Istruzione

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione

Novità

Avvisi 28 Lug 2025

Aperti i termini per le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica di Quartu per l'A.S. 2025/2026

Domande esclusivamente on line entro il 22 settembre 2025.

Notizie 25 Lug 2025

Nella Biblioteca per Ragazzi di via Dante letture e laboratori per bimbi , anche in Lingua sarda

Martedì 29 e mercoledì 30 luglio, e nuovamente mercoledì 6 agosto.

Comunicati 08 Lug 2025

Quasi 200 bambini nei Centri estivi gratuiti organizzati dal Comune di Quartu in centro e nel litorale costiero

Bambini e adolescenti si divertono tra giochi da tavolo, altre attività ludiche di movimento e laboratori di costruzione con legno, stoffa, argilla, carta e cartone.

Avvisi 07 Lug 2025

Pubblicato l'elenco dei beneficiari dei voucher per il trasporto studenti con disabilità

Consultabili online le domande ammesse al contributo per l'anno scolastico 2024/2025.

Avvisi 04 Lug 2025

Bonus Nidi Gratis – 2° semestre 2024, graduatorie definitive per richieste pervenute entro il 17 marzo

Nella graduatoria sono indicate le eventuali carenze documentali.

Avvisi 01 Lug 2025

Bonus Nidi Gratis 2° semestre 2024, graduatorie provvisorie a seguito della riapertura dei termini

Le integrazioni dovranno essere inviate entro il 21 luglio p.v.

Avvisi 30 Giu 2025

Diritto allo studio, elenchi dei beneficiari e dei non beneficiari del rimborso libri di testo A.S. 2024/2025

Approvati gli elenchi dei beneficiari per il rimborso dei libri di testo, Anno Scolastico 2024/2025.

Notizie 28 Giu 2025

Iscrizioni ai Centri Estivi per i giovani residenti nel Comune di Quartu Sant'Elena

Il servizio gratuito è dedicato agli studenti della Primaria e della Secondaria di primo grado.

Amministrazione

Fondazione Novitas 4.0

La Fondazione ha l'obiettivo di formare e certificare tecnici superiori in grado di intervenire nei settori dell'ICT e di contribuire allo sviluppo delle aziende con competenze tecnico-tecnologiche avanzate e altamente specialistiche.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Ufficio Pubblica Istruzione

Gestione dei servizi di pubblica istruzione di competenza comunale. 

Ufficio Servizio Civile Universale

Fornisce supporto e informazioni sui bandi di Servizio Civile Universale per giovani dai 18 ai 28 anni

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Asilo Nido

Servizio socio-educativo pubblico essenziale per la prima infanzia, che accompagna e promuove lo sviluppo psicofisico dei bambini e sostiene la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei genitori

Corsi di formazione

Il servizio permette di richiedere l'iscrizione a corsi di formazione professionale attivati dal Comune.

Agevolazioni scolastiche - Contributi diritto allo studio

Il servizio permette di richiedere un contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.

Eventi

23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri