Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

DSA, UN INCONTRO DEDICATO AI GENITORI SUL TEMA DEL DIRITTO DEI PROPRI FIGLI
Proseguano gli incontri dedicati ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Giovedì 18 gennaio alle ore 16 è previsto un nuovo appuntamento sul tema "Legge 170 E PDP: I diritti di mio figlio“, presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli” in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena.

IN BIBLIOTECA LABORATORI SULLA PIZZA DEDICATI AI BIMBI DIVISI PER FASCE D'ETÀ
La biblioteca come luogo di promozione della cultura, come tempio del sapere, della conoscenza, dell’erudizione, ma anche come luogo di incontro, di socializzazione, di formazione. Con questa filosofia e questi presupposti nella sede comunale di via Dante, sezione speciale dedicata ai bimbi, anche per il mese di gennaio sono state programmate diverse iniziative volte a coinvolgere i giovanissimi quartesi.

ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA 'DI FAVOLA IN FIABA' DEDICATA A GRANDI E PICCINI
A Quartu arriva il burattino più famoso del mondo: Pinocchio. Sabato 13 gennaio 2024 alle ore 17.30, presso la Sala Affreschi dell’Ex Convento Cappuccini in Via Brigata Sassari, avrà luogo l’inaugurazione della mostra 'DI FAVOLA IN FIABA' – Storia di un progetto artistico nazionale creato dai bambini e mostra personale di Gianluca Petrini.

"RASSEGNA QUARTU AUTORI 2024“, SALVATORE SANNERIS OSPITE NELLA BIBLIOTECA
Con l'avvio del nuovo anno, prosegue il ricco programma culturale del Sistema Bibliotecario Urbano Quartu. Il primo appuntamento nell’ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024“, si terrà lunedì 15 gennaio 2024 alle ore 17.30 presso Biblioteca Centrale di Quartu in via Dante n. 66/68, con la presentazione del romanzo "Gelisoi - una vita rubata" di Salvatore Sanneris.

ACQUISIZIONE AL PATRIMONIO COMUNALE DI UN IMMOBILE TOTALMENTE ABUSIVO
Non si ferma l’attività di controllo del territorio da parte dell’Amministrazione comunale. A seguito di un lungo percorso avviato con l’ordinanza di demolizione n. 109/2018, emessa ai sensi dell’art. 6 della L.R. 23/1985, con Determinazione Dirigenziale n. 2046 del 21/12/2023 si è dato atto dell’avvenuta formale acquisizione al Patrimonio Comunale di un altro immobile totalmente abusivo.

GUASTO AL RISCALDAMENTO, SCUOLA DI VIA PERDALONGA CHIUSA QUALCHE GIORNO
La scuola di via Perdalonga, nella quale le lezioni erano state sospese già ieri a causa del malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento, resterà chiusa. Tramite ordinanza è stata infatti disposta la sospensione delle attività didattiche nella scuola secondaria di primo grado.

DIMENSIONAMENTO SCUOLE, APPELLO ALLA REGIONE PER UNA MEDIAZIONE SUI TAGLI
In merito all'annunciato progetto di dimensionamento scolastico che prevede la soppressione degli istituti comprensivi 2 e 3 nel territorio di Quartu Sant'Elena ed il loro accorpamento rispettivamente all'IC1 e IC6, è intervenuto il Sindaco della città Graziano Milia, con una lettera indirizzata all'Assessore regionale all'Istruzione Andrea Biancareddu alla quale è stata allegata la petizione firmata in pochi giorni da centinaia di cittadini.

LA CULTURA NON SI FERMA: LETTERATURA CON ADA LAI E MUSICA CON GLI ALTERNÒS
Le festività di fine e inizio anno si sono ormai concluse ma a Quartu, dopo un dicembre veramente denso di iniziative, c’è ancora una coda di eventi che regaleranno alla città altre pillola di cultura. Alcuni appuntamenti di ‘Ripensare la e le città’ e di ‘Natale a Quartu’ erano state per diversi motivi rinviate e sono state ora riprogrammate.

IN PIAZZA IV NOVEMBRE APRE IL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO E INTERGENERAZIONALE
Le attività dell’Assessorato ai Servizi Sociali proseguono con la consueta operatività nel 2024 con il rilancio del nuovo “Centro Socio-Educativo e Intergenerazionale“.

IL 10 GENNAIO TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE IN VIA DELLA MUSICA
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, ha verificato la presenza di ratti e procederà ad eseguire un intervento di disinfestazione nella via della Musica (Rif. Civ. 120-136).

MOSTRA 'MEDITATIVA' DELLA PITTRICE EMANUELA PUDDU IN VIA ELIGIO PORCU
Continuano i progetti espositivi nella Social Gallery in via Eligio Porcu 43. Il 6 gennaio alle ore 18.00 sarà inaugurata il nuovo progetto con il titolo “Meditativa” della pittrice Emanuela Puddu. L’esposizione sarà visibile fino al 13 gennaio 2024 con l'ingresso libero.

FORESTAZIONE URBANA, PARTE DA QUARTELLO LA RIVOLUZIONE VERDE IN CITTA'
Un progetto “pilota” per la realizzazione di nuovi spazi verdi in città, per un valore complessivo di 287 mila euro. Parte da Quartello la rivoluzione verde dell’Amministrazione comunale, con una serie di interventi finalizzati a contrastare gli effetti del global warming attraverso opere di forestazione urbana e periurbana. Il progetto rientra nell’ambito delle azioni finanziate dal Ministero della Transizione Ecologica – Direzione generale per il Clima, l’Energia e l’Aria, nell’ambito del proprio “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”.