Accesso Civico Generalizzato

  • Servizio attivo

Accesso a dati e documenti ulteriori rispetto a quelli per i quali è previsto l'obbligo di pubblicazione, salvo i casi in cui ricorrano limiti derivanti dalla tutela di interessi pubblici o privati o nei casi di esclusione previsti dalla legge.


A chi è rivolto

Con il diritto di accesso civico generalizzato, art. 5, c.2 del D. Lgs n. 33 del 2013, chiunque può accedere ai dati e ai documenti ulteriori rispetto a quelli per cui è previsto un obbligo di pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente.

Descrizione


Accesso a dati e documenti ulteriori rispetto a quelli per i quali è previsto l'obbligo di pubblicazione, salvo i casi in cui ricorrano limiti derivanti dalla tutela di interessi pubblici o privati o nei casi di esclusione previsti dalla legge.

Come fare

L’istanza può essere presentata tramite la compilazione di modulo informatico successivamente all'autenticazione tramite SPID/CIE/CNS. In alternativa è possibile scaricare lo specifico modulo PDF editabile (qui).

Il modulo PDF editabile può essere inviato mediante posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it oppure posta mail ordinaria all’amministrazione o tramite deposito cartaceo presso:

Ufficio Protocollo: protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it
Via Eligio Porcu n. 141, Sede Palazzo Comunale piano terra – 09045 – Quartu Sant’Elena

Ufficio Relazioni con il Pubblico: urp@comune.quartusantelena.ca.it
Via Eligio Porcu n. 141, Sede Palazzo Comunale piano terra – 09045 – Quartu Sant’Elena

Apertura al pubblico:
Dal Lunedì al Venerdì dalla ore 9.00 alle ore 13.00
Il Lunedì ed il Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.00

 

Cosa serve

L’istanza non deve essere motivata ma è necessario identificare nello specifico i dati, le informazioni o i documenti richiesti.
Il modulo per l'accesso civico semplice può essere firmato digitalmente oppure sottoscritto con firma autografa se copia cartacea, avendo cura in questo caso di allegare copia di un documento di identità del richiedente.In caso l’istante si avvalga di delegato, dovranno essere allegati la delega e le copie dei documenti di identità di delegante e delegato.

Cosa si ottiene

La presa visione e/o l’estrazione di copia del documento richiesto nei termini e nelle modalità dell'accesso documentale.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Riscontro da parte dell'Ente

Quanto costa

La visione dei dati o documenti è gratuita, salvo l’estrazione di copia in formato elettronico o cartaceo. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.
Il costo effettivamente sostenuto e documentato della riproduzione mediante su supporti materiali (cartaceo o digitale) segue il tariffario allegato alla Deliberazione Giunta Comunale n. 24 del 20.02.2020.

 

Modalità di pagamento previste:

1) Bonifico bancario (Banca Intesa S. Paolo S.p.a.) intestato alla Tesoreria Comunale su IBAN IT46N0306943957100000046068

2) Bonifico postale (Poste Italiane S.p.a.) intestato alla Tesoreria Comunale su IBAN IT54K0760104800000000242099

Indicare per entrambe le modalità la causale: Accesso agli atti URP (indicando anche il numero del protocollo della domanda)

Procedure collegate all'esito

I trenta giorni decorrono dalla data di presentazione dell'istanza. Il termine è differibile di ulteriori 10 giorni nel caso in cui siano stati coinvolti uno o più soggetti controinteressati.

Accedi al servizio

Vincoli

L'accesso civico generalizzato è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto alla tutela della sicurezza pubblica, dell'ordine pubblico, della sicurezza nazionale, ecc.; per evitare un pregiudizio concreto alla tutela della protezione dei dati personali, della libertà e la segretezza della corrispondenza, ecc. (art. 5-bis, commi 1-3 del D. Lgs. n. 33/2013). Non sono ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni (accesso massivo).

Ulteriori informazioni

Normativa:
- Dcc n. 91 del 28.07.2021;
- Regolamento (allegato).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 86012692 / +39 070 86012604

Email: urp@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Centralino

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012692 / +39 070 86012604

Email: urp@comune.quartusantelena.ca.it

Documenti

Ultimo aggiornamento

24 Aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri