
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

Domande per Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) relative all'annualità 2025
Si comunica alle persone interessate che la Regione Autonoma della Sardegna ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’ottenimento dell’Indennità Regionale Fibromialgia (IRF).

Progetti di Coesione sociale, Agape propone un seminario su stereotipi e violenza di genere
Proseguono, nell'ambito del progetto di Coesione Sociale “Nuovi legami”, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, le iniziative per promuovere il benessere psicologico, fornendo un contributo per supportare e potenziare le risorse individuali e sociali delle persone.

Coesione sociale, l'avvio del progetto Philosophy 4 children, per ragazzi dai 6 ai 18 anni
Con i progetti di Coesione Sociale, a Quartu "Non è mai troppo presto, per imparare a pensare!" per "Filoso-Fare per Gioco". Organizzato dall'associazione Crif Cagliari, e finanziato dal Comune di Quartu con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, prende il via un'altra iniziativa rivolta ai giovani dai 6 ai 18 anni.

DSA, giovedì 13 marzo un seminario informativo dedicato a genitori ed insegnanti
Proseguano i seminari dedicati ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Giovedì 13 marzo alle ore 17 è previsto un nuovo appuntamento sul tema "DSA e come si legge una diagnosi“, presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena.

Gestione del programma 'Care Leavers', riaperti i termini per la manifestazione di interesse
Si informa che, in esecuzione alla determinazione dirigenziale n. 356 del 05/03/2025, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze del programma sperimentale 'Care Leavers'..

Leggi Regionali 11/85 e 12/11, consegna autocertificazione del reddito per l'annualità 2024
Si comunica ai beneficiari della L.R. N.11/85 (Dializzati e Trapiantati di rene) e L.R. 12/11 (Trapiantati di fegato, cuore e pancreas) sono invitati a presentare l’autocertificazione del Reddito Netto del nucleo familiare relativo all’anno 2024, entro e non oltre il 30 giugno 2025.

Progetto di Coesione sociale 'Nuovi legami', un percorso che stimola autostima nelle donne
Nell'ambito del progetto di coesione sociale 'Nuovi legami’, finanziato dall'Amministrazione comunale, al via il percorso di Autostima per donne promosso e gestito dalla Cooperativa Agape, con il suo centro clinico di psicologia e psicoterapia.

'Scuola Alternativa', un ponte di dialogo tra studenti quartesi e i campi profughi mediorientali
Migliorare il benessere psicosociale dei minori e delle famiglie vulnerabili rifugiati in Libano e, più nello specifico, fornire strumenti didattici maggiormente inclusivi e di qualità, nonché servizi a contrasto dell’abbandono scolastico. Con questo obiettivo la comunità scolastica quartese ha partecipato al progetto ‘Scuola Alternativa’, un programma educativo dedicato ai campi profughi dello Stato del Medio Oriente promosso dall’associazione culturale Amicizia Sardegna Palestina.

Il 7 marzo all'Ex Convento 'Donne in Arte', l'esposizione dedicata al mondo femminile
Inserito nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale finanziati dal Comune di Quartu, Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, venerdì 7 marzo 2025 alle ore 17.30 si presenta il progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte” presso l'Ex Convento Cappuccini.

Invio documentazione all'Ente per rimborso libri di testo anno scolastico 2024/2025
Si comunica agli utenti che hanno presentato istanza riguardante “Rimborso Libri di Testo a.s. 2024/2025“ e ancora non avessero provveduto ad inviare fatture o scontrini via mail all'Ente, devono al più presto mettersi in regola.

Finanziato il progetto da 3 milioni per un nuovo centro intergenerazionale a Flumini
Un nuovo Centro Intergenerazionale a Quartu, dedicato a tutto l’ambito PLUS Quartu-Parteolla.

Coesione sociale: l'8 marzo 'Facciamo Rumore', marcia solidale promossa da Anteas
In occasione della 'Giornata Internazionale sui Diritti delle donne' che si celebra l'8 marzo di ogni anno e sottolinea l'importanza della lotta per i diritti delle donne, l'associazione Anteas, nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale finanziati dal Comune di Quartu, Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, organizza una marcia solidale.