Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

NUOVO PIANO ANTENNE: AL VIA LA CONCERTAZIONE ALLARGATA
Stop per sei mesi alla concessione di aree e all’installazione di nuovi impianti di telefonia mobile o al loro potenziamento: l’embargo, previsto fino al 28 giugno, è finalizzato a consentire l’avvio della concertazione con gli operatori di settore per l’aggiornamento del “Piano Antenne” e del relativo Regolamento comunale per l’installazione di impianti di tele radiocomunicazione.

20 MARZO, PRESENTAZIONE VIDEOCLIP "BICCHIERE MEZZO VUOTO" CREATO DAI GIOVANI
Sei mesi di idee, lavoro, produzione, arte, socialità. È il risultato del laboratorio Kuntralab, realizzato dall’Associazione Culturale Babel grazie al contributo del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito dei progetti di Coesione sociale, che puntano proprio alla sviluppare processi di socializzazione nel territorio.

AL VIA DUE CORSI DI DIVERSO LIVELLO PER IMPARARE A PARLARE IN LINGUA SARDA
Un’altra iniziativa nell’ambito del progetto ‘Su Sardu in Cuartu’.

UNA PANCHINA BIANCA PER QUARTU IN RICORDO DELLE VITTIME SUL LAVORO
Una panchina bianca per ricordare il dolore delle tantissime morti sul lavoro che ancora lacerano la nostra società e per stimolare una maggiore sensibilizzazione riguardo la tematica della sicurezza sul lavoro.

STREET ART IN CITTÀ, IL CONSIGLIO DÀ IL VIA LIBERA AL REGOLAMENTO
Nuove regole per chi desidera cimentarsi in forme artistiche tipiche della urban culture come murales, scritte, immagini o installazioni. Con deliberazione n. 16 del 21/02/2023 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per le attività di Street Art negli spazi pubblici e privati del territorio cittadino, dando loro una cornice più precisa.

'EDUCASPORT', GLI STUDENTI DICONO SÌ ALL'INCLUSIONE E NO ALLA DISCRIMINAZIONE
Illustri protagonisti dello sport di ieri e di oggi, l’Amministrazione comunale, la Commissione opportunità, scrittori e una nutrita delegazione della comunità scolastica cittadina, corpo docente e giovani studenti, si sono ritrovati oggi nella scuola primaria di via Fieramosca, Istituto Comprensivo Statale n. 5, per il convegno “Educasport”.

AL LICEO SCIENTIFICO BROTZU IL PROGETTO DI ARCOIRIS APS 'OLTRE LA GUERRA C'È LA VITA'
Fervono a Quartu le attività legate ai progetti di coesione sociale, finanziati dall’Assessorato ai Servizi Sociali e a favore di giovani e persone vulnerabili.

PROROGATA FINO AL 12 MARZO LA MOSTRA DI WALTER LAZZARO ALL'EX CONVENTO
L' esclusiva mostra "Io. Solo un numero" del maestro Walter Lazzaro sarà prorogata fino al 12 marzo. In considerazione dell'alto valore artistico e del profondo messaggio insito nelle opere del grande pittore contemporaneo che durante la Seconda Guerra Mondiale fu internato nel campo di Biala Podlaska in Polonia, l'Amministrazione ha deciso di prolungare l'evento per consentire alle scuole e ai gruppi organizzati che ne faranno richiesta di prenotare una visita guidata.

APRE IN VIA BECCARIA IL NON NEGOZIO, AIUTO CONCRETO PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Il Non Negozio di TiAbbraccio riapre le sue porte a Quartu, in via Beccaria 14, e abbraccia virtualmente le persone più bisognose, le più svantaggiate, coloro che stanno attraversando un momento di disagio e hanno necessità di una mano d’aiuto. L’inaugurazione è in programma mercoledì 22 febbraio, alle 11.30.

SÌ ALLA DIGITALIZZAZIONE, COL BOTTONE 'MULTE ON LINE' TUTTE LE INFO SUL VERBALE
Un altro passo avanti nel processo di digitalizzazione della macchina amministrativa, un’altra novità per avvicinare le istituzioni ai cittadini, facilitando e velocizzando le pratiche di loro interesse.

UN MESE DI INIZIATIVE AL MOLENTARGIUS PER DARE RISALTO ALLE ZONE UMIDE
Il 2 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale delle Zone Umide, dedicata a lagune, stagni, laghi e paludi, aree fondamentali per la biodiversità e per la sopravvivenza stessa della specie umana.

A QUARTU RITORNA IL CARNEVALE: EVENTI NON STOP DAL 16 AL 25 FEBBRAIO
Dopo tre anni di assenza dovuta alle restrizioni pandemiche, a Quartu torna il Carnevale. Un ricco programma di sfilate e animazione previste in tutta la città dal 16 al 25 febbraio.