Integrazione sociale

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale

Novità

Notizie 14 Giu 2022

RICHIESTA DI CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO PER CIVILI IN FUGA DALL'UCRAINA

Dal 29 Aprile 2022 è disponibile la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it, che permette alle persone in fuga dall’Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento.

Avvisi 13 Giu 2022

PROGETTO FONDAZIONE ANFFAS, TIROCINI DESTINATI A 13 GIOVANI CON DISABILITÀ

Si rende noto che la Fondazione Anffas Onlus Cagliari è capofila del Progetto "Insieme si può - Unire competenze per generare opportunità", in partenariato con Centro Panta Rei Sardegna e Solidarietà Consorzio Cooperativo Sociale e la sua consorziata Cooperativa Sociale ELAN, finanziato dal Bando Pubblico "IN.S.I.E.M.E. Inserimenti Speciali Individualizzati ed Esperienze Multidisciplinari in Equipe" promosso dall'ASPAL.

Avvisi 13 Giu 2022

AVVISO INSIEME – IN AUT, TERMINI APERTI PER PRESENTAZIONE DOMANDE

La finalità dell’Avviso IN.S.I.E.M.E. dell’ASPAL, nel quale il Comune di Quartu è partner, è favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, aumentando competenze ed occupabilità, attraverso la presa in carico multiprofessionale secondo i principi del modello ICF.

Comunicati 10 Giu 2022

PRESENTATO IL PROGETTO IKIGAI PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DI 8 PERSONE CON DISABILITÀ PSICHICA LIEVE

IKIGAI ‘Un vademecum per coltivare le menti’ è un intervento di politica attiva rivolto alle persone con disabilità presentato stamattina nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu.

Comunicati 09 Giu 2022

QUARTU, AL VIA IL PROGETTO "IKIGAI" PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DISABILITA' LIEVI

Il 10 giugno 2022 alle ore 11 presso la Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari n°35 a Quartu Sant’Elena, si svolgerà l’evento di presentazione del progetto IKIGAI “UN VADEMECUM PER COLTIVARE LE MENTI”.  

Comunicati 06 Giu 2022

PREMIAZIONE CONCORSO PER LE SCUOLE "RISPETTIAMOCI", IL 7 GIUGNO IN BIBLIOTECA

Il 7 giugno alle ore 10,00 presso la Biblioteca Centrale di Via Dante n.66 a Quartu Sant’Elena si terrà la premiazione del concorso “Rispetti.amoci”, promosso sotto il patrocinio della Commissione Pari Opportunità e della Commissione Istruzione del Comune di Quartu e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I grado in città. Saranno presenti le classi degli istituti comprensivi 1 e 5 che hanno partecipato all’iniziativa, unitamente ai loro insegnanti.    

Comunicati 23 Mag 2022

‘QUARTU AIUTA’, ARRIVA LA NUOVA APP DEDICATA AI SERVIZI SOCIALI

Un’app per restare al passo coi tempi e dare alla cittadinanza quartese un nuovo canale informativo, facile da usare, veloce, smart. ‘Quartu Aiuta’ è la novità introdotta dall’Amministrazione comunale, e in particolare dall’Assessorato interessato, riguardo tutte le tematiche inerenti i Servizi Sociali.

Avvisi 23 Mag 2022

MISURE DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE, SECONDA RICARICA TESSERE SANITARIE

Si informa che, in ottemperanza alla delibera della Giunta Comunale n. 96 del 03/05/2022, il Settore Politiche Sociali e Generazionali ha dato il via ad una seconda ricarica delle tessere sanitarie dei partecipanti all'avviso approvato con determinazione n.  1337 del 10/11/2021.

Avvisi 19 Mag 2022

ESITI ISTANZE LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO TUTTI APPROVATI

Si rende noto che si è conclusa la  valutazione delle istanze relative alla Legge 162/98 - Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave.

Avvisi 19 Mag 2022

MALATI ONCOLOGICI, NEFROPATICI E TRAPIANTATI, PRESENTAZIONE DOCUMENTI PER OTTENERE IL CONTRIBUTO

Gli utenti beneficiari della L.R. N.11/85 (Nefropatici), L.R. N.9/2004 (Malattie Oncologiche) e L.R. 12/11 (Trapiantati di fegato, cuore e pancreas) sono invitati a presentare l’autocertificazione dei redditi NETTI dell’anno 2021.

Comunicati 17 Mag 2022

BANDIERE ARCOBALENO DAVANTI AL PALAZZO CIVICO E NELLE STRADE DI QUARTU

Quartu ha partecipato e onorato la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia - indetta con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26/04/07 – con una serie di iniziative succedutesi in città nel corso di tutta la mattinata, alla presenza dell’Assessora alle Politiche di Genere e Diritti Lgbt Cinzia Carta e di diverse associazioni.

Comunicati 16 Mag 2022

GIORNATA CONTRO OMOFOBIA: CULTURA, SPORT, EVENTI DAL 17 MAGGIO AL 2 LUGLIO

Diritti, rispetto, inclusione nell’ambito dell’identità di genere e nelle tante espressioni dell’ affettività individuale. Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena attraverso il proprio assessorato ai diritti LGBTQ ha promosso una serie di iniziative di conoscenza e sensibilizzazione a partire dal 17 maggio, Giornata contro l’Omofobia e fino al mese di luglio 2022.  

Amministrazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri