
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

QUARTU PARTNER DELLA CAMPAGNA DI DONNA CETERIS PER I DIRITTI DELLE DONNE
La lotta per i diritti ed il rispetto delle donne oltre l’8 marzo, da praticare e da diffondere tutti i giorni all’interno della società e nelle istituzioni.

CON LA COMUNITÀ DEL BUON GUSTO RISCATTO IN CUCINA PER TANTI GIOVANI QUARTESI
La passione per la cucina come forma di riscatto per tanti giovani in stato di vulnerabilità sociale.

INTORNO ALL'8 MARZO: SOLIDARIETÀ, MOSTRE, EVENTI CULTURALI IN CITTÀ
L’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena presenta “Intorno all’8 marzo”, ricco programma di iniziative ed eventi ideati nell’ occasione della Giornata Internazionale della Donna. Per tre giorni- dall’8 al 10 marzo - la città vestirà nei colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione attraverso un variegato calendario di proposte di carattere culturale, sociale e solidaristico.

BANDI 'SPORT PER TUTTI' DEL MINISTERO RIVOLTI AD ASD, SSD ED ENTI TERZO SETTORE
‘Sport di tutti’ è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, realizzata in collaborazione con Sport e Salute.

20 MARZO, PRESENTAZIONE VIDEOCLIP "BICCHIERE MEZZO VUOTO" CREATO DAI GIOVANI
Sei mesi di idee, lavoro, produzione, arte, socialità. È il risultato del laboratorio Kuntralab, realizzato dall’Associazione Culturale Babel grazie al contributo del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito dei progetti di Coesione sociale, che puntano proprio alla sviluppare processi di socializzazione nel territorio.

CON IL PROGETTO 'CI SIAMO' FORMAZIONE DEL PERSONALE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Prende il via a Quartu il progetto “Ci siamo”, contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. L’Amministrazione comunale ha infatti aderito, relativamente al proprio ambito di competenza, al progetto dell’Associazione ARC onlus finanziato con Bando UNAR, confermandosi così città e comunità molto attenta e propositiva riguardo ogni genere di inclusione.

PUC PER BENEFICIARI RDC MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ENTI TERZO SETTORE
Il Comune di Quartu Sant’Elena pone le basi per l’avvio dei “progetti utili alla collettività”.

MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ORGANISMI PRIVATI INTERESSATI AD ATTIVARE TIROCINI PER BENEFICIARI RdC
Ben 70 quartesi percettori del Reddito di Cittadinanza pronti a rimettersi in gioco partecipando a tirocini formativi.

AL LICEO SCIENTIFICO BROTZU IL PROGETTO DI ARCOIRIS APS 'OLTRE LA GUERRA C'È LA VITA'
Fervono a Quartu le attività legate ai progetti di coesione sociale, finanziati dall’Assessorato ai Servizi Sociali e a favore di giovani e persone vulnerabili.

APRE IN VIA BECCARIA IL NON NEGOZIO, AIUTO CONCRETO PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Il Non Negozio di TiAbbraccio riapre le sue porte a Quartu, in via Beccaria 14, e abbraccia virtualmente le persone più bisognose, le più svantaggiate, coloro che stanno attraversando un momento di disagio e hanno necessità di una mano d’aiuto. L’inaugurazione è in programma mercoledì 22 febbraio, alle 11.30.

L.431 CONTRIBUTI LOCAZIONE, ELENCHI PROVVISORI DEGLI AMMESSI E DEGLI ESCLUSI
Si rende noto che con determinazione n. 200 del 17/02/2023 sono stati approvati gli elenchi provvisori degli ammessi e degli esclusi ai “contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2022”.

L.431 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI LOCAZIONE, ELENCHI DEFINITIVI DEGLI AMMESSI E DEGLI ESCLUSI
Si rende noto che sono in corso di pubblicazione le graduatorie definitive degli AMMESSI e degli ESCLUSI per l’assegnazione dei contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2022.