A chi è rivolto
Descrizione
Il diritto di accesso documentale consente di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.
Come fare
L’istanza può essere presentata tramite la compilazione di modulo informatico successivamente all'autenticazione tramite SPID/CIE/CNS. In alternativa è possibile scaricare lo specifico modulo PDF editabile (qui).
ATTENZIONE: se la richiesta di accesso riguarda atti dei Settori Edilizia Privata o Pianificazione Urbanistica, o degli Uffici Condono e SUAPE, occorre inviare le istanza online dalle Sezioni corrispondenti:
- Accesso agli atti – Pratiche Edilizia Privata
- Accesso agli atti – Pratiche Condono Edilizio
- Accesso agli atti – Pratiche Pianificazione Urbanistica
- Accesso agli atti – Pratiche S.U.A.P.E.
Il modulo PDF editabile può essere inviato mediante posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it oppure posta mail ordinaria all’amministrazione o tramite deposito cartaceo presso:
Ufficio Protocollo: protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it
Via Eligio Porcu n. 141, Sede Palazzo Comunale piano terra – 09045 – Quartu Sant’Elena
Ufficio Relazioni con il Pubblico: urp@comune.quartusantelena.ca.it
Via Eligio Porcu n. 141, Sede Palazzo Comunale piano terra – 09045 – Quartu Sant’Elena
Apertura al pubblico:
Dal Lunedì al Venerdì dalla ore 9.00 alle ore 13.00
Il Lunedì ed il Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Cosa serve
- Istanza motivata in merito a interesse diretto concreto e attuale relativo al documento richiesto sottoscritta dal richiedente, identificato chiaramente nella richiesta;
- Copia del documento di identità, qualora l’istanza non sia presentata telematicamente;
- Delega per l’esercizio del diritto di accesso, quale specifica autorizzazione, con allegate le copie dei documenti di identità di delegante e delegato, nel caso in cui l’avente diritto intenda avvalersi di delegato per la pratica di accesso.
È richiesta delega specifica per l’accesso a documenti concernenti la sfera di riservatezza del delegante
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
Riscontro da parte dell'Ente
Quanto costa
Modalità di pagamento previste:
1) Bonifico bancario (Banca Intesa S. Paolo S.p.a.) intestato alla Tesoreria Comunale su IBAN IT46N0306943957100000046068
2) Bonifico postale (Poste Italiane S.p.a.) intestato alla Tesoreria Comunale su IBAN IT54K0760104800000000242099
Indicare per entrambe le modalità la causale: Accesso agli atti URP (indicando anche il numero del protocollo della domanda)
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Vincoli
Casi particolari
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
24 Aprile 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati