Integrazione sociale

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale

Novità

Comunicati 18 Mag 2023

PARTE DA QUARTU IL 20 MAGGIO LA LUNGA MARATONA DI QUEERESIMA 2023

 Quaranta giorni di incontri, cinema, libri e dibattiti, contro ogni tipo di oppressione, di discriminazione e di intolleranza: è questo in sintesi il contenuto di “Queeresima 2023”, presentata ieri a Quartu Sant’Elena nella storica Sala degli Affreschi presso l’ex Convento dei Cappuccini, alla presenza dell’Assessora alle Politiche di Genere ed LGBTQ del Comune di Quartu Cinzia Carta, dell’Associazione Arc Associazione Culturale e di Volontariato lgbtqia+ e di un’ampia delegazione di Associazioni, circoli e realtà territoriali dell’isola impegnati in difesa dei diritti, del rispetto e dell’accoglienza.  

Comunicati 17 Mag 2023

Il Comune di Quartu garante per contrastare l'emergenza abitativa

Sottoscritto il protocollo volto a incentivare l'uso dei contratti di locazione a canone calmierato, nel rispetto dell’Accordo Territoriale sulle Locazioni.

Avvisi 17 Mag 2023

ASSEGNAZIONE REIS 2023 - 'AGIUDU TORRAU' IN FAVORE DI FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI DIFFICOLTÀ ECONOMICA

In esecuzione della determina dirigenziale n. 626 del 16/05/2023, si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che dal 01/06/2023 al 30/06/2023 verranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al "Reddito di Inclusione Sociale (REIS 2023) - Agiudu Torrau", rivolto ai nuclei familiari in condizione di difficoltà economica.

Avvisi 15 Mag 2023

LEGGI DI SETTORE, SCADENZA TERMINI PER PRESENTARE CERTIFICAZIONE REDDITI 2022

Con riferimento alla L.R. N.11/85 (Nefropatici), L.R. N.9/2004 (Malattie Oncologiche) – L.R. 12/11 (Trapiantati di fegato, cuore e pancreas)- L.R. 3/2022 (Estensione dei sussidi della L.R.11/85 ai trapiantati d'organo solido non renale), si invitano gli utenti beneficiari a presentare l’autocertificazione dei redditi netti dell’anno 2022. La scadenza è fissata per il prossimo 30 giugno 2023.

Avvisi 12 Mag 2023

EMERGENZA ABITATIVA, MANIFESTAZIONE INTERESSE PER CATALOGO FORNITORI

Nell’ottica di dare risposta alle crescenti problematiche connesse all’emergenza abitativa, il Plus Quartu Parteolla ha aperto una procedura per l’iscrizione al catalogo dei fornitori per il reperimento alloggi da destinare ai nuclei familiari in emergenza abitativa per il periodo 2023/2026.

Avvisi 05 Mag 2023

'RITORNARE A CASA PLUS’ 2023, APERTURA DEI TERMINI PER PRESENTAZIONE ISTANZE

Con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 13/64 del 06.04.2023 sono state approvate in via definitiva le Linee di indirizzo integrate 2023-2025 del Programma “Ritornare a casa PLUS”, facenti parte integrante e sostanziale della D.G.R. n. 7/11 del 28.02.2023, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”.

Notizie 04 Mag 2023

FIRMATO OGGI IL PATTO DI AMICIZIA TRA QUARTU E TRE COMUNI DELLA PALESTINA

Prosegue e si rinnova con sempre più energia e convinzione l’impegno dell’Amministrazione comunale di Quartu nell’ambito della cooperazione internazionale, con l’obiettivo strategico di creare un ponte di dialogo e di conoscenza capace di creare occasioni di crescita per la comunità quartese e per coloro con i quali tali accordi vengono stipulati, nel caso specifico quella palestinese, che vive in condizioni di estrema difficoltà.

Notizie 20 Apr 2023

IL 22 APRILE È L'EARTH DAY, QUARTU LA CELEBRA CON #CUCIREL'ACCOGLIENZA

Venerdì 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra e anche Quartu è pronta a fare la sua parte per onorarla, con una serie di iniziative in programma sia nel centro città che nel lungomare, tutte mirate a mettere in guardia la popolazione sulla necessità di preservare e rinnovare gli equilibri ecologici minacciati, dai quali dipende tutta la vita sul pianeta.

Comunicati 20 Apr 2023

'A DOMU', A QUARTU UN PROGETTO PILOTA PER LE POLITICHE ABITATIVE

Il Comune di Quartu Sant’Elena in campo contro l’emergenza abitativa in città. L’Assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con Solidarietà Consorzio, ha lanciato il progetto ‘A Domu - Agenzia Sociale per la Casa’, iniziativa, finanziata con risorse comunali, pensata proprio per il contrasto del disagio abitativo correlato al disagio economico.

Avvisi 17 Apr 2023

DOMANDE PER EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI ERP IN TERRITORIO QUARTESE

Si rende noto che  a far data dal 17 aprile possono essere presentate le domande per la formazione della graduatoria utile alla eventuale assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) che dovessero rendersi disponibili nel territorio di Quartu Sant’Elena.

Comunicati 14 Apr 2023

VIVI QUI, IL 15 APRILE NUOVO APPUNTAMENTO IN PIAZZA S. LUCIA

 Educazione Ambientale, musica, street art, letteratura, videomaking e tanto altro ancora. Proseguono gli appuntamenti in Piazza Santa Lucia con “V.I.V.I. Q.U.I.”, il progetto di rigenerazione urbana e ricucitura sociale promosso dall’Associazione Open Air insieme al Comune di Quartu Sant’Elena, in partnership con Coop Sociale “Il mio Mondo”, Oikos, Fratellanza della Misericordia, Liceo Artistico Brotzu ed Associazione “Città di Quarto 1928” in qualità di mentor esterno.

Avvisi 07 Apr 2023

CONTRIBUTI PER STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Si rende noto che è possibile presentare domanda per la misura regionale “Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti”, istituita con Delibera regionale del 16 marzo 2023 n. 10/38 al fine di garantire la concessione di un indennizzo agli enti gestori delle strutture. Possono presentare la domanda per la concessione dell’indennizzo le strutture sociali autorizzate al funzionamento come comunità integrata o come comunità alloggio dotata di specifico nucleo per l'accoglienza di anziani non autosufficienti, regolarmente autorizzata come da art. 11, comma 7, del D.P.Reg. n. 4/2008.

Amministrazione

Eventi

23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più
24 Maggio

Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu

Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.

Leggi di più
23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più
04 Aprile
25 Marzo

Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari

Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.

Leggi di più

Presentazione esposizione "Donne in Arte"

Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”

Leggi di più

Marcia solidale "Facciamo Rumore"

Giornata Internazionale sui Diritti delle donne

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri