Accesso Documentale

  • Servizio attivo

Il diritto di accesso documentale consente di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.


A chi è rivolto

A tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, collegato al documento richiesto.

Descrizione


Il diritto di accesso documentale consente di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.

Come fare

L’istanza può essere presentata tramite la compilazione di modulo informatico successivamente all'autenticazione tramite SPID/CIE/CNS. In alternativa è possibile scaricare lo specifico modulo PDF editabile (qui).

ATTENZIONE: se la richiesta di accesso riguarda atti dei Settori Edilizia Privata o Pianificazione Urbanistica, o degli Uffici Condono  e SUAPE, occorre inviare le istanza online dalle Sezioni corrispondenti:

- Accesso agli atti – Pratiche Edilizia Privata

- Accesso agli atti – Pratiche Condono Edilizio

- Accesso agli atti – Pratiche Pianificazione Urbanistica

- Accesso agli atti – Pratiche S.U.A.P.E.

 

Il modulo PDF editabile può essere inviato mediante posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it oppure posta mail ordinaria all’amministrazione o tramite deposito cartaceo presso:

Ufficio Protocollo: protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it
Via Eligio Porcu n. 141, Sede Palazzo Comunale piano terra – 09045 – Quartu Sant’Elena

Ufficio Relazioni con il Pubblico: urp@comune.quartusantelena.ca.it
Via Eligio Porcu n. 141, Sede Palazzo Comunale piano terra – 09045 – Quartu Sant’Elena

Apertura al pubblico:
Dal Lunedì al Venerdì dalla ore 9.00 alle ore 13.00
Il Lunedì ed il Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.00

 

Cosa serve

Per le persone fisiche o giuridiche:
- Istanza motivata in merito a interesse diretto concreto e attuale relativo al documento richiesto sottoscritta dal richiedente, identificato chiaramente nella richiesta;
- Copia del documento di identità, qualora l’istanza non sia presentata telematicamente;
- Delega per l’esercizio del diritto di accesso, quale specifica autorizzazione, con allegate le copie dei documenti di identità di delegante e delegato, nel caso in cui l’avente diritto intenda avvalersi di delegato per la pratica di accesso.

È richiesta delega specifica per l’accesso a documenti concernenti la sfera di riservatezza del delegante

Cosa si ottiene

Si ottiene copia o visione degli atti, secondo la richiesta dell’istante.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Riscontro da parte dell'Ente

Quanto costa

La visione dei dati o documenti è gratuita, salvo l’estrazione di copia in formato elettronico o cartaceo. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.
Il costo effettivamente sostenuto e documentato della riproduzione mediante su supporti materiali (cartaceo o digitale) segue il tariffario allegato alla Deliberazione Giunta Comunale n. 24 del 20.02.2020.

 

Modalità di pagamento previste:

1) Bonifico bancario (Banca Intesa S. Paolo S.p.a.) intestato alla Tesoreria Comunale su IBAN IT46N0306943957100000046068

2) Bonifico postale (Poste Italiane S.p.a.) intestato alla Tesoreria Comunale su IBAN IT54K0760104800000000242099

Indicare per entrambe le modalità la causale: Accesso agli atti URP (indicando anche il numero del protocollo della domanda)

Procedure collegate all'esito

I trenta giorni decorrono dalla data di presentazione dell'istanza. Il termine è differibile di ulteriori 10 giorni nel caso in cui siano stati coinvolti uno o più soggetti controinteressati.

Accedi al servizio

Vincoli

Sussistono alcuni documenti esclusi dal diritto di accesso (ad es. documenti coperti da segreto di Stato, ecc.) e viene fatto salvo il differimento per temporanea tutela degli interessi presso terzi o per salvaguardia di specifiche esigenze della Pubblica Amministrazione (art. 24 comma 4 della Legge n. 241/1990). Casi particolari Non sono ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni (accesso massivo). Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Casi particolari

Non sono ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni (accesso massivo).

Ulteriori informazioni

Normativa

- Dcc n. 104 del 16.09.2021

   Regolamento (allegato)

- Dgc n. 24 del 20.02.2020 

  Tariffario (allegato)

- L. n. 241/1990

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 86012692 / +39 070 86012604

Email: urp@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e Centralino

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012692 / +39 070 86012604

Email: urp@comune.quartusantelena.ca.it

Documenti

Ultimo aggiornamento

24 Aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri