QUEERESIMA, IL 18 MAGGIO DA PIAZZA IV NOVEMBRE PARTE LA FIACCOLATA DEI DIRITTI

Dettagli della notizia

Quartu apre la Queeresima 2024 con una grande Fiaccolata in ricordo di tutte le vittime di odio omo-lesbo-bi-trans-intersexfobia in ogni parte del mondo.

Data:

14 Maggio 2024

Tempo di lettura:

1 Min

Il raduno, organizzato dall’Associazione ARC col patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena è previsto a partire dalle ore 19.30 con partenza alle ore 20.00 da Piazza IV Novembre e prevede un percorso silenzioso lungo le vie Vittorio Emanuele, La Marmora, Garibaldi, Piazza Santa Maria, Via Santa Maria, Leopardi, Gorizia, XX Settembre, Piazza Sant'Efisio, Garibaldi, Roma, Cavour, Eligio Porcu e Piazza XVIII Aprile. Oltre alla partecipazione delle associazioni, è prevista quella delle scuole superiori cittadine: madrina dell’evento l’Assessora all’Istruzione e ai Diritti Cinzia Carta, che ha rivolto uno speciale invito agli studenti e alle studentesse dai canali social sollecitandoli, insieme al resto della comunità quartese, a rinnovare l’impegno contro le discriminazioni a favore della cultura del rispetto e dell’uguaglianza. Tante le manifestazioni previste in città anche nei giorni seguenti alla fiaccolata, fra incontri, sport, convivialità e mostre: venerdì 31 maggio inaugurerà presso l’ex Convento dei Cappuccini l’esposizione fotografica “Luci Proprie” che  attraverso le immagini si propone di esplorare l’autodeterminazione di genere libera da stereotipi e costrutti sociali, offrendo uno sguardo autentico sull’identità umana. Sempre dal 31 maggio a Quartu torna il Sardinia Flamingo Open, torneo tennistico Lgbtq. 

 

 

Ultimo aggiornamento

14 Maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri