A chi è rivolto
Descrizione
All’interno della struttura si vuole:
- offrire alle bambine e ai bambini un luogo di formazione, di cura e di socializzazione nella prospettiva del loro benessere psicofisico;
- consentire alle famiglie modalità di cura dei figli in un contesto esterno mediante il loro affidamento a figure diverse da quelle parentali con specifica competenza professionale;
- sostenere le famiglie anche al fine di facilitare l’accesso delle donne al lavoro e di conciliare le scelte professionali di entrambi i genitori;
- prevenire ogni forma di emarginazione derivante da svantaggio psico-fisico e sociale;
- riconoscere e valorizzare la pluralità delle culture familiari ed etniche di provenienza.
Inoltre Il Nido Comunale-Centro per l'Infanzia del Comune di Quartu Sant'Elena, attraverso l’innovativo metodo di coprogettazione con le cooperative che lo gestiscono, configura al proprio interno una rete di servizi innovativi e integrati.
Infatti all’interno della struttura comunale sarà possibile usufruire di diversi servizi fra cui:
Consulenza pedagogica individuale; Attività di sostegno alla genitorialità; Supporto amministrativo per la compilazione delle domande bonus nidi Inps, bonus regionale nidi gratis e relativo supporto per l’invio delle stesse; Servizio mensa a km 0; servizio lavanderia; supporto del Clinico dell’età evolutiva; organizzazione di eventi informativi\formativi per i genitori.Saranno inoltre presenti diverse proposte integrative modulabili orientate alla conciliazione dei tempi famiglia-lavoro quali:
Spazio gioco/tempo prolungato 3/36 mesi con il prolungamento del servizio sino alle 19.00 o con accesso in fascia pomeridiana; Spazio gioco pomeriggio 3/6 anni: dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,00, dedicato alle famiglie con figli in età prescolare; Spazio educativo 3/6 anni nel periodo di chiusura delle scuole; Ludoteca; Spazio Famiglia: finalizzato alla promozione di momenti di incontro, di socializzazione e di condivisione di esperienze significative orientate al benessere familiare e sociale, attivo 2 volte alla settimana; Servizio 3 mesi/6 anni il sabato mattina dalle 8,00 alle 13,00 compreso il pasto.Copertura geografica
Come fare
Cosa serve
- ISEE in corso di validità
- Documento di identità dei genitori
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Nel periodo tra maggio e giugno di ogni anno viene pubblicato l’avviso per l’apertura delle iscrizioni all’asilo nido da effettuarsi on line. Successivamente all’istruttoria, viene redatta una graduatoria e si procede a chiamare gli aventi diritto per la regolarizzazione dell’iscrizione.
1970 30 giorni
DA COMPLETARE
Quanto costa
Accedi al servizio
Presenta la tua istanza online
https://www.cemeasardegna.it/nido-comune-di-quartu/
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
08 Aprile 2025