
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

LEGGE 162/98, ISTANZE ONLINE PER NUOVI PIANI, RIVALUTAZIONI E PROROGHE
Si comunica a tutti gli interessati in possesso della certificazione di handicap grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, che dal 14 febbraio al 31 marzo 2022 è disponibile la modulistica per la presentazione delle domande per avere accesso agli interventi di aiuto e sostegno.

LEGGE 162 E RITORNARE A CASA PLUS, SCADENZA TERMINI PER DOCUMENTAZIONE
Si comunica ai beneficiari della legge 162/98 e/o del programma “Ritornare a casa plus” che la documentazione per l’ottenimento dei rimborsi delle mensilità relative al 2021 dovrà essere presentata entro e non oltre il 24 gennaio p.v.

VIA ALLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE 'DOPO DI NOI'
Il programma attuativo regionale ‘Dopo di noi’ è rivolto alle persone di età compresa fra i 18 e i 64 anni in possesso della certificazione di handicap grave, riconosciuta ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3, prive del sostegno familiare.

A SA DOM'E FARRA FOLLESA PRESENTA 'WE ARE FAMILY', FOCUS SULLE UNIONI CIVILI
La settimana di incontri letterari organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del calendario di eventi programmati per le festività prevede un nuovo importante appuntamento sabato 18 dicembre, alle 18, a Sa dom’e farra, la storica casa tradizionale di via Eligio Porcu, angolo via Umberto I.

AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA' PERCETTORI R.D.C.
Il Settore Politiche Sociali rende noto di aver pubblicato l'Avviso finalizzato all'acquisizione di eventuali disponibilità utili alla presentazione dei "Progetti Utili alla Collettività" (PUC) a favore dei percettori di Reddito di Cittadinanza

PROGETTO 'S'AGIUDU', SUPPORTO AI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI MARGINALITÀ
L’Associazione ‘Gli angeli del Soccorso’, in accordo con il Comune di Quartu Sant’Elena, ha avviato il Progetto ‘S’agiudu’, iniziativa di supporto domiciliare integrato destinato alle famiglie in condizione di grave marginalità sociale.

RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 'NIDI GRATIS', SCADENZA TERMINI IL 13 DICEMBRE
Con riferimento al secondo semestre 2021, sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

ARRIVANO I FONDI PER LO SPORTELLO ANTIDISCRIMINAZIONE A QUARTU: PROGETTO NELLA GRADUATORIA UNAR
Quartu avrà un suo sportello antidiscriminazione. Approvata la graduatoria nazionale per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Il Progetto proposto da Arc Onlus con la partnership del Comune di Quartu si classifica quinto insieme ad altri pari punteggio nella classifica dell’Unar, nell’ambito del Dipartimento Per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.

GRADUATORIE DEFINITIVE DELLE ASSUNZIONI PER CANTIERI LAVORAS
Sul sito 'Sardegna Lavoro', a questo link, sono state pubblicate le graduatorie definitive delle selezioni per l'assunzione di personale a tempo determinato al Comune di Quartu Sant’Elena nell'ambito dei cantieri di nuova attivazione 'Lavoras'.

NUOVO POLO SOCIO-SANITARIO A QUARTU: POSITIVO ESITO DEL SOPRALLUOGO
Entra nel vivo la progettazione del nuovo Polo Socio-Sanitario a Quartu: si è svolto con esito positivo il sopralluogo nei locali di via Cilea, individuati come sede del Polo integrato.

ATTIVO LO SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE TELEFONICO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA
Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico a integrazione dei redditi familiari.

NASCE LO SPORTELLO DEL SEGRETARIATO SOCIALE TELEFONICO
Nasce lo sportello del Segretariato Sociale Telefonico- Area adulti e marginalità sociale, attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle 11,00, attraverso il numero dedicato 338 7175416. Un'iniziativa in capo al settore Politiche Sociali del Comune di Quartu.