DesTEENazione - Desideri in azione, nella due giorni di avvio progetto sogni, domande e proposte dei ragazzi

Dettagli della notizia

L'obiettivo è contrastare le preoccupazioni dei giovani e andare incontro alle loro aspirazioni.

Data:

10 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

Primo giorno, prime emozioni. Il 5 novembre è iniziato il viaggio di DesTEENazione – Desideri in Azione, che ha visto la partecipazione di tantissimi studenti degli istituti secondari di secondo grado di Quartu, da Motzo al Levi sino al Brotzu. I giovani hanno portato entusiasmo, idee e partecipazione. E infatti il progetto nasce proprio da qui: dai loro sogni, dalle loro domande, dalle loro proposte.

Ed è solo l’avvio. L’iniziativa fa parte del progetto nazionale DesTEENazione – Desideri in Azione, promosso dal PN Inclusione 2021–2027 e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). L'obiettivo per l’Ambito Plus Quartu-Parteolla, il cui progetto si è classificato al secondo posto della graduatoria nazionale, è la creazione di spazi multifunzionali di esperienza, luoghi fisici dove gli adolescenti del territorio possano ritrovarsi e sperimentare autonomia, partecipazione, inclusione, capacità di agire nei propri contesti di vita.

Il secondo giorno, giovedì 6 novembre altre energie hanno dato ulteriore slancio all’entusiasmo per il progetto. La mattinata è stata dedicata ai contributi degli studenti delle scuole medie, l’attuale secondaria di primo grado. Sono stato protagonisti di un momento di ascolto, gioco e riflessione sui propri desideri. Tantissime idee e parole che raccontano il bisogno di spazi, fiducia e partecipazione.

Complessivamente sono state due giornata intense, adeguatamente bilanciate tra ascolto, confronto e partecipazione, grazie al contributo di tutti: ragazzi, docenti, operatori e istituzioni,  per l’energia e l’entusiasmo che hanno fatto partire nel migliore dei modi il progetto DesTEENazione, pensato dagli adulti ma guardando al mondo dei giovani, affinché possa aiutarli a contrastare le loro preoccupazioni e vada incontro a tutte quelle che sono le loro aspirazioni.

A cura di

Ufficio Amministrativo e Affari Generali - Politiche Sociali

Via Cilea 15/19 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012714

Ultimo aggiornamento

13 Novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri