Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
'AGORÀ, LA PIAZZA CANTATA', ALL'EX CASERMA IL CONCERTO CON 'LA LUNA SOTTO CASA'
Laboratori, stand up comedy, approfondimenti culturali e concerti. ‘La luna sotto casa’ è tutto questo e la partecipazione del pubblico in questi primi appuntamenti dell’edizione 2023 non fa che confermare il gradimento per il programma.
CONTEST 'PALCHI APERTI', DOMANDE E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER LE BAND
‘La luna sotto casa’ è ormai entrata nel vivo, tra laboratori enogastronomici, stand up comedy e ovviamente musica, tanta musica. Il cartellone studiato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, spazia tra il cantautorato e il genere più popolare, passando per la musica swing e jazz.
SABATO 22 IN VIALE COLOMBO C'È PATAQUARTU, DIVIETI E CONSIGLI PER IL TRAFFICO
Valorizzazione di un prodotto d’eccellenza del territorio come la patata e intrattenimento. Per una sera viale Colombo diventa epicentro della festa in città con l’evento “PataQuartu 2023 - Sa Passillara”, l'evento che punta al rilancio del settore agroalimentare cittadino, anche nell'ambito di una strategia di rafforzamento della filosofia di filiera.
MANIFESTAZIONE D'INTERESSI PROGETTI COESIONE SOCIALE, SCADENZA PROROGATA
Come già avvenuto anche l’anno scorso, l’Amministrazione Comunale intende cofinanziare, tramite la concessione di contributi, la realizzazione di progetti di coesione sociale a favore di giovani, donne e di persone vulnerabili, presentati da associazioni senza fini di lucro, fondazioni organizzazioni di volontariato, enti pubblici ed altri organismi di carattere privato che perseguono nel loro statuto obiettivi di solidarietà sociale.
PACE, DIALOGO E AMICIZIA, I GRUPPI FOLK DI SCIAMPITTA INCONTRANO LE ISTITUZIONI
Un incontro che si ripete ormai da anni, un appuntamento fisso dell’annuale Festival internazionale del Folklore, un momento conviviale in cui le istituzioni della città, in primis il Sindaco, ospitano e incontrano i gruppi provenienti dai più svariati e lontani Paesi del mondo, a testimonianza del senso di fratellanza della manifestazione.
PATAQUARTU RITORNA IL 22 LUGLIO CON MUSICA, SPORT E BUON CIBO DEL TERRITORIO
Buon cibo, streetfood, sport e musica, prodotti tipici e di artigianato, con un grande filo conduttore, le patate di Quartu. Sabato 22 luglio il centro di Quartu Sant’Elena si accende con “PataQuartu Sa Passillara”, l’appuntamento organizzato da Coldiretti Cagliari in collaborazione con l’amministrazione comunale. Un evento che unisce intrattenimento e buon cibo con l’obiettivo di valorizzare le patate di Quartu, riconoscendo l'importanza di questo prodotto nella tradizione e nell'economia locale.
APERTO OGGI 'SPAZIO GIOVANI' IN CENTRO E NEL LITORALE SI PUNTA SULL'ORIENTAMENTO
Un servizio pubblico per promuovere la partecipazione dei giovani quartesi alla vita cittadina, per l’orientamento e l’informazione, con particolare riguardo per i settori dell’istruzione, della formazione e del lavoro, ma anche in merito all’ambito culturale, del tempo libero e del volontariato. È attivo da oggi a Quartu lo “Spazio Giovani Informazione e orientamento - Logu po sa Gioventudi Nòvas e Incarreramentu”.
PALAZZETTO SPORT: SI LAVORA SUI CONDIZIONATORI, IN AUTUNNO SI APRE
Palazzetto dello Sport in dirittura d’arrivo: sono stati appaltati nelle scorse ore i lavori che prevedono il rinnovo integrale degli impianti di condizionamento della struttura di via Beethoven, per un importo pari a 400 mila euro.
PER 'LA LUNA SOTTO CASA' ALL'EX CASERMA FRANCESCA CORRIAS E I SUNFLOWER
Uno spettacolo che è un concentrato di cultura e un invito a seguire, ripercorrendoli a ritroso, i fili preziosi che ci tengono legati alla nostra terra.
“DÌ DE FESTA”, A FLUMINI LA RASSEGNA FOLKLORISTICA SARDA DELLA PRO LOCO
Un viaggio nel tempo che porterà a riscoprire usi e costumi della tradizione durante i giorni di festa. È tutto pronto a Quartu per la prima rassegna folkloristica “Dì de Festa”, promossa dalla Pro Loco locale .
"CONTUS & CONTIXEDDUS", PIETRO PORCELLA RIEVOCA IL MONDO DI TERESA MUNDULA
Una serata all’insegna della poesia e della tradizione sarda, dedicata a Teresa Mundula Crespellani. È quella che andrà in scena a Quartu, con il titolo di ‘Contus & contixeddus’, e che avrà come protagonista il giornalista e insegnante Pietro Porcella, per un tuffo nella Sardegna del secolo scorso.
38^ EDIZIONE DI SCIAMPITTA, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE PRONTO AL VIA
Tradizioni, storia, canti popolari, arte. È un bellissimo concentrato di cultura quello da cui scaturisce e trae la propria linfa il festival internazionale del folklore di Quartu: la Sciampitta, ormai riconosciuta come patrimonio identitario della città e inserita da anni nel network dei grandi eventi regionali, perché in grado di promuovere la Sardegna anche fuori dai confini nazionali.
Eventi
Proiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più