
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

REIS 2024 - Agiudu Torrau, approvazione della graduatoria definitiva delle istanze
Si comunica che con determina n. 996 del 25/06/2024 sono stati approvati in via definitiva gli elenchi relativi alle domande del bando L. R. N. 18/2016, l'accesso al Fondo per il Reddito di Inclusione Sociale 2024 (REIS) – Agiudu Torrau.

Venerdì 28 giugno nella Sala Affreschi dell'Ex Convento la Giornata Mondiale del Rifugiato
Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 9.30, nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari 35) si svolgerà la Giornata mondiale del rifugiato 2024 “L’immigrazione fra numeri, persone e prospettive”, organizzata - nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio - dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo Fondazione Caritas San Saturnino (gestore del Progetto), e dal Comune di Quartu Sant’Elena (titolare del Progetto), in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes.

Progetti di coesione sociale, il programma 'GenerAzione' propone tre eventi per i giovani
È partito nel mese di aprile il nuovo progetto destinato ai giovani under 30, dal titolo “GenerAzione – Giovani protagonisti della comunità quartese”, promosso dall’Associazione TDM 2000 International. In programma tre eventi con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva giovanile attraverso gli strumenti della progettazione sociale e della creatività.

Giovedì 27 giugno al Parco Molentargius un grande spettacolo con Park Art
Giovedì 27 giugno, dalle 18.00 alle 21.00, al Parco di Molentargius evento finale del Progetto Park Art. Riky Riccardo Tanca ci coinvolgerà nell’arte della giocoleria. Anelli, palline, giochi di magia per grandi e piccini. La serata proseguirà con il DJ set della famosa star dei social Mattia Cerrito.

Graduatoria provvisoria dei beneficiari del bonus sociale idrico integrativo 2024
Con determina n. 947 del 19/06/2024 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2024.

Graduatoria ammessi ed elenco non ammessi per indennità regionale per la Fibromialgia
Si comunica che è stata approvata la graduatoria delle istanze pervenute per l’ottenimento della indennità regionale per la Fibromialgia (IRF).

Misura "Nidi gratis", approvati la graduatoria definitiva degli ammessi e l'elenco degli esclusi
Si comunica agli interessati che con determinazione n. 926/14.6.2024 è stata approvata la graduatoria definitiva del bonus nidi gratis, relativa al 2° semestre 2023.

"La mia casa è la tua casa", il progetto di coesione sociale in biblioteca tra graffiti e teatro
Continuano in città gli eventi finanziati nell'ambito dei progetti di coesione sociale. Martedì 18 giugno, dalle 18.30 alle 19.30, presso la Biblioteca Centrale in via Dante, è in programma un doppio appuntamento che prevede l'inaugurazione di una mostra di graffiti e uno spettacolo dedicato ai bambini.

L. R. 18/2016 - Reis - Agiudu Torrau. Approvazione graduatoria provvisoria
Si comunica che con determina n. 899 del 10/06/2024 è stata approvata la graduatoria Provvisoria del bando L. R. N. 18/2016 - REIS - FONDO PER IL REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE - AGIUDU TORRAU. La scadenza per eventuali ricorsi e osservazioni è fissata per il giorno 24 giugno 2024. Attraverso l'apposito link su istanze online è possibile inoltrare eventuali ricorsi.

L'Album dei ricordi: un percorso laboratoriale in 5 tappe per giovani migranti
L'associazione Arcoiris ODV ETS propone nell'ambito dei progetti di coesione sociale il laboratorio esperienziale artistico "L'album dei ricordi" rivolto a giovani con background migratorio.

Esenzione della TARI 2024, presentazione domande solo on line entro il 31 luglio
È possibile presentare domanda per fruire delle esenzioni TARI 2024, previste dall’art. 26 del vigente Regolamento Comunale TARI, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 29/06/2021 come modificato ed integrato da ultimo con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 20/05/2024.

Cooperazione internazionale, conclusa la prima parte del progetto "Territori Uniti"
Si è conclusa la prima parte del progetto di cooperazione internazionale "Territori Uniti", che vede in prima fila il Comune di Quartu Sant'Elena con tre comuni in Cisgiordania all'interno di un’esperienza di training di alto livello sulla gestione delle disabilità finalizzata all'empowerment di conoscenze particolarmente riferite ai disturbi dello spettro autistico.