
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

'Giornata mondiale dei diritti umani', Quartu aderisce alle iniziative per la pace e i diritti
Il 10 dicembre si è celebrata la Giornata Internazionale dei Diritti Umani: il Comune di Quartu ha partecipato concretamente alle iniziative approvando in Consiglio Comunale l’ordine del giorno ‘Difendiamo i Diritti e il Diritto’, promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani.

Spazio Michelangelo Pira, un meeting con tante associazioni per la co-progettazione
Un altro mattoncino verso la riapertura di un centro polivalente al centro della città di Quartu, inutilizzato da tempo, e pronto a diventare nuovo centro di aggregazione, dove abbracciare la socialità, anche in termini intergenerazionali: si chiamerà Spazio Michelangelo Pira, riassumendo già nel nome le tante positività che intende portare alla cittadinanza quartese e riaffermando l'intitolazione al grande intellettuale bittese che visse per molti anni nella nostra città e le cui spoglie riposano nel cimitero cittadino.

Manifestazione di interesse per mappatura associazioni a tutela di persone disabili
Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d’interesse per la creazione di una mappatura delle Associazioni operanti sul territorio comunale in favore delle persone in condizioni di disabilità, finalizzata alla costituzione della “Consulta Comunale per la disabilità e l’inclusione”.

Anagrafe delle fragilità, due incontri per presentare metodologia e primi dati
La fragilità sociale è una condizione di assenza di resilienza ambientale e biologica, che si traduce nel rischio di declino delle funzionalità e quindi di vulnerabilità, che spesso si traduce anche in multicronicità. Occorre necessariamente studiarla approfonditamente, per lavorare con un orizzonte pluriennale sulla prevenzione e sulla definizione di servizi mirati.

Al via a Quartu 'GenerAzione Scuola', il progetto che fa rete contro l'abbandono scolastico
Al via a Quartu il progetto ‘GenerAzione Scuola’. L’iniziativa, che si inserisce nel contesto dei Patti Educativi di Comunità, punta ad affrontare le problematiche socio-educative specifiche del territorio attraverso un’analisi approfondita delle difficoltà che alunni e famiglie affrontano in ambito educativo, emotivo e sociale. L’obiettivo finale è contrastare i fenomeni di dispersione scolastica ed esclusione sociale, promuovendo per contro eguali opportunità di apprendimento per tutte e tutti.

Martedì 10 dicembre incontro con le associazioni per studiare le attività di Spazio Pira
Un incontro partecipativo tra le associazioni è il secondo step di inclusione sociale all'interno del primo progetto di coprogettazione della Sardegna, promosso dal Comune di Quartu, nello specifico l'Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, in collaborazione con la cooperativa Liberitutti e l'associazione di promozione sociale Domu Mia.

'Aspettando il Natale', il centro socio-educativo anima piazza IV novembre e anche Flumini
Anche quest’anno prepara un ricchissimo cartellone di eventi natalizi. Sarà un dicembre pieno di iniziative in tutte i quartieri, nella città compatta e nel litorale, con eventi per bambini, ragazzi, adulti e anziani. E da quest’anno tra le location di questo abbondantissimo menu ci sarà anche piazza IV Novembre.

GenerAzione Scuola, giovedì 5 dicembre la presentazione del Patto Educativo di Comunità
Con l’obiettivo di promuovere eguali opportunità di apprendimento per tutte e tutti, a contrasto del fenomeno di dispersione scolastica e di esclusione sociale, nasce il progetto ‘GenerAzione Scuola’. L’iniziativa, che si inserisce nel contesto del Patto Educativo di Comunità, punta ad affrontare le problematiche socioeducative specifiche del territorio di Quartu Sant'Elena attraverso un’analisi approfondita delle difficoltà che alunni e famiglie affrontano in ambito educativo, emotivo e sociale.

Alla Social Gallery la mostra di 'Farmacisti nel mondo' per aiutare i bimbi del Bangladesh
The Social Gallery presenta 'EstroInverso by NostraSanctissima', l'asta di beneficenza che mira a raccogiere fondi da destinare alla borsa di studio per bambine e bambini sordomuti di Sathkira in Bangladesh, progetto di Farmacisti nel Mondo. L'incontro fotografico avrà inizio sabato 7 dicembre in via Eligio Porcu, per raccontare mondi, luoghi lontani e opportunità negate.

Sportello DSA: consulenza, informazioni e supporto a genitori e insegnanti quartesi
Prosegue a Quartu l'impegno dell'Amministraione nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale, voluti e coordinati dall’Assessorato comunale ai Servizi Sociali. Dal 2023 è attivo in città lo 'Sportello Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)', introdotto nel 2023 grazie al contributo fattivo dell’Associazione di Promozione Sociale SpazioAcca Onlus e ora rinnovato a seguito dei nuovi finanziamenti.

Sala Affreschi gremita per il meeting delle associazioni su fiscalità e novità normative
Presso l’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu si è tenuto ieri sera il primo meeting sui temi legati alla fiscalità e alle novità normative per il mondo delle associazioni. L’ampia presenza di pubblico, con la Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini gremita in ogni ordine di posto, dimostra un fermento importante nel settore in città, un entusiasmo da valorizzare e sfruttare per la crescita della città.

Al via entro l'anno altri 22 progetti di inclusione sociale dedicati ai cittadini quartesi
L’Amministrazione comunale continua a lavorare assiduamente sul sociale, investendo somme importanti per offrire alla cittadinanza il supporto necessario e, come nel caso dei Progetti di Coesione Sociale, ulteriori occasioni di aggregazione e sviluppo delle proprie attitudini e capacità.
Eventi

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più