Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie
'IL BORGO DEI BORGHI' 2024, QUARTU E TUTTA L'ISOLA SOSTENGONO ARBATAX
Anche quest’anno la Sardegna partecipa al contest promosso da Rai Tre il ‘Borgo dei Borghi’, che assegna il premio del Borgo più bello d’Italia ad uno dei 20 partecipanti, in rappresentanza di ciascuna regione del Belpaese.
COESIONE SOCIALE, SERATA MUSICALE E INTERVISTA A FRANCESCA CORRIAS
Procedono gli eventi della manifestazione ‘Cambiamo la narrazione’ proposta dall’Associazione ‘Il Formicaio’. Il secondo appuntamento si terrà l'8 marzo alle ore 21, con un concerto e un' intervista a Francesca Corrias in apertura, presso l’Antica Casa Olla.
RECITAL "IL CANTO DELLA MUSA" L'8 MARZO ALL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI
Il Comune di Quartu Sant'Elena, per il tramite del proprio Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali presenta, nell'ambito del Progetto di Coesione Sociale "Non solo il 25 novembre" il Recital di arie d'opera "Il Canto della Musa" a cura della Fondazione Francesco Alziator.
"PONTI DI DIALOGO": PROROGATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ALLA SOCIAL GALLERY
La mostra "Ponti di dialogo"– Reportage fotografico dai campi profughi di Chatila, Beddawi, Ein El Helweh, Nar El Bared”. - è prorogata fino a sabato 9 marzo presso The Social Gallery, in via Eligio Porcu 43.
IN BIBLIOTECA CENTRALE l'AUTRICE CLAUDIA ZEDDA PARLA DI DEE E DONNE SARDE
In occasione della festa della Donna appuntamento speciale nella Biblioteca comunale di Quartu organizzato dall’Associazione Terra dei Sogni in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano: un viaggio nei libri di Claudia Zedda, sottolineando la saggezza delle Dee della Sardegna e delle donne dei nostri tempi.
I PERCETTORI DEL REIS AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE PER LA CITTÀ
Riapre la Casa Museo Sa Dom'e Farra con i percettori del REIS (Reddito di Inclusione Sociale). Anche i servizi cimiteriali verranno potenziati con l'utilizzo delle ore lavoro dei percettori del reddito.
ALLOGGI COMUNALI DI VIA DELLA MUSICA. MODULO ONLINE PER LE SEGNALAZIONI
E' a disposizione un nuovo modulo online per segnalare eventuali interventi di manutenzione negli alloggi comunali di via della Musica.
RASSEGNA VIACONVENTO, CON ADA LAI ECCO LA TRILOGIA DELLE GRANDI SIGNORE
Dopo l’inaugurazione della rassegna della settimana scorsa, con l’iniziativa dedicata alla presentazione del libro di Rossana Copez, la rassegna ViaConvento propone subito un secondo appuntamento, con il solito filo conduttore della cultura sarda. E la protagonista sarà nuovamente una donna: Ada Lai.
GIORNATA MONDIALE DEL RENE, ALL'EX CONVENTO LO SCREENING GRATUITO
In occasione della 'Giornata Mondiale del Rene', giovedì 14 marzo 2024 dalle 9 alle 14 presso l'Ex Convento dei Cappuccini, l'associazione A.S.N.E.T organizza uno screening di controllo gratuito aperto a tutti i cittadini, senza prenotazione.
3 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI IN BIBLIOTECA
Con 'Pasqua è in arrivo' parte un nuovo ciclo di 3 laboratori creativi e lettura ad alta voce per i più piccoli. Prenderanno il via mercoledì 6 marzo 2024 gli incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.
MATRILINEARE CONNECTIONS, PERCORSO POETICO TEATRALE ISPIRATO ALLA DEA MADRE
Nella cornice Teatri di Pace, l’associazione culturale Ananché presenta “Matrilineare connections”, percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena. Un progetto tra arte e pedagogia giudicato meritevole di finanziamento da parte dell’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna la rassegna studiata dall’Assessorato ai Servizi sociali "Non solo il 25 novembre".
PUNTERUOLO ROSSO, EFFETTUATO IL TRATTAMENTO SU TRE PALME A QUARTELLO
Nei giorni scorsi la Pro Service Spa, società di servizi in house della Città Metropolitana di Cagliari, ha provveduto ad effettuare un trattamento finalizzato ad eradicare la presenza del punteruolo rosso in alcune palme nell’area verde di Quartello. L'intervento ha avuto come esito il salvataggio della maggioranza delle piante aggredite dal parassita.