Biblioteca di Flumini, la storia di Malala Yousafzai, vincitrice del Premio Nobel per la pace

Dettagli della notizia

"La storia di Malala" raccontata da Ambra e Mouha. Nella Biblioteca Comunale di Flumini, in Via Mar Ligure, una speciale rappresentazione dedicata alle famiglie in programma lunedì 17 giugno alle 18.

Data:

13 Giugno 2024

Tempo di lettura:

1 Min

Ambra e Mouhamed presenteranno un riadattamento del testo di Viviana Mazza: "La storia di Malala raccontata ai bambini" cui, insieme alla loro insegnante Diana Daino, si sono ispirate per la costruzione della pièce teatrale che narra la vita di Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace 2014.

È un libro che parla di: attualità, diritto allo studio, coraggio. Malala vuole studiare. Sogna di diventare medico e di aiutare le bambine colpite dalle violenze dei talebani in Pakistan. Per raccontare le ingiustizie subite da lei e dalle sue compagne di scuola, tiene un diario. Ma le sue parole sono scomode e arrivano le minacce. Gravemente ferita, Malala è guarita e continua a lottare per l'istruzione e la libertà.

L'appuntamento nel litorale quartese sarà un'occasione unica per ascoltare la storia di Malala e riflettere sull'importanza dell'istruzione e dei diritti delle ragazze in tutto il mondo.

 

Ultimo aggiornamento

13 Giugno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri