetto che ha infatti visto una foltissima partecipazione in tutti gli appuntamenti già svolti.

Il processo di formazione mira a fornire un quadro completo degli istituti dell’affido e dell’adozione, per affinare le skills, le capacità dei professionisti e per rendere le famiglie più consapevoli, più preparate nel difficile percorso che  scelgono di affrontare, sempre nel rispetto delle differenti procedure che contraddistinguono i due istituti.

Venerdì 20 ottobre la data del prossimo appuntamento, con un approfondimento sulla ‘Fenomenologia delle crisi adottive e del fallimento degli affidi’. Dalle 9 alle 13, presso la Sala degli Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini, spazio a psicologi, assistenti sociali, educatori, psicoterapeuti, neuropsichiatri, che potranno anche utilizzare il corso per accumulare crediti ECM (Educazione Crediti in Medicina). Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, presso Sa Domu Pitticca, spazio alle lezioni più specifiche per le famiglie affidatarie e adottive, nonché per coloro che stanno valutando di intraprendere questo percorso.

Il seminario sarà a cura del dottor Francesco Vadilonga, Direttore del Centro di Terapia dell’Adolescenza (CTA) di Milano e Codirettore della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRIS. Specializzato sui temi dell’adozione e dell’affido, della tutela dei minori e della cura del trauma, è anche autore di numerose pubblicazioni sui temi di competenza.

La partecipazione è libera e gratuita e si inserisce nel programma portato avanti dall’Amministrazione volto alla sensibilizzazione della cittadinanza; è prevista una quota di 40 euro complessivi, per tutte le giornate del ciclo, per coloro che intendono ottenere i crediti ECM.

 

Ultimo aggiornamento

02 Ottobre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri