Turismo

Dettagli della notizia

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR

Questo argomento è gestito da:

Osservatorio del Turismo

Via Eligio Porcu 141, Quartu Sant'Elena

Email:

Novità

Comunicati 20 Ott 2023

AVVIATO UN DIALOGO CON LA SPAGNA PER VALORIZZARE TRADIZIONI E PRODOTTI LOCALI

Due realtà che amano le tradizioni, due subregioni in cui le produzioni artigianali ed enogastronomiche sono centrali e forsanche vitali per le rispettive economie. Le delegazioni istituzionali di Quartu e Chinchilla, Comune della comunità autonoma di Castiglia-La Mancia, in Spagna, si sono incontrati, alla presenza dei vertici nazionali di AICCRE, per un primo incontro conoscitivo in vista di uno scambio culturale.

Comunicati 19 Ott 2023

NELL'WEEKEND DI "INCANTI" MUSICA CON LA PERSEO E STORIA CON LA ANGIOLILLO

Proseguono sul litorale quartese gli appuntamenti programmati nell’ambito della rassegna “Incanti”, organizzata dall’Associazione DD-Event, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari. Questo weekend doppio appuntamento alla Villa Romana, tra musica d’autore e una conferenza per gli appassionati di storia romana, ma non mancherà l’appuntamento con le visite guidate, anche al Nuraghe Diana.

Comunicati 19 Ott 2023

LA RIQUALIFICAZIONE DI VIALE COLOMBO PROSEGUE: NASCE E INAUGURA PIAZZA DEL MARE

Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare nasce un progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione di una strada altamente strategica: viale Colombo cambia volto e proprio in occasione del primo compleanno dello stesso CCN, sabato  21 ottobre, questa rinascita viene celebrata con l’inaugurazione di un nuovo spazio di aggregazione urbano.

Comunicati 18 Ott 2023

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', TRE GIORNI DI EVENTI CON DUE LABORATORI E UN CONVEGNO

Altri trittico di appuntamenti nella storica casa campidanese Sa Dom’e Farra nell’ambito di ‘Si Ghètat custu bandu’, la rassegna voluta dall’Amministrazione e realizzata con il contributo delle associazioni cittadine legate alle tradizioni  popolari di Quartu. Giovedì, venerdì e sabato altre tre proposte per coinvolgere la cittadinanza, tramandare e valorizzare il nostro storico patrimonio identitario.

Notizie 17 Ott 2023

APPROVATE DALLA GIUNTA LE LINEE DI INDIRIZZO DEL PIANO DI UTILIZZO DEI LITORALI

Approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo del Piano di Utilizzo dei Litorali con finalità turistico ricreative (PUL). La delibera riprende quanto previsto in merito nel programma di mandato dell’Amministrazione e dà sostanzialmente incarico al Dirigente del Settore di predisporre tutti gli elaborati necessari per il completamento dell’iter, in vista dell’approdo in Consiglio Comunale. Due le principali novità rispetto all’attuale assetto: i parcheggi di scambio, con relativa navetta, nel lungomare costiero, e più spazio ai servizi e allo sport, soprattutto al Poetto.

Comunicati 12 Ott 2023

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", DAL LIBRO DI MONICA PAIS AI LABORATORI PER BAMBINI

Il calendario della rassegna “Ripensare la e le città”, voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo delle associazioni del territorio, prevede ancora eventi e iniziative anche nella seconda metà di ottobre. Nelle scuole e nei luoghi d’arte, nel centro città e nel litorale, ci sono ancora tante iniziative volte a favorire la crescita culturale della cittadinanza, ma utili anche sul piano della socializzazione.

Comunicati 10 Ott 2023

CON 'INCANTI' NEL LITORALE QUARTESE INIZIATIVE DI TEATRO, ARTE E LETTERATURA

In autunno inoltrato non si fermano gli eventi di Incanti 2023. Per la rassegna organizzata dall’Associazione DD-Event, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari, sarà un altro weekend di cultura, quella che si respira anche semplicemente passeggiando nei siti archeologici che ospitano le iniziative: il Nuraghe Diana e la Villa Romana.

Comunicati 06 Ott 2023

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ" TRA TEATRO, MUSICA, DANZA, LIBRI, CINEMA E ANCHE GIOCHI

Non si ferma l’ondata di cultura che ha investito Quartu in questi mesi nell’ambito della rassegna “Ripensare la e le città”, voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo delle associazioni del territorio. Un calendario che include cinema, teatro, letteratura, musica e non solo: un’offerta indubbiamente variegata che sta coinvolgendo tutta la cittadinanza e attirando a Quartu abitanti degli altri Comuni della Città Metropolitana e turisti, rafforzando così la posizione della città nel contesto regionale.

Comunicati 04 Ott 2023

A "SI GHÈTAT CUSTU BANDU" DUE LABORATORI E FOCUS SUL CORPUS DOMINI QUARTESE

La storica dimora campidanese Sa Dom’e Farra continua ad essere punto di riferimento della cultura quartese, anche nella sua nuova veste: da museo etnografico a teatro d’eccezione per gli appuntamenti legati alla tradizione e all’identità sarda, e in particolare quartese.

Comunicati 29 Set 2023

A 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' ARRIVA ANCHE IL SILENT CONCERT DEI TAZENDA

Ancora tanti eventi, ancora approfondimenti, spettacoli, concerti con la rassegna “Ripensare la e le città”, voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo delle associazioni del territorio.

Comunicati 28 Set 2023

'INCANTI', TRE CONFERENZE SULLA CIVILTÀ NURAGICA E IL GIRO D'ITALIA DI PLOGGING

Arriva l’weekend e arrivano puntuali anche le iniziative nei siti archeologici del litorale quartese programmati nell’ambito della rassegna “Incanti”, che per l’ultimo fine settimana di settembre prevede un altro tris di serate.

Notizie 25 Set 2023

TANTI VISITATORI A QUARTU PER APPREZZARE LE CHIESE ROMANICHE DEL TERRITORIO

Una domenica all’insegna della storia dell’arte, dei beni culturali e in particolare del Romanico. Quartu ha celebrato nel migliore dei modi la giornata organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto aprirsi le porte di cinque chiese della città per quasi 600 persone, tra cittadini e turisti.

Amministrazione

Osservatorio del Turismo

Estrazioni periodiche effettuate annualmente  

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Ufficio Turismo

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR.

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Contributo a fondo perduto per l’ottenimento delle certificazioni linguistiche di livello almeno pari al B2 destinato alle guide turistiche

Il contributo a fondo perduto per l’ottenimento delle certificazioni linguistiche di livello almeno pari al B2 del Quadro comune europeo è destinato alle guide turistiche già iscritte al Registro regionale (introdotto dall’art. 6, L.r. 18 dicembre 2006, n. 20), alla data del 17 dicembre 2023.

Itinerari Sardegna Sentieri_FO.RE.S.T.A.S.

La app SardegnaSENTIERI è un'applicazione che offre una cartografia e permette di accedere alla mappa digitale dei sentieri della Sardegna.

Turismo Sostenibile - (Fondo dei Fondi BEI)

L’Avviso pubblico sul Fondo dedicato, scadenza il 31 dicembre 2025

Visite guidate al Nuraghe Diana

Il Diana è un nuraghe di tipo complesso posto nel territorio costiero di Quartu Sant’Elena, a pochi chilometri da Cagliari, situato in posizione dominante sul promontorio granitico denominato Is Mortorius.

Visite guidate alla Villa Romana

La Villa Romana appartiene all’ ambito culturale romano imperiale del III-IV sec. d.C.

Albergo diffuso - Bando regionale per la Concessione di contributi a favore delle imprese turistiche

Bando per la Concessione di contributi a favore delle imprese turistiche Tipologia turistico ricettiva Albergo diffuso art. 13, comma 1, lett. a) della Legge regionale 28 luglio 2016, n. 17 (D.G.R n. 45/91 del 17.11.2024 e D.G.R n. 51/28 del 18.12.2024).

Esercizio in forma imprenditoriale dell'attività di locazione occasionali a fini ricettivi ai sensi dell'art. 4 del DL n. 50/2017

Il 18 dicembre 2024, la Conferenza Unificata ha approvato 2 nuovi moduli standardizzati definiti nell’ambito del Tavolo tecnico dell’Agenda per la semplificazione e relativi ad attività nell’ambito dei settore turismo.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI EVENTI SPORTIVI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE 2025

Il “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, è destinato a finanziare progetti collegati a diverse finalità, tra cui quella di sostenere la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza internazionale, inclusi eventi sportivi femminili di rilevanza almeno nazionale

Bando pubblico per la concessione dei contributi per l’organizzazione delle manifestazioni relative al cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale

Bando pubblico ai sensi della L.R.7/1955, art.1, comma C, per la concessione dei contributi per l’organizzazione delle manifestazioni relative al “Cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale” di cui alla D.G.R. n.51/29 del 18 dicembre 2024, allegato 2/E

Contributo sui biglietti per il trasporto aereo dei residenti in Sardegna ai sensi dell'art. 4 del DL n. 50/2017

Con il nuovo bando regionale è possibile ottenere un rimborso sui biglietti aerei per tutti i cittadini residenti in Sardegna. Con deliberazione G.R. n. 4/30 del 22.01.2025, il regime di aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo promosso dalla Regione Sardegna lo scorso anno è stato esteso temporalmente, senza soluzione di continuità, agli anni successivi al 2024, fino a nuove disposizioni.  

Conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica

Abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica

Eventi

10 Ottobre

Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu

Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.

Leggi di più
10 Ottobre

Esperienze e Suoni d’Acqua – 10/11/12 ottobre 2025 – Parco Molentargius – Quartu

La quarta edizione di Esperienze e Suoni d’Acqua sta per iniziare. 10/11/12 ottobre 2025 Parco di Molentargius – Saline Viale Colombo Quartu S. Elena..

Leggi di più
11 Ottobre

Lollas 2025 – Case in festa

Lollas 2025 – Case in festa  – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle  che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu

Leggi di più
28 Settembre

Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite

Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.

Leggi di più
03 Settembre

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi

Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
06 Settembre

Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”

Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
11 Settembre

Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh

Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
05 Settembre

'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti

Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri