
Accesso all'informazione
Dettagli della notizia
Novità

Rassegna ViaConvento Estate, lo studioso Francesco Casula presenta la 'Controstoria della Sardegna'
L'appuntamento in collaborazione con l'Associazione Editori Sardi è in programma giovedì 3 luglio alle 19 a Sa Dom'e Farra.

Servizi igienici al Poetto e nel Parco Matteotti, saranno custoditi da 10 ex disoccupati grazie al cantiere LavoRas
Utilizzabili dalla mattina presto alle 20.

Un laboratorio gratuito per giovani disoccupati quartesi sul tema dell’intelligenza artificiale
La scadenza delle candidature è fissata per il 20 luglio.

Bonus Nidi Gratis 2° semestre 2024, graduatorie provvisorie a seguito della riapertura dei termini
Le integrazioni dovranno essere inviate entro il 21 luglio p.v.

Cantieri LavoRas, nuova possibilità di candidatura per i disoccupati quartesi esperti d'arte
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 7 luglio alle ore 14.

In viale Colombo dal 7 all'11 luglio si traccia la segnaletica orizzontale, strada chiusa la notte nel tratto con lavori in corso
Durante il giorno l'arteria sarà sempre transitabile.

Iscrizioni ai Centri Estivi per i giovani residenti nel Comune di Quartu Sant'Elena
Il servizio gratuito è dedicato agli studenti della Primaria e della Secondaria di primo grado.

In occasione dell'Anno dell’Emigrazione Sarda in Argentina, a Quartu la mostra “Oltre il Mare, Stesse Radici”
L'esposizione nasce dallo sguardo di Fernando Cesar Montarcè, fotografo sardo-argentino di terza generazione.

Selezione pubblica per la nomina di tre componenti del Nucleo di Valutazione per il triennio 2025/2028
La scadenza del termine è fissata per lunedì 14 luglio p.v.

‘Il Canto Sardo nella Storia dell'Isola’, una serata per la valorizzazione della tradizione musicale della Sardegna
Il nuovo appuntamento di ViaConvento Estate coincide con l'apertura della 40^ edizione di Sciampitta.

La letteratura sarda in scena a Quartu Sant’Elena con la rassegna Significante, de La Casa di Suoni e Racconti
Il programma organizzato in collaborazione con il Comune di Quartu prevede tre appuntamenti per ricordare Emilio Lussu, Maria Giacobbe e Sergio Atzeni.

Nuova vita per i cagnolini di Santu Lianu, via libera alle adozioni
Gli amici a 4 zampe possono essere pre-visionati sul sito di Shardana, per poi conoscerli di persona in canile.