Tempo libero

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

Notizie 18 Nov 2024

Per la rassegna ViaConvento, Vindice Lecis presenta il suo ‘L’Alternos', sulla storia sarda

Dopo il doppio appuntamento della settimana scorsa, con il romanzo di Gianni Usai all’Ex Convento e il saggio di Roberto Milleddu ‘fuori sede’ a Sa Dom’e Farra, la rassegna ViaConvento torna nella sua consueta location, la Sala Affreschi di via Brigata Sassari, per un altro appuntamento dedicato a un autore sardo, per raccontare uno spaccato di storia dell’Isola.

Comunicati 17 Nov 2024

A Quartu nasce l'Officina delle Lingue Minoritarie per un'Europa dei Popoli

A Quartu Sant’Elena, all'interno della rassegna letteraria ‘ViaConvento’, nasce l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli.

Notizie 15 Nov 2024

Ultimi due appuntamenti per ‘Tradi. Novas de Sardigna’, la rassegna su balli e canti sardi

Sabato 16 e domenica 17 novembre ultimi due appuntamenti in calendario per ‘Tradi. Novas de Sardigna’ promossa da Nodas Centro Studi di Musica Popolare Sarda con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena. La rassegna è un’immersione nella nostra cultura, nella nostra tradizione, che passa dal coinvolgimento dei balli al fascino dei canti di Sardegna.

Comunicati 09 Nov 2024

Inaugurata a Pitz'e Serra 'Sport di tutti - Parchi': 8 attrezzi digitalizzati immersi nel verde

Taglio del nastro e via all’utilizzo della palestra a cielo aperto del Parco Europa. Tantissimi giovani, con in testa il testimonial dell’evento Patrick Cappai, non sono voluti mancare stamattina nell’area verde di Pitz’e Serra per l’inaugurazione dell’area attrezzata realizzata dal Comune di Quartu nell’ambito del progetto Sport di tutti – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. - la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita - e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Notizie 07 Nov 2024

Quartu rassegna autori 2024: Annalisa Rossana Porru ospite nella Biblioteca Centrale

Nuovo appuntamento con "Quartu Rassegna Autori 2024" organizzato dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu. Lunedì 11 novembre 2024 alle ore 17.30, l'autrice Annalisa Rossana Porru presenterà il suo romanzo "Un tempo per noi" presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88. Nell'occasione dialogherà con l’autrice Ornella Caddia.

Notizie 05 Nov 2024

Social Gallery: via alla mostra collettiva 'The First Collection' da Sabato 9 novembre

Il 9 novembre alle ore 18.00 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Festival, Quartu Exposition II parte, allo spazio “The Social Gallery” presso la via Eligio Porcu, che ospiterà la mostra collettiva con il titolo 'The First Collection'. 

Notizie 04 Nov 2024

‘De ita boleus fueddai oi?’, le conversazioni in lingua sarda nella Biblioteca di Flumini

‘De ita boleus fueddai oi?’ è la nuova iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dal Sistema Bibliotecario Urbano nell’ambito del progetto ‘Sa lingua in Quartu’, voluto dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato con la collaborazione dell’Associazione Sa Bertula Antiga e il contributo della Regione Autonoma della Sardegna.

Avvisi 04 Nov 2024

Modifiche della circolazione in occasione della gara podistica '9^ Corri Molentargius'

Domenica 10 novembre p.v., dalle ore 9.00 alle ore 12.30 circa, si terrà la manifestazione sportiva podistica denominata “9^ Corri Molentargius”, che si svolgerà all’interno del Parco Naturale Regionale Molentargius- Saline.

Notizie 03 Nov 2024

Due giorni di sfide nella piscina di via San Benedetto col primo "Trofeo Paolo Pettinau"

A un anno dalla scomparsa dello storico Presidente, nella piscina di via San Benedetto è in corso il “1° Trofeo Paolo Pettinau”, a lui dedicato. Gli Assoluti maschili e femminili sono promossi dalla società Promogest con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Autonoma della Sardegna.

Notizie 31 Ott 2024

'Per non dimenticare Antonino', al via domenica 3 novembre la rassegna dedicata a Medas

Antonino Medas è stato una delle figure maggiormente di spicco del teatro sardo. Dal 3 novembre al 14 dicembre, a ventotto anni dalla sua scomparsa, la Sala degli Affreschi del Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena ospita il festival ‘Per non dimenticare Antonino – Omaggio a Antonio Medas’, con ingresso gratuito. Quattro appuntamenti, e due ‘fuori programma’, per ricordare la figura e l’opera di uno dei maggiori attori del teatro dialettale della Sardegna.

Notizie 31 Ott 2024

A Sa Dom'e Farra il contest finale del laboratorio I-Sing, un'idea della Consulta Giovani

Dieci ragazzi che sognano un futuro da star della musica, dieci giovani quartesi che provano a intraprendere la lunga strada per diventare cantanti. Dopo aver partecipato al laboratorio promosso dalla Consulta Giovani di Quartu, sabato 2 settembre ecco la prima vetrina, un evento per mettersi in gioco e dare concretezza a quanto imparato in questi mesi di attività.

Notizie 30 Ott 2024

Sabato 9 novembre il 'Quartu Sant'Elena Bike Festival special edition' al Parco Molentargius

Organizzato dall'associazione Seguimi ASD e patrocinata dal Comune di Quartu, arriva l'edizione speciale del “Quartu Sant'Elena Bike Festival”, la gara ciclista inclusiva che si svolgerà il 9 novembre 2024 presso il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Sport

L'Ufficio Sport è responsabile della promozione, gestione e sviluppo delle attività sportive all'interno del territorio comunale.

Servizi

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri