Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 11 Dic 2023

IL SÌ DELLA GIUNTA COMUNALE PER LA RIPROGRAMMAZIONE DEI FONDI ALLE PARROCCHIE

Lo scorso 29 novembre 2023 la Giunta Comunale ha deliberato in favore delle proposte progettuali di fattibilità tecnico-economica pervenute all’Ente da parte delle parrocchie Sacro Cuore, San Luca, Santo Stefano, Santa Maria degli Angeli, Sant’Elena Imperatrice e Sant’Antonio. 

Notizie 11 Dic 2023

IN CONSIGLIO COMUNALE UN CONCERTO DI NATALE DEDICATO ALL'AMMINISTRAZIONE

La Presidenza del Consiglio Comunale di Quartu Sant'Elena ospita il Concerto  "Semidas de Nadale" il 14 dicembre alle ore 19:00 presso l'Aula del Consiglio. L'evento, promosso dall'associazione Incontri Musicali per il ciclo Sonus de Atongiu, rappresenta un omaggio speciale al personale dell'Amministrazione Comunale e ai suoi dirigenti.

Notizie 11 Dic 2023

SIC DI MARI PINTAU: QUARTU SI OCCUPERÀ DELLA TUTELA AMBIENTALE COSTIERA

Il Comune di Quartu Sant’Elena ha ottenuto la gestione del SIC di Mari Pintau ed è ora in procinto di redigere il suo nuovo piano. L’identificazione di un SIC o “Sito di Interesse Comunitario” nasce dalla Direttiva Europea Habitat, servita a sua volta come base legale per la Rete Natura 2000. 

Notizie 10 Dic 2023

AL TEATRO TENDA DEL PARCO DI MOLENTARGIUS CONCERTO DI PIERO MARRAS

Serata dedicata alla grande musica, a un’eccellenza sarda capace di conquistare il pubblico ben oltre i confini isolani. ‘Natale a Quartu’ porta in città Piero Marras, che già due anni fa aveva scelto la nostra città per uno dei suoi rarissimi concerti.

Notizie 09 Dic 2023

PER 'FESTIVAL V-ART' DOPPIA INIZIATIVA NEL WEEKEND PRESSO 'THE SOCIAL GALLERY'

Il 9 e il 10 dicembre ’23 doppio appuntamento nel nuovo spazio espositivo quartese “The Social Gallery”, nell’ambito del Festival V-Art, XXVIII edizione. In programma la presentazione del libro della prima regista sarda Maria Piera Mossa, con introduzione a cura di Peppetto Pilleri e Anna Maria Baldussi, e la presentazione di una serie di spot e cortometraggi realizzati da un gruppo di artisti isolani come supporto alla prevenzione e lotta contro l’HIV, introdotti da Brunella Mocci e Giovanni Coda.

Notizie 07 Dic 2023

APRE ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA DEDICATA AI MAESTRI DEL BAROCCO

Ha aperto i battenti alla presenza delle autorità isituzionali cittadine e della stampa, la mostra  d'Arte "Autentici ed Epigoni- Elementi di Barocco e Secolo d'Oro", con le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700: Luca Giordano, Antoon Van Dyck, il Guercino, Bernardo Strozzi. La mostra, che comprende anche una interessante sezione dedicata ai falsi d'autore, sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino all'8 gennaio.

Notizie 07 Dic 2023

INAUGURATO IN VIA CILEA L'UFFICIO DI PROSSIMITÀ PER IL SERVIZIO GIUSTIZIA

Quartu è pronta ad ospitare il nuovo Ufficio di Prossimità istituito in collaborazione con il Tribunale di Cagliari ed il Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna. Stamattina si è tenuta l’inaugurazione nella sede di via Cilea, dando così seguito al progetto promosso dal Ministero della Giustizia che mira a sviluppare una rete di prossimità territoriale in grado di agevolare i cittadini nella fruizione dei servizi giudiziari.

Notizie 06 Dic 2023

I MAESTRI DEL BAROCCO A QUARTU, DAL 7 DICEMBRE ALL’EX CONVENTO

Il 7 dicembre presso la Sala degli Affreschi all’interno dell’ex Convento dei Cappuccini si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra “Autentici ed Epigoni”- Elementi di Barocco e Secolo d’Oro, che ospiterà in anteprima assoluta a Quartu cinque opere originali dei grandi pittori Luca Giordano, Antoon Van Dyck, Guercino e Bernardo Strozzi.  

Notizie 06 Dic 2023

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", GLI EVENTI DEI PROSSIMI GIORNI TRA ARTE, MUSICA E DIALOGHI

La festa dell’Immacolata il venerdì, ad allungare un fine settimana che a Quartu si presenta ricchissimo di iniziative, sia nel centro storico che a Flumini, nel territorio costiero. Alla rassegna istituzionale promossa in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo e al calendario proposto dalla Pro Loco locale, si affiancano infatti tutti gli eventi proposti dalle associazioni culturali e inseriti all’interno del cartellone di ‘Ripensare la e le città – Fine anno 2023’. 

Notizie 06 Dic 2023

INAUGURAZIONE SEDE UFFICIO DI PROSSIMITÀ IL 7 DICEMBRE IN VIA CILEA

Il 7 dicembre alle ore 9,30 in via Cilena n. 15 si terrà l'inaugurazione ufficiale dell'Ufficio di Prossimità a Quartu Sant'Elena, istituito in collaborazione con il Tribunale di Cagliari ed il Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna nell'ambito dell'omonimo Progetto promosso dal Ministero della Giustizia che mira a promuovere una rete di prossimità territoriale in grado di agevolare i cittadini nella fruizione dei servizi giudiziari. All'inaugurazione presenzieranno le autorità comunali e regionali.   

Notizie 05 Dic 2023

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO LIBRO 'STELLA DI MARE'

Mercoledì 6 dicembre nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Sarà l'occasione per ridare voce a un grande protagonista della letteratura sarda contemporanea: Piergiorgio Pulixi. Alle 17.30 l'autore presenterà il suo libro Stella di mare, uscito quest'anno ed edito da Rizzoli. Dialogherà con lui Federica Musu.

Notizie 04 Dic 2023

DAI LABORATORI AI FESTIVAL LETTERARI, "RIPENSARE LA E LE CITTÀ" ENTRA NEL VIVO

Dopo il prologo andato in scena nel fine settimana, entra nel vivo la rassegna ‘Ripensare la e le città – Fine anno 2023’. I primi appuntamenti sono in programma già da inizio settimana; poi da giovedì i cittadini avranno ampia possibilità di scelta tra le tante iniziative promosse dalle associazioni locali e finanziate dall’Amministrazione comunale.

         
        

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri