A CASA OLLA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO "IANNAS"

Dettagli della notizia

Al via il 6 ottobre l'edizione 2023 del “Premio letterario Iannas”, inserito all'interno del “Festival letterario Iannas Città di Quartu Sant’Elena”, organizzato dall'Associazione Le Pergamente di Melquiades, patrocinato dal Comune di Quartu Sant'Elena e finanziato dalla Fondazione di Sardegna. Anche quest’anno in occasione della seconda edizione, che si terrà presso l'Antica Casa Olla di via Porcu, sono in programma tante sorprese.

Data:

06 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

1 Min

Il calendario prevede tre giorni di eventi, a partire da venerdì 6 ottobre con epilogo in programma domenica 8, con la premiazione dei finalisti, sia per la sezione “libro inedito”, la cui giuria è composta da Mauro Liggi (Presidente), Enrica Boi, Omar Congiu, Gloria Lai e Giovanna Uccheddu, che per quella “libro edito”, giuria formata da Massimo Arcangeli (Presidente), Mauro Pala, Piera Carlomagno, Anna Cherubini, Rossana Copez, Guido Dorascenzi, Enrico Frau e Mauro Tetti.

Tra gli ospiti delle varie giornate anche il professor Mauro Pala, che nel corso della mattinata di domenica 8 terrà, insieme al professor Massimo Arcangeli, una lectio magistralis su “I diritti delle persone. Etica dei modelli culturali e inclusione sociale”. Tra gli appuntamenti da non perdere anche i “tour con gli autori” in città.

L’obiettivo dichiarato degli organizzatori è quello di far crescere il “Festival letterario Iannas Città di Quartu Sant’Elena” nel panorama nazionale e offrire agli autori, esordienti e non, una vetrina di livello attraverso il premio omonimo.

La giornata conclusiva prevede anche un pranzo con ospiti e autori presso la Casa Olla, a cui si potrà partecipare previa prenotazione.

 

Il dettaglio dei finalisti “libro edito”:

Titolo opera: Archimede: il matematico che sfidò Roma
Autore: Francesco Grasso

Titolo opera: Falso ricordo
Autore: Eugenio Annichiarico

Titolo opera: I nomi di Melba
Autore: Sara Notaristefano

Titolo opera: La vita accadde
Autore: Alberto Pellai

Titolo opera: Una camera a paradiso
Autore: Leonardo Rodolico

Titolo opera: Tarassaco
Autore: Angelo Argondizzo

 

Il dettaglio dei finalisti “libro inedito”:

Titolo opera: Contractor
Autore: Lorenzo Sanna
Residenza erede: Quartu Sant’Elena (CA)

Titolo opera: Dea contadina
Autrice: Elvira Del Monaco Roll
Residenza: Castelvolturno (NA)

Titolo opera: Il rifugio poetico
Autrice: Cosimo La Gioia
Residenza: Monaco di Baviera (EE)

Titolo opera: L’albergo
Autrice: Massimo Torsani
Residenza: Montecastrilli (TE)

Titolo opera: Voci dall’infinito
Autrice: Davide Piras
Residenza: Terralba (OR)

Le opere finaliste della sezione 'Libro inedito' saranno sottoposte all’attenzione delle case editrici Arkadia e Catartica, entrambe partner del Premio.

 

 

Ultimo aggiornamento

06 Ottobre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri