Contributo sui biglietti per il trasporto aereo dei residenti in Sardegna ai sensi dell'art. 4 del DL n. 50/2017
- Servizio attivo
Con il nuovo bando regionale è possibile ottenere un rimborso sui biglietti aerei per tutti i cittadini residenti in Sardegna. Con deliberazione G.R. n. 4/30 del 22.01.2025, il regime di aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo promosso dalla Regione Sardegna lo scorso anno è stato esteso temporalmente, senza soluzione di continuità, agli anni successivi al 2024, fino a nuove disposizioni.
A chi è rivolto
Descrizione
È un nuovo sistema di aiuti sociali nel trasporto aereo, attivato in via sperimentale per tutto il 2024 ed esteso anche al 2025 che consiste nel riconoscimento di un contributo economico a tutti i cittadini residenti in Sardegna senza limiti di età. Il contributo potrà essere erogato per i biglietti aerei utilizzati a partire dal 14.12.2023 aventi tariffa, per ciascuna tratta e per utente, pari o superiore a 100 euro.
L'entità del singolo aiuto consiste in un contributo sul prezzo del biglietto, nel limite massimo dello stesso, comprensivo di tutte le tasse e spese fatturate dal vettore all'utente del trasporto aereo (sono compresi servizi come ad esempio bagagli extra, imbarco prioritario, etc.), sulle rotte di collegamento tra la Sardegna e gli aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo. Le uniche rotte escluse sono quelle in regime di continuità territoriale, già interessate dal sistema a tariffa agevolata.
Come fare
La domanda di rimborso dovrà essere inoltrata tramite la piattaforma unica a livello regionale, dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Sardegna, dopo accesso con SPID.
Cosa serve
- Inoltrare la domanda tramite la piattaforma unica a livello regionale dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Sardegna dopo accesso con SPID
Cosa si ottiene
Le istanze di contributo relative ai voli fruiti in tutto il periodo sperimentale, compreso fra il 14.12.2023 e il 31.12.2024, potranno essere presentate entro il 31.03.2025. Ogni residente può ottenere un massimo di aiuti pari a 500,00 € per i voli effettuati dal 14 al 31 dicembre 2023 e 1.000,00 € per quelli effettuati nel 2024. I contributi sono riconosciuti fino ad esaurimento dei fondi stanziati.
Tempi e scadenze
Per i biglietti utilizzati dal 01.07.2024
Il contributo copre il 25% del prezzo del biglietto per ciascuna tratta e per utente fino ad un massimo di 125 euro con costo del biglietto pari a 500 euro. Le richieste di rimborso potranno essere presentate entro il 31 marzo dell'anno successivo a quello del volo di riferimento.
Per i biglietti utilizzati dal 14.12.2023 al 30.06.2024 con scadenza per la richiesta di rimborso al 31.03.2025
Il singolo contributo partirà da un minimo di 25 euro (per biglietti aerei con tariffa tra i 100 e i 125 euro) fino ad un massimo di 75 euro (per biglietti aerei con tariffa superiore ai 175 euro) per ciascuna tratta e utente.
Ogni residente può ottenere un massimo di aiuti pari a 500,00 € per i voli effettuati dal 14 al 31 dicembre 2023 e 1.000,00 € per quelli effettuati dal 2024. I contributi sono riconosciuti fino ad esaurimento dei fondi stanziati. Il singolo contributo partirà da un minimo di 25 euro (per biglietti aerei con tariffa tra i 100 e i 125 euro) fino ad un massimo di 75 euro (per biglietti aerei con tariffa superiore ai 175 euro) per ciascuna tratta e utente.
1970 30 giorni
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio
Quanto costa
Accedi al servizio
Accedi al servizio
Contattare la Regione Sardegna per ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Regione Autonoma della Sardegna
Direzione Generale dei Trasporti
Servizio per il trasporto marittimo e aereo e della continuità territoriale
Via XXIX Novembre, 41 - 09123
Indirizzo e-mail trasp.aiutisociali@regione.sardegna.it
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
28 Ottobre 2025
Contenuti correlati
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati
