
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

LOLLAS, TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA SABATO 29 NELLE ABITAZIONI STORICHE
Sabato 29 ottobre, dalle 17.30 alle 20.30, prima serata con l’edizione 2022 di Lollas.

SÌ GHÈTAT CUSTU BANDU, A SA DOM’E FARRA WEEKEND CON LA MUSICA TRADIZIONALE
Ancora appuntamenti, ancora eventi, ancora iniziative a Sa Dom’e Farra grazie alla rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu”, che ha acceso i riflettori sulle tradizioni popolari sarde, e in particolare quartesi, con laboratori, mostre, spettacoli, balli e musica.

CON LA RASSEGNA ‘RIPENSARE LA CITTÀ’, OTTOBRE SALUTA CON TANTI APPUNTAMENTI
Fine settimana e di mese con tante iniziative a Quartu Sant’Elena nell’ambito della rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”. In particolare venerdì e sabato dal centro al litorale i cittadini avranno ampia scelta per regalarsi una serata di cultura, tra mostre, concerti, presentazione di libri e spettacoli teatrali.

LOLLAS, A QUARTU RIAPRONO LE CASE CAMPIDANESI, TRA TRADIZIONE, MUSICA E LIBRI
Sabato 29 e domenica 30 torna a Quartu ‘Lollas’, manifestazione nata in città negli anni Novanta e diventata ormai appuntamento fisso.

PER LA RASSEGNA 'INCANTI' UN WEEKEND DEDICATO ALLA STORIA CONTEMPORANEA
Fine settimana dedicato alla storia e alla letteratura al Nuraghe Diana con la rassegna ‘Incanti’, che nonostante l’autunno inoltrato non si ferma. Sono stati mesi intensi nel sito archeologico di Baia Azzurra, come anche nella Villa Romana di Sant’Andrea.

CON "RIPENSARE LA CITTÀ" A QUARTU GLI APPUNTAMENTI NON FINISCONO MAI
Sarà una settimana intensa a Quartu con la rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”: tantissimi spettacoli che accenderanno la città, dal centro storico al litorale.

A SA DOM'E FARRA ALTRE DUE INIZIATIVE PER LA RASSEGNA "SI GHÈTAT CUSTU BANDU"
L’autunno culturale di Quartu prosegue anche nel fine settimana in arrivo con la rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu”, che con tantissimi eventi in questi mesi ha alimentato l’interesse per le tradizioni popolari di quartesi e non solo, con laboratori, mostre e spettacoli capaci di coinvolgere persone di tutte le età.

QUARTU EPICENTRO DEL DIBATTITO SULLE MINORANZE LINGUISTICHE, SABATO 22 DOPPIO APPUNTAMENTO
Quartu sabato partecipa alla Giornata Europea delle Lingue all’insegna delle minoranze della Repubblica, un’occasione per promuovere il nostro patrimonio culturale e linguistico, ma anche per incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue, nell’ambito di un continente che vanta un gamma davvero ampia di lingue parlate, pari ad oltre 200.

CON "RIPENSARE LA CITTÀ" UN'ALTRA SETTIMANA RICCA DI INIZIATIVE
Prosegue nel centro città e nel litorale costiero la rassegna ‘Ripensare la città’, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni.

DUE LABORATORI E LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO PER L'WEEKEND DI 'INCANTI'
L’autunno è ormai inoltrato, ma ‘Incanti’ non si ferma. Ancora laboratori, ancora presentazioni di libri, ancora tanta cultura immersi nell’imbattibile fascino di luoghi millenari.

UNA GIORNATA DEDICATA ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI E ALLO SPORT PER TRAPIANTATI
Sabato 15 Ottobre 2022 si terrà a Quartu la quarta edizione della Sardinia Transplantation Island, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale dei Trapianti e patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.

A SA DOM’E FARRA MUSICA, BALLI E ANTICHI RACCONTI CON LE ASSOCIAZIONI CITTADINE
Proseguono a Sa Dom’e Farra gli appuntamenti della rassegna “Si Ghètat Custu Bandu”, che da agosto stanno ridando vita alla storica dimora campidanese.