Turismo

Dettagli della notizia

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR

Questo argomento è gestito da:

Osservatorio del Turismo

Via Eligio Porcu 141, Quartu Sant'Elena

Email:

Novità

Comunicati 02 Ago 2023

"LA LUNA SOTTO CASA" PORTA A QUARTU IRINA AROZARENA: RITMI CUBANI E NAPOLETANI

Appuntamento d’eccezione a Quartu Sant’Elena nell’ambito della III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’: venerdì 4 agosto sul palco di piazza XXVIII Aprile, in pieno centro, salirà infatti Irina Arozarena, cantante cubana dal curriculum prestigioso capace di mescolare in maniera armonica melodie cubani e sonorità napoletane.

Comunicati 01 Ago 2023

ALL'EX CONVENTO SINO A FINE OTTOBRE L'ESPOSIZIONE 'DÜRER, BULINI E INCISIONI’

Quartu ospita ‘Albrecht Dürer - bulini e incisioni’: quaranta opere tra incisioni e xilografie  realizzate tra il 1496 e il 1526 dal grande artista tedesco, messe in mostra all’ex Convento dei Cappuccini tramite l’allestimento a cura del Museo Magmma Villacidro con la direzione artistica di Walter Marchionni. La mostra, visitabile dall’1 agosto al 31 ottobre 2023, si inserisce nel ciclo “I Grandi Incisori della storia dell’arte”, nato dalla sinergia tra il Comune di Quartu e il museo del Medio Campidano e giunto ora al terzo capitolo, dopo la mostra di Goya nel 2020/2021 e quella di Piranesi nel 2022.

Comunicati 26 Lug 2023

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' LUNGO WEEKEND IN MUSICA IN CENTRO E NEL LITORALE

Sarà un fine settimana lunghissimo e denso di appuntamento per ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini che inizieranno già giovedì per proseguire sino a domenica.

Comunicati 22 Lug 2023

CON "LA LUNA SOTTO CASA" IL 23 LUGLIO DOPPIO EVENTO, ECCO LA LEZIONE SU DANTE

Una domenica con ‘La luna sotto casa’. Doppio appuntamento, infatti, il 23 luglio per la rassegna istituzionale proposta dal Comune di Quartu, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo: Antico Baule presenta Old Circus; Alessio Ninu ‘Dante e il suo viaggio in sette giorni’.

Avvisi 21 Lug 2023

FESTA SAN GIOVANNI BATTISTA MODIFICHE ALLA VIABILITÀ SIA IN CENTRO CHE NEL LITORALE

Come ogni anno, ormai da secoli, nell’estate quartese non possono mancare i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. L’emozionante atmosfera della tradizione coinvolgerà quartesi e turisti curiosi, tra tracchere, gateau e le traccas, gli antichi carri agricoli addobbati a festa, con celebrazioni civili e religiose che si terranno dal 29 Luglio al 2 Agosto p.v.

Comunicati 19 Lug 2023

ULTERIORI FONDI COMUNALI PER SOSTENERE IL FERMENTO CULTURALE DELLA CITTÀ

Con la certezza che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenti non solo uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, ma anche uno strumento necessario alla cittadinanza per crescere sotto tutti i punti di vista, l’Amministrazione prosegue nel suo percorso volto a incentivare la programmazione di iniziative in città, anche con il contributo delle associazioni.

Comunicati 19 Lug 2023

'AGORÀ, LA PIAZZA CANTATA', ALL'EX CASERMA IL CONCERTO CON 'LA LUNA SOTTO CASA'

Laboratori, stand up comedy, approfondimenti culturali e concerti. ‘La luna sotto casa’ è tutto questo e la partecipazione del pubblico in questi primi appuntamenti dell’edizione 2023 non fa che confermare il gradimento per il programma.

Comunicati 18 Lug 2023

SABATO 22 IN VIALE COLOMBO C'È PATAQUARTU, DIVIETI E CONSIGLI PER IL TRAFFICO

Valorizzazione di un prodotto d’eccellenza del territorio come la patata e intrattenimento. Per una sera viale Colombo diventa epicentro della festa in città con l’evento “PataQuartu 2023 - Sa Passillara”, l'evento che punta al rilancio del settore agroalimentare cittadino, anche nell'ambito di una strategia di rafforzamento della filosofia di filiera.

Notizie 13 Lug 2023

PER 'LA LUNA SOTTO CASA' ALL'EX CASERMA FRANCESCA CORRIAS E I SUNFLOWER

Uno spettacolo che è un concentrato di cultura e un invito a seguire, ripercorrendoli a ritroso, i fili preziosi che ci tengono legati alla nostra terra.

Notizie 12 Lug 2023

38^ EDIZIONE DI SCIAMPITTA, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE PRONTO AL VIA

Tradizioni, storia, canti popolari, arte. È un bellissimo concentrato di cultura quello da cui scaturisce e trae la propria linfa il festival internazionale del folklore di Quartu: la Sciampitta, ormai riconosciuta come patrimonio identitario della città e inserita da anni nel network dei grandi eventi regionali, perché in grado di promuovere la Sardegna anche fuori dai confini nazionali.

Notizie 09 Lug 2023

LA TARTARUGA CARETTA CARETTA SCEGLIE ANCORA IL POETTO PER DEPORRE

Di nuovo Quartu, di nuovo il Poetto, ancora lei: la Caretta Caretta. La specie più diffusa delle tartarughe marine ha scelto la costa di Quartu per deporre le uova. Proprio a ridosso della passerella appena sistemata dall’Amministrazione nei pressi di piazza Olla.

Comunicati 07 Lug 2023

PRIMO CONCERTO DE 'LA LUNA SOTTO CASA', IN PIAZZA XXVIII APRILE ECCO I SUREALISTAS

Dopo l’esordio focalizzato sull’enogastronomia, con i salotti del gusto e gli approfondimenti di Cin Cin Cannonau all’Ex Convento dei Cappuccini, “La luna sotto casa” entra nel vivo con il primo concerto della rassegna estiva.

Amministrazione

Osservatorio del Turismo

Estrazioni periodiche effettuate annualmente  

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Ufficio Turismo

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR.

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Contributo a fondo perduto per l’ottenimento delle certificazioni linguistiche di livello almeno pari al B2 destinato alle guide turistiche

Il contributo a fondo perduto per l’ottenimento delle certificazioni linguistiche di livello almeno pari al B2 del Quadro comune europeo è destinato alle guide turistiche già iscritte al Registro regionale (introdotto dall’art. 6, L.r. 18 dicembre 2006, n. 20), alla data del 17 dicembre 2023.

Itinerari Sardegna Sentieri_FO.RE.S.T.A.S.

La app SardegnaSENTIERI è un'applicazione che offre una cartografia e permette di accedere alla mappa digitale dei sentieri della Sardegna.

Turismo Sostenibile - (Fondo dei Fondi BEI)

L’Avviso pubblico sul Fondo dedicato, scadenza il 31 dicembre 2025

Visite guidate al Nuraghe Diana

Il Diana è un nuraghe di tipo complesso posto nel territorio costiero di Quartu Sant’Elena, a pochi chilometri da Cagliari, situato in posizione dominante sul promontorio granitico denominato Is Mortorius.

Visite guidate alla Villa Romana

La Villa Romana appartiene all’ ambito culturale romano imperiale del III-IV sec. d.C.

Albergo diffuso - Bando regionale per la Concessione di contributi a favore delle imprese turistiche

Bando per la Concessione di contributi a favore delle imprese turistiche Tipologia turistico ricettiva Albergo diffuso art. 13, comma 1, lett. a) della Legge regionale 28 luglio 2016, n. 17 (D.G.R n. 45/91 del 17.11.2024 e D.G.R n. 51/28 del 18.12.2024).

Esercizio in forma imprenditoriale dell'attività di locazione occasionali a fini ricettivi ai sensi dell'art. 4 del DL n. 50/2017

Il 18 dicembre 2024, la Conferenza Unificata ha approvato 2 nuovi moduli standardizzati definiti nell’ambito del Tavolo tecnico dell’Agenda per la semplificazione e relativi ad attività nell’ambito dei settore turismo.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI EVENTI SPORTIVI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE 2025

Il “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, è destinato a finanziare progetti collegati a diverse finalità, tra cui quella di sostenere la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza internazionale, inclusi eventi sportivi femminili di rilevanza almeno nazionale

Bando pubblico per la concessione dei contributi per l’organizzazione delle manifestazioni relative al cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale

Bando pubblico ai sensi della L.R.7/1955, art.1, comma C, per la concessione dei contributi per l’organizzazione delle manifestazioni relative al “Cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale” di cui alla D.G.R. n.51/29 del 18 dicembre 2024, allegato 2/E

Contributo sui biglietti per il trasporto aereo dei residenti in Sardegna ai sensi dell'art. 4 del DL n. 50/2017

Con il nuovo bando regionale è possibile ottenere un rimborso sui biglietti aerei per tutti i cittadini residenti in Sardegna. Con deliberazione G.R. n. 4/30 del 22.01.2025, il regime di aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo promosso dalla Regione Sardegna lo scorso anno è stato esteso temporalmente, senza soluzione di continuità, agli anni successivi al 2024, fino a nuove disposizioni.  

Conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica

Abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica

Eventi

10 Ottobre

Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu

Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.

Leggi di più
10 Ottobre

Esperienze e Suoni d’Acqua – 10/11/12 ottobre 2025 – Parco Molentargius – Quartu

La quarta edizione di Esperienze e Suoni d’Acqua sta per iniziare. 10/11/12 ottobre 2025 Parco di Molentargius – Saline Viale Colombo Quartu S. Elena..

Leggi di più
11 Ottobre

Lollas 2025 – Case in festa

Lollas 2025 – Case in festa  – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle  che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu

Leggi di più
28 Settembre

Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite

Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.

Leggi di più
03 Settembre

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi

Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
06 Settembre

Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”

Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
11 Settembre

Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh

Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
05 Settembre

'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti

Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri