Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 24 Ott 2023

IL 2 NOVEMBRE IN CIMITERO I VOLONTARI DEI SERVIZI SOCIALI A DISPOSIZIONE DEGLI ANZIANI

Si avvicinano le festività di inizio novembre, con la giornata dedicata a Tutti i Santi e quella riservata alla commemorazione dei defunti, in occasione delle quali il cimitero è particolarmente frequentato. Pertanto per il camposanto comunale sono previsti orari di apertura più lunghi e una novità che andrà a vantaggio soprattutto delle persone più anziane o con qualche piccolo problema di natura fisica.

Notizie 24 Ott 2023

ELETTI GLI ORGANISMI DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI E DEL FORUM DEL TERZO SETTORE

Con l'elezione degli organismi collegiali e della presidenza, la Consulta cittadina delle Associazioni e del Forum del Terzo Settore  è ora pienamente operativa. Costituito anche il Forum del Terzo Settore. 

Notizie 20 Ott 2023

SA DOM'E FARRA, LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ PRESENTA IL PROGETTO PO.SE.DO.

Appuntamento questa sera a "Sa Dom'E Farra" per l'incontro conclusivo  di Po.Se.Do. "Potenziamento socio-economico delle donne palestinesi rifugiate in Libano”.

Notizie 19 Ott 2023

BIBLIOTECA RAGAZZI, INCONTRO FORMATIVO SUL SONNO DEI BAMBINI

Presso la Biblioteca Ragazzi prosegue il programma di incontri gratuiti e approfondimenti sui primi anni di vita dei bambini.

Notizie 19 Ott 2023

NUOVO REGOLAMENTO PER LA DOTAZIONE D'ARMI DELLA POLIZIA LOCALE

Il Consiglio Comunale ha licenziato positivamente il regolamento per la disciplina dell’armamento del Corpo di Polizia Locale di Quartu Sant’Elena.

Notizie 18 Ott 2023

OK DAL CONSIGLIO ALLA VARIANTE PER I LAVORI FOGNARI IN ZONA MUSICISTI

Il Consiglio Comunale di Quartu Sant’Elena ha licenziato all’unanimità la variante al PUC propedeutica all’esecuzione dei lavori di riordino della rete fognaria nella zona musicisti. Un provvedimento atteso da tempo, e finalizzato ad eliminare le interferenze fra la rete delle acque bianche e quella delle acque nere nel quartiere alle spalle del Viale Colombo.  

Notizie 17 Ott 2023

APPROVATE DALLA GIUNTA LE LINEE DI INDIRIZZO DEL PIANO DI UTILIZZO DEI LITORALI

Approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo del Piano di Utilizzo dei Litorali con finalità turistico ricreative (PUL). La delibera riprende quanto previsto in merito nel programma di mandato dell’Amministrazione e dà sostanzialmente incarico al Dirigente del Settore di predisporre tutti gli elaborati necessari per il completamento dell’iter, in vista dell’approdo in Consiglio Comunale. Due le principali novità rispetto all’attuale assetto: i parcheggi di scambio, con relativa navetta, nel lungomare costiero, e più spazio ai servizi e allo sport, soprattutto al Poetto.

Notizie 17 Ott 2023

ZEROSEI, COME COSTRUIRE INTEGRAZIONE NEL SISTEMA PEDAGOGICO TERRITORIALE

Venerdì 13 Ottobre, presso l'ex Convento dei cappuccini a Quartu Sant'Elena, si è svolto il seminario dal titolo "Zerosei, processi di costruzione del Sistema Integrato", finalizzato all'acquisizione e allo scambio di conoscenze in vista della costruzione di una rete integrata del sistema pedagogico territoriale

Notizie 17 Ott 2023

PRESSO IL CANILE SHARDANA UN'INIZIATIVA PER FAVORIRE LE ADOZIONI DI CANI E GATTI

Un’iniziativa per ‘raccontare’ la storia di tanti cagnolini e gattini ospitati nella struttura e sensibilizzare la cittadinanza all’adozione. Il Canile Shardana organizza per mercoledì 18 ottobre, un incontro pubblico dove sarà possibile conoscere gli animali, apprendere l’iter per prenderli in carica e magari… andar via con uno di loro.

Notizie 16 Ott 2023

AL VIA PO.SE.DO: GIOVANI RIFUGIATE IN CITTÀ PER IMPARARE A FARE IMPRESA

Tre giornate di stage per apprendere dalle imprenditrici locali i metodi per creare valore ed opportunità. Dal 18 al 20 ottobre una speciale delegazione di studentesse sarà ospite del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Po.Se.Do. “Potenziamento Socio-Economico delle donne palestinesi rifugiate in Libano”.

Notizie 14 Ott 2023

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE UN INCONTRO FORMATIVO SUI PRIMI ANNI DI VITA DEI BIMBI

Con un programma costante di incontri e approfondimenti, prosegue il lavoro del Sistema Bibliotecario Urbano volto ad avvicinare la cittadinanza alla lettura ma anche ad analizzare tematiche importanti dal punto di vista sociale.

Notizie 11 Ott 2023

APPROVATI GLI INTERVENTI DI MESSA A NORMA DELLA CASERMA DI VIA MILANO

Approvato il documento di indirizzo alla progettazione per gli interventi di messa a norma della Caserma dei Carabinieri di Via Milano, per dare attuazione agli interventi di manutenzione necessari.

         
        

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri