
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

IN BIBLIOTECA SI RINNOVA L'APPUNTAMENTO CON LA BANCARELLA DELLE OCCASIONI
Anche quest’anno la biblioteca centrale rinnova il suo parco libri e mette i volumi in dismissione a disposizione della cittadinanza, in cambio di una semplice offerta.

A SA DOM'E FARRA FOCUS SULL'ABITO TRADIZIONALE QUARTESE E SABATO L'EVENTO 'ABETTENDI PASCHISCEDDA'
Tre giorni di mostra dedicata all’abito tradizionale quartese e poi sabato ‘Abettendi Paschiscedda’. La rassegna ‘Si Ghètat custu bandi’ si avvicina al Natale come sempre promuovendo il folklore e dedica questa settimana all’abbigliamento, fortemente identitario per conformazione, colori, tessuti, con un sabato in festa dove ci sarà spazio per tantissimi oggetti e attività del nostro passato.

SPETTACOLI E CONCERTI PER TUTTO DICEMBRE CON LA RASSEGNA 'NATALE A QUARTU'
Concerti, spettacoli teatrali, una rassegna cinematografica e una nuova location alle porte del Parco di Molentargius.

ANTICHE STORIE, LABORATORI E LIBRI SULLA SARDEGNA, A SA DOM'E FARRA TRIS DI INCONTRI
Racconti, laboratori, libri. La rassegna ‘Si Ghètat custu bandi’ prosegue anche a dicembre con eventi legati all’identità quartese e più in generale alla tradizione sarda.

NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI FOCUS SU 'DICIANNOVE DONNE', LIBRO DELLA SIRIANA YAZBEK
Prosegue l’impegno di Quartu a tutela dei diritti civili.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' AL SACRO CUORE LA COMMEDIA DI IBBA 'VIUDA DE GUERRA'
Ancora un appuntamento, nel prossimo weekend, nell’ambito della rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”, che ha accompagnato l’estate e anche l’autunno quartesi con spettacoli di vario genere, dalla danza ai concerti, dalla presentazione di libri ai laboratori.

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER POTENZIAMENTO CENTRI ESTIVI DIURNI CITTADINI
Si comunica che i soggetti gestori dei centri ricreativi estivi diurni, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che hanno svolto nel territorio del Comune di Quartu Sant'Elena attività ludico ricreative rivolte a minori con età compresa tra i 0 anni e i 17 anni possono presentare richiesta per beneficiare del contributo economico di cui all’art. 39 D.L. 73/2022.

'SI GHETAT CUSTU BANDU', LABORATORI SU LAUNEDDAS, BALLO E ABITI TRADIZIONALI
La tradizione continua ad essere protagonista a Quartu con la rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu”. Altri tre appuntamenti, altre tre eventi che raccontano e tramandano la storia di Quartu e ne rafforzano lo spirito identitario.

IN PARTENZA 'SPAZIO GIOCO', NUOVO SERVIZIO INTEGRATIVO DEL NIDO COMUNALE
L’asilo di Quartu aumenta la propria offerta, con nuovi orari e nuova disponibilità per le famiglie quartesi che vogliono aumentare i momenti di socializzazione dei propri bimbi o magari hanno bisogno di un po’ di tempo in più da dedicare alle esigenze lavorative.

SCUOLA CIVICA DI MUSICA 'RACHEL', AL VIA I VARI CORSI DELL'ANNO SCOLASTICO 22/23
Si comunica che in questi giorni avranno avvio i vari corsi della Scuola Civica di Musica Luigi Rachel, previsti per l'anno scolastico 2022/2023.

AL PARCO MATTEOTTI PRIMO APPUNTAMENTO CON PARKART, DEDICATO AI PIÚ GIOVANI
Il Parco Matteotti si anima e diventa location d’eccezione per lo spettacolo ‘Parkart - Musica, spazio, giovani e colore’.

STORIA E MUSICA NELL'ULTIMO WEEKEND DELLA RASSEGNA DEL LITORALE 'INCANTI'
Ultimo fine settimana sul litorale costiero con la rassegna Incanti, che ha accompagnato l’estate e l’autunno quartesi con tantissime iniziative di carattere culturale, dalle conferenze alla presentazioni di libri, dai laboratori alla musica.