Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

AL PARCO MATTEOTTI PRIMO APPUNTAMENTO CON PARKART, DEDICATO AI PIÚ GIOVANI
Il Parco Matteotti si anima e diventa location d’eccezione per lo spettacolo ‘Parkart - Musica, spazio, giovani e colore’.

CONCLUSE LE PROSPEZIONI AL POETTO IN VISTA DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE
L'assessorato comunale ai Lavori Pubblici informa che, nelle more dell'attivazione del cantiere del Piano di riqualificazione del Poetto-lotto 1, si è provveduto, in ottmperanza alla legge n. 177 del 2012 in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici ad anticipare le operazioni di prospezione nelle aree retrodunali del Poetto di Quartu-dalla Marinella al campo basket- attraverso verifica strumentale volta ad individuare eventuale presenza di ordigni inesplosi risalenti all'ultimo conflitto mondiale. Ad oggi le operazioni risultano concluse con esito negativo e l'area risulta pertanto essere in condizioni di totale sicurezza.

REDDITO DI CITTADINANZA, PRONTI A PARTIRE I PROGETTI UTILI ALLA COMUNITA'
Mostre artistiche in piazza, cura del verde negli spazi pubblici, orti didattici nelle scuole, ideazione di segnaletica turistica, riordino del materiale librario all’interno delle biblioteche cittadine, vigilanza ambientale al Poetto con presidio delle passeggiate e dell’arenile, piccoli lavori di manutenzione a favore delle persone fragili, visite nelle case degli anziani e dei disabili per ricostruire una rete di vicinanza e solidarietà, attività di supporto alla gestione delle aree verdi e cimiteriali, affiancamento agli operatori ecologici e tanto altro ancora. Sono le linee d’azione dei PUC, “Progetti Utili alla Comunità” che il Comune di Quartu Sant’Elena attiverà nei confronti dei percettori del Reddito di Cittadinanza all’interno del territorio comunale, previa istituzione di un bando ad hoc.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 'I LINGUAGGI DEL LIBRO'
Un accordo di partnerariato per educare alla lettura, di parole ma anche di immagini.

AL VIA IL PROGETTO SON'ORA, CHE MIRA ALLA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE
Un altro progetto prende corpo, un’altra iniziativa nell’ambito della realizzazione dei “Progetti di Coesione Sociale” in favore di giovani e di persone in una situazione di vulnerabilità sociale, povertà educativa, perdita di lavoro e disagio esistenziale, che vengono attuati dalle Associazioni di volontariato del territorio, destinatarie di un contributo comunale.

NEL WEEKEND A SA DOM'E FARRA SPAZIO ALLA RASSEGNA LETTERARIA 'LE RADICI E LE ALI'
Nel fine settimana Sa Dom’e Farra mette da parte la farina, e la tradizione, assoluta protagonista ormai da mesi grazie alla rassegna ‘Si Ghètat Custu Bandu’, e diventa la casa della letteratura.

PROGETTI COESIONE SOCIALE, UN CORSO DI CUCINA PER GIOVANI IN DIFFICOLTÀ
Entrano nel vivo le attività dei progetti presentati in risposta all’avviso pubblico del Comune di Quartu Sant’Elena finalizzato ad individuare Associazioni di volontariato per la realizzazione di “Progetti di Coesione Sociale” in favore di giovani e di persone in una situazione di vulnerabilità sociale, povertà educativa, perdita di lavoro e disagio esistenziale.

QUARTU ONORA LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
Si comunica il calendario dei festeggiamenti previsti dall'Amministrazione Comunale nella ricorrrenza del 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

COESIONE SOCIALE - ADULTI, VENERDÌ 4.11 SI ALLENA IL MUSCOLO DELL'UMORISMO
Prosegue l’iter per l’avvio delle attività dei progetti presentati in risposta all’avviso pubblico del Comune di Quartu Sant’Elena finalizzato ad individuare Associazioni di volontariato per la realizzazione di “Progetti di Coesione Sociale” in favore di giovani e di persone in una situazione di vulnerabilità sociale, povertà educativa, perdita di lavoro e disagio esistenziale.

APRE INFORM@TTIVAMENTE LO SPORTELLO D'AIUTO DEDICATO AGLI ANZIANI
Un nuovo spazio in cui le persone anziane autosufficienti possono trovare un insieme armonico di attività e servizi a loro rivolti.

VELODROMO, OK AL PROGETTO PER IL RECUPERO DELLO STORICO IMPIANTO QUARTESE
Approvato il progetto esecutivo per i lavori di ripristino del Velodromo a ridosso dell’ex 554 già finanziato coi fondi concessi all’interno del Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana nell’ambito del Fondo per lo sviluppo e Coesione per il periodo 2014-20

APRE LO SPORTELLO PER L'UTENZA STRANIERA ED EXTRACOMUNITARIA
Si comunica alla cittadinanza l’apertura di uno sportello dedicato alla consulenza per l’utenza straniera ed extracomunitaria.