Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

STANZIATI I FONDI PER IL RIPRISTINO DELLA PASSERELLA SULLA EX 554
Sono stati stanziati nell'ambito di una variazione urgente di bilancio i fondi per il ripristino della passerella sul Viale Europa (ex 554). La passerella era stata chiusa in seguito ad ordinanza sindacale in data 20.10.2022, previo riscontro della necessità di lavori di manutenzione e di ripristino delle condizioni di sicurezza.

BIBLIOTECA CENTRALE, ANCHE A NOVEMBRE LETTURE AD ALTA VOCE E LABORATORI PER BIMBI
Prosegue con sempre maggiore entusiasmo il programma del Sistema Bibliotecario Urbano volto alla promozione della lettura e all’avvicinamento dei giovani cittadini quartesi ai libri e più in generale alla letteratura.

ANCHE IN QUESTO WEEKEND VISITE GUIDATE AL NURAGHE DIANA E ALLA VILLA ROMANA
Dopo i tanti appuntamenti dei mesi scorsi settimana di ‘pausa’ per quanto riguarda gli spettacoli per la rassegna ‘Incanti’, che in questi mesi ha valorizzato l’immagine dei due siti culturali simbolo del litorale costiero quartese: il Nuraghe Diana e la Villa Romana.

HIKIKOMORI, UNO SPORTELLO INFORMATIVO GRATUITO SULL'ISOLAMENTO SOCIALE
Mercoledì 26 ottobre, dalle ore 10,00 alle 11,30 presso gli spazi della Biblioteca Centrale di via Dante si terrà lo Sportello Infomativo relativo al fenomeno dell' "Hikikomori", o isolamento sociale volontario, presenziato dalla Dott.ssa Martina Mastinu Psicologa Psicoterapeuta e dalla Dott.ssa Federica Melis Psicologa.

TRE GIORNI DI LABORATORIO ARTISTICO PER APPRENDERE I SEGRETI DEL MAESTRO ZIRANU
Si è chiusa con una tre giorni laboratoriale dedicata agli studenti del liceo artistico Brotzu di Quartu la mostra "I 12 graffi" del maestro Roberto Ziranu, in programma fino al 23 ottobre presso l'ex Convento dei Cappuccini. Una preziosa esperienza per i ragazzi, che hanno potuto sperimentare una tecnica innovativa, utilizzata da Ziranu per modellare i suoi ritratti di ferro.

"SCOPRIAMO QUARTU": I RAGAZZI DELLE SCUOLE DOCUMENTANO LA CITTA'
Da lunedì 24 ottobre a sabato 29 ottobre le strade della città si animano con “Scopriamo Quartu – Storytellers e Content creator per la Comunità”. I giovani reporters delle scuole superiori cittadine riscoprono, documentandole sui social, le tradizioni, l'identità, gli angoli più suggestivi del luogo in cui vivono. Un'iniziativa dell'associazione Genti Arrubia patrocinata dal Comune di Quartu.

26 OTTOBRE, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA di JO CODA “NostraSanctissima”
Il 26 ottobre si inaugura a Quartu Sant'Elena, Ex Convento dei Cappuccini, la seconda parte dell’esposizione fotografica di Giovanni Coda “NostraSanctissima” che comprende una serie di oltre trenta opere realizzate durante il periodo del lockdown. La mostra è curata da Roberta Vanali, critica e curatrice d’arte contemporanea. L'ingresso gratuito e aperto a tutti.

11 NOVEMBRE, INAUGURAZIONE “SOCIAL GALLERY” IN VIA ELIGIO PORCU
L’11 novembre si inaugura alle 18.00 la “Social Gallery” a Quartu Sant'Elena, in via Eligio Porcu 9, un nuovo spazio espositivo diretto da Giovanni Coda, a cura di Roberta Vanali. La mostra sarà visitabile dal 11 al 23 novembre dalle 18 alle 21, ingresso libero.

'DOUBLE' DI DAVIDE GRATZIU, NUOVA MOSTRA NELLA “SOCIAL GALLERY” IN VIA ELIGIO PORCU
Arriva la mostra d'esordio 'DOUBLE' dell'illustratore Davide Gratziu presso la nuova “Social Gallery” a Quartu Sant'Elena, in via Eligio Porcu 9, un nuovo spazio espositivo diretto da Giovanni Coda, a cura di Roberta Vanali. La mostra sarà visitabile fino al 25 gennaio 2023 dalle 17.30 alle 20, ingresso libero.

NUOVA MOSTRA NELLA SOCIAL GALLERY IN VIA PORCU: 'VOCI DAL PROFONDO' DI PICCIONI
Il 28 gennaio si inaugura alla “Social Gallery” in via Eligio Porcu 9, la mostra “VOCI DAL PROFONDO” di Matteo Piccioni a cura di Roberta Vanali con la direzione artistica di Giovanni Coda. Ingresso libero.

DAL 20 AL 23 OTTOBRE TORNA A QUARTU IL MOON ARTS FILM FESTIVAL
Il 20, il 21 e il 23 ottobre 2022 ritorna il Moon Arts Festival, seconda edizione della rassegna cinematografica che vede la direzione artistica di Marco Oppo, filmmaker, produttore e aiuto regista cagliaritano, che si svolgerà per tre giornate nel Comune di Quartu Sant'Elena e vedrà sei film declinati sulla tematica della “Resistenza”, filone centrale di questa edizione. Il 20 e 23 ottobre le proiezioni saranno nella Sala dell’Affresco all’Ex Convento Cappuccini, il 21 ottobre nella sede del Centro Servizi di Flumini. In sala i film dei registi Giovanni Coda, Denys Arcand, Enrico Pau e Andrea Lotta, Emanuel Cossu, Valérie Donzelli.

UNA GIORNATA DEDICATA ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI E ALLO SPORT PER TRAPIANTATI
Sabato 15 Ottobre 2022 si terrà a Quartu la quarta edizione della Sardinia Transplantation Island, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale dei Trapianti e patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.