LA BIBLIOTECA CENTRALE PRESENTA L'ULTIMO LIBRO DI ROBERTO BAIOCCO

Dettagli della notizia

Il Festival Letterario "RAINBOOK" Follow The Rainbow, propone un evento in collaborazione con Agedo Cagliari nella Biblioteca Centrale di Via Dante.

Data:

10 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

1 Min

Venerdì 13 ottobre alle ore 18:00, nella Biblioteca Centrale di Via Dante 66, si terrà la presentazione del libro "Atlante LGBTQ+: Coming out e Relazioni familiari" di Roberto Baiocco, Jessica Pistella e Fau Rosati, che vedrà come coordinatori Delia Fenu e Francesco Serri.

L'autore: Roberto Baiocco è un docente di Psicologia dello Sviluppo, presso l'Università di Sapienza di Roma.  Svolge attività di ricerca sui seguenti temi: fattori di rischio e protezione in adolescenza e nella giovane età adulta; Minority Stress, orientamento sessuale e identità di genere; omogenitorialità e benessere dei bambini. Dal 2010 è responsabile del servizio denominato “6 come sei” per lo studio, la consulenza e il supporto psicologico rivolto ad adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie su questioni inerenti l’orientamento sessuale e/o l’identità di genere.  Il servizio, attivo presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione della Sapienza Università di Roma, promuove la ricerca sull’orientamento sessuale, l’identità di genere, la genitorialità delle persone gay e lesbiche e lo sviluppo dei bambini che crescono nelle famiglie omogenitoriali.

Il libro: Come ci si forma attualmente in ambito psicologico, medico, educativo e sociale sul tema degli orientamenti sessuali e delle identità di genere? Quali conoscenze sono necessarie? Quali modelli teorici è possibile utilizzare per promuovere il benessere delle persone LGBTQ+ e delle loro famiglie? Cosa possono insegnarci le testimonianze e le storie di vita delle persone LGBTQ+? Il manuale approfondisce il tema del coming out, cioè lo svelamento del proprio orientamento sessuale e/o della propria identità di genere nei principali contesti di vita: famiglia, amicizie, scuola, sport e lavoro. Un'attenzione particolare è riservata al contesto clinico e terapeutico sia in riferimento ai vissuti di coloro che si affidano allə espertə della salute mentale sia esplicitando le eventuali difficoltà e i bisogni formativi dellə psicologhə e dellə terapeutə.

Il Festival Letterario "RAINBOOK" è realizzato dall'Associazione Culturale Baa Bà con il contributo della Regione Sardegna e con la collaborazione del Sistema Bibliotecario di Quartu Sant'Elena, del Movimento Omosessuale Sardo, Circolo Borderline, Sardinia Friendly e Fondazione di Sardegna.

Ingresso Libero e gratuito.

Ultimo aggiornamento

10 Ottobre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri