Chiuso il primo ciclo di incontri di programmazione partecipata per Spazio Michelangelo Pira

Dettagli della notizia

Con il terzo incontro, anche questo nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini, si è concluso il ciclo di appuntamenti previsti dalla co-progettazione, lo strumento innovativo scelto dall'Amministrazione Comunale di Quartu, per il rilancio di Spazio Michelangelo Pira.

Data:

27 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

La struttura di via Brigata Sassari è ormai prossima alla riapertura e ambisce a diventare il fulcro degli interventi di rigenerazione urbana: una forte sinergia tra Assessorato ai Servizi sociali e alle Politiche generazionali con le associazioni cittadine in risposta ai bisogni e alle problematiche che riguardano la vita quotidiana di diverse fasce di cittadinanza.

Gli incontri sono stati determinanti per fissare i punti cardine della programmazione partecipata, che ha visto il coinvolgimento e l'entusiasmo di numerose associazioni quartesi, pronte a confrontarsi su proposte concrete nei tre tavoli creativi tenutisi a febbraio e animati dalla Cooperativa Liberitutti e da Domu Mia.

Relazioni, rete, generazioni, inclusione, Welfare, sviluppo, rigenerazione sono le parole chiave delle attività che da aprile si succederanno all’interno e all’esterno del centro intergenerazionale e determineranno la calendarizzazione aperta dello Spazio Michelangelo Pira.

Sarà un punto di aggregazione volutamente dinamico e inclusivo, per adattarsi all'evoluzione della programmazione quotidiana: sala ascolto e sportello, attività di laboratorio, seminari, corsi, attività ludiche, cultura, sport solleciteranno l’attivazione sociale che a sua volta genera il cambiamento.

Gli incontri di febbraio non saranno gli ultimi. La cabina di regia proporrà, infatti, nuovi appuntamenti con cadenza mensile, lasciando quindi aperta la porta a nuove idee, a ulteriori proposte per una calendarizzazione condivisa.

Ultimo aggiornamento

27 Febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri